<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida) | Page 96 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida)

Intendevo la serie cat del 1992 aveva un bel restyling degli interni e strumentazione e fari assottigliati davanti e dietro
Parliamo sempre del terzo e ultimo. Quella del video sopra era il secondo probabilmente.


 
Oggi e fino al 31 gennaio la ibrida viene proposta a 21.900 euro senza rottamazione ma con finanziamento (anticipo 2.900 circa, 195/mese per 35 mesi e rata finale 15.621). Il TAN è pari al 4.99% (ottimo), mentre il TAEG è il 6.92%. Mi sembra una buona offerta. Ovviamente più si alza l'anticipo e meno viene la rata finale, se ciò sia possibile.
 
Italpassion ha pubblicato bozzetti e modello della nuiva Ypsilon. Decisamente molto più interessante e personale della copia di 208-Corsa su cui alla fine hanno ripiegato, anche se troppo sportiva e piuttosto diversa dai canoni Lancia.
Purtroppo hanno prevalso le logiche esasperate di ottimizzazione costi rispetto a un prodotto davvero innovativo.
 
Italpassion ha pubblicato bozzetti e modello della nuiva Ypsilon.
Cioè dopo un anno circa dall'arrivo del nuovo modello? E quando scrivono che verrà commercializzata? Sempre che di bozzetto di nuovo modello trattasi e non semplicemente rendering creato con l'AI e di cui la rete ne è piena e un po' per tutti i marchi e modelli.

Ad ogni modo, ok non avevo afferrato, si tratta di bozzetti che hanno ispirato il modello attuale e non uno futuro. I bozzetti hanno dato il la per il design, ma poi si sono scontrati con la realtà e cioè fare combaciare la novità, con i costi di produzione.

https://www.italpassion.fr/it/lanci...n-compreso-il-modello-che-ha-ispirato-lavant/
 
Potevano fare la Mito cosi piuttosto della Junior.
E anziché Y era interessante la Montecarlo crossover come da concept di David Obendorfer del 2021
 
Potevano fare la Mito cosi piuttosto della Junior.
E anziché Y era interessante la Montecarlo crossover come da concept di David Obendorfer del 2021
Potevano fare tutto, però siamo sicuri che i costi sarebbero stati gli stessi? Qui si trattava, che ci piaccia o no, di ottimizzare le piattaforme e forse anche condividere qualche componente. Ma lascio la parola a qualcuno più esperto di me.
 
Ma ben vengano le economie di scala e le piattaforme e componenti comuni, ma non a scapito della buona riuscita del modello.
Soprattutto con i prezzi cui ce le propongono ste macchine, nemmeno fossero fatte in tiratura limitata.
 
Intanto ho ricevuto copia del libretto della mia Ypsilon. Speravo in una targa GY ma purtroppo nella mia provincia siamo indietro. La prossima settimana arriverà la consegna
 
Back
Top