<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telecamere intelligenti che rilevano revisione e assicurazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Telecamere intelligenti che rilevano revisione e assicurazione

Domanda da profano: vedo molte auto francesi con numeri di targa che sicuramente coincidono con immatricolazioni italiane. La grafica delle targhe francesi è pressochè identica alla nostra, tranne che per i trattini tra i gruppi AA-000-AA. I nostri sistemi di lettura riescono a distinguerle?
 
Domanda da profano: vedo molte auto francesi con numeri di targa che sicuramente coincidono con immatricolazioni italiane. La grafica delle targhe francesi è pressochè identica alla nostra, tranne che per i trattini tra i gruppi AA-000-AA. I nostri sistemi di lettura riescono a distinguerle?
Ma non sono gialle ?
 
Domanda da profano: vedo molte auto francesi con numeri di targa che sicuramente coincidono con immatricolazioni italiane. La grafica delle targhe francesi è pressochè identica alla nostra, tranne che per i trattini tra i gruppi AA-000-AA. I nostri sistemi di lettura riescono a distinguerle?
non vorrei dire cavolata, ma se i "sistemi" riescono a rilevare la targa a xxx metri saranno in grado di rilevare il tipo-marca di veicolo.
e magari il volto del guidatore....
 
non vorrei dire cavolata, ma se i "sistemi" riescono a rilevare la targa a xxx metri saranno in grado di rilevare il tipo-marca di veicolo.
e magari il volto del guidatore....


Volendo....Si'

Ricordo un telefilm di Colombo
( anni 70/80 )
In cui un assassino veniva scoperto dalla foto ripresa frontalmente da un ponteggio passante sulla strada tipo i nostri autostradali
 
È tutto a livello di software, la telecamera non fa altro che acquisire un immagine che poi il software per mezzo di algoritmi specifici riesce a leggere e quindi a quel punto trasformare in un dato che può essere utilizzato in varie banche dati. Ne esisteranno decine di software che fanno un lavoro del genere e che possono essere utilizzati su diversi oggetti, una targa immagino sia facile da leggere perché si basa su misure fisse e regole fisse nella costituzione dei codici, ma il sistema lo puoi applicare su oggetti o su visi dove però il lavoro è più complesso
 
Quelle francesi hanno la F dove le italiane hanno la I
Ho già letto di un auto francese, verbalizzata in Italia con quel sistema di lettura automatico, ma, il numero di targa corrispondeva ad una vettura italiana e.... Indovina a chi è finita la multa? Mi sembra che poi tutto fu chiarito ma con fatica, da parte dell'ignaro automobilista Italiano.
 
Domanda da profano: vedo molte auto francesi con numeri di targa che sicuramente coincidono con immatricolazioni italiane. La grafica delle targhe francesi è pressochè identica alla nostra, tranne che per i trattini tra i gruppi AA-000-AA. I nostri sistemi di lettura riescono a distinguerle?
NO, ho ricevuto un'intimazione da Telepass per un importo di 83 euro per un passaggio con la moto, non vado mai in autostrada con la moto, ho scritto di verificare l'immagine e confrontarla con la mia targa che gli ho inviato, lettera di scuse, era un veicolo estero. Penso che le telecamere siano quasi le stesse, ma se non c'è un umano dietro gli errori ci stanno. Vedremo con l'AI.
 
Buongiorno a tutti sento spesso parlare di queste fantomatiche telecamere intelligenti piazzate in punti strategici di strade ad alta percorrenza. Sarebbero in grado di effettuare letture remote delle targhe e verificare in automatico i principali dati delle vetture. In particolare lo stato relativo a revisione e assicurazione. Mi trovo d'accordo, ma la vera domanda è: esistono veramente nelle strade? Quanto sono diffuse?
Ma soprattutto quali altri dati verificano dalla lettura della targa? Immagino li mandino alle forze dell'ordine o ai vigili urbani.. se non sbaglio esiste anche un sistema nazionale ed europeo di controllo delle targhe che circolano.
ohi se esistono e pure da tempo: 7 o 8 anni fa mi vedo recapitare da un paese vicino a me dove passo spesso una letterina dove mi si dice di andare entro cinque giorni a mostrare il certificato di assic. dato che una fotocamera mi ha rilevato la targa e sono risultato non assicurato...vado subito a far vedere il foglietto e chiedo spiegazioni, mi rispondono di andare all'assicurazione e tirare le orecchie alle gentili impiegate che non hanno comunicato il rinnovo. Vado e le tipe mi dicono che è tutto a posto e dopo avergli riferito quanto detto dai vigili non lo dicono chiaramente ma fanno capire che non capiscono un tubo, poi magicamente, come spiegatomi dai vigili, controllo sul portale e voilà, assicurazione a posto!! I vigili mi avevano consigliato di controllare sempre che ass. e collaudo al rinnovo vengano comunicati correttamente!
 
Insomma....
Oggi parliamo di
migliaia di satelliti che controllano il mondo
e da noi servono 2 auto per una revisione mancata
??
Comunque onore a merito.
Del resto

---------------------------------------------Volere e' potere----------------------------------------------

:emoji_wink: :emoji_wink:
la seconda pattuglia è indispensabile per fermare subito il trasgressore e bloccare l'auto. Mandare la multa a casa in questi casi penso sia del tutto inutile
 
la seconda pattuglia è indispensabile per fermare subito il trasgressore e bloccare l'auto. Mandare la multa a casa in questi casi penso sia del tutto inutile

Sara' perche' questi controlli elettronici promettevano sfracelli
( come sempre succede del resto per le novita' in questo sgangheratissimo paese ),
ma, ancora oggi....
....Sempre 2 auto e sempre 4 uomini sono sottratti ad altre mansioni per avere qualche tornaconto.

Sul fermare....
....Di 'sti tempi, ci andrei piu' che cauto
 
Ultima modifica:
Le assicurazioni dovrebbero essere fatte sulla patente, a mio parere. Se le telecamere funzionassero, come è possibile che circolino circa il 10% di auto non assicurate?
 
Le assicurazioni dovrebbero essere fatte sulla patente, a mio parere. Se le telecamere funzionassero, come è possibile che circolino circa il 10% di auto non assicurate?
perche' non tutti i comuni fanno controlli continui, e non son sicuro possano contestare se non ti fermano, come l'eccesso di velocita'.
li ho visti piu' volte, come per U2511, una macchina ferma con la telecamera, e pattuglia 100 metri dopo che ferma le auto. conosco pure uno beccato, perche' si era scordato di fare la revisione.
 
Back
Alto