Caro Zeno con affetto mi tocca purtroppo e mio malgrado dissentire il bilancio attuale, per molti MA non per tutti è sfavorevole per due motivi.....Le auto BEV limiti attuali
Se si parla di limiti "fisici", le BEV non ne hanno.
Possono fare tutto quello che fa una termica.
Talvolta impiegando più tempo.
Talvolta meno.
In alcuni (pochi?) casi il bilancio complessivo del tempo perso tra ricarica e rifornimento potrebbe essere perfino vantaggioso per le BEV, che ci crediate o no.
Primo economico, chi non ha possibilità di ricarica domestica e io in bochs non posso ricaricare.....deve affidarsi alla mercedes della colonnina che trova, che talvolta in virtù di aumenti cospicui, pongono l'elettrica out of range per quanto riguarda costi di esercizio....
Secondo si era parlato, in passato, di "tariffa unica concordata" ma recentemente la cosa è "morta lì" questa cosa al di là di ricarica domestica o meno, avrebbe fatto la differenza tra elettrificazione e disincentivo all'elettrificazione....io la vedo così, vedi aspirapolvere a gogò nelle aree di servizio.....manco nel primo we di raduni primaverili qui da me li vedrai tutti in funzione.....