agricolo
0
Si attacca.... alla prolunga.E chi non può spendere 50mila euro? O non ha un box di 5 metri?
Si attacca.... alla prolunga.E chi non può spendere 50mila euro? O non ha un box di 5 metri?
...e per i schei che si hanno....L'automobile la si compra per l'uso che se ne deve fare ,
pre modifica della tua risposta, sembrava di si.Ho per caso detto che non va bene?
Quindi la tua esperienza è vera, quella del mio amico no.No, ma il thread parla genericamente di BEV. E in tutta sincerità, quando un teslista scrive "velocità codice" sono portato a fare un po' di tara..... Comunque, quando il viaggetto in Model Y l'ho fatto io, da passeggero, dopo 310 km l'indovinometro segnava 21%, non ha mai superato i 110 km/h e all'andata (da Padova, quando sono salito a bordo) abbiamo fatto 30 km a passo d'uomo.
...e per i schei che si hanno....
No.... si parlava di "limiti delle BEV" in generale, la Model Y è universalmente riconosciuta come la meno "limitata" del mercato, quindi è un po' come mettere un ristorante tristellato in una recensione di trattorie a prezzo fisso.pre modifica della tua risposta, sembrava di si.
Per lo stesso ragionamento, l'esperienza del tuo amico è vera, la mia no? Io della mia sono sicuro, ero in macchina, di quella del tuo amico devo fidarmi e non ho ragione di non farlo. Però vedendo gli streaming dei due noti youtuber Mario e Romano, ma anche guardando bene molti resoconti in rete, l'esperienza che ne risulta è più o meno simile. Poi ripeto: il tuo amico riporta una sua esperienza, io riporto la mia.Quindi la tua esperienza è vera, quella del mio amico no.
Non fa una grinza.
A sto punto a che serve un forum se la verità è nelle mani di un solo forumer? chiedo eh..
....sempre però con la precondizione della ricarica in casa. Chi non si trova in tale condizione oggi può scegliere, ma se e quando troverà negli autosaloni solo auto elettriche, allora dovrà fare i conti con l'autonomia anche se si muove entro poche decine di km.Ma non si tiri sempre fuori la questione dell' autonomia, ormai più che sufficiente a chi faccia solo saltuariamente viaggi importanti.
Per me come sempre si sta ribaltando la realtà per scaricare sull'automobilista una responsabilità non sua.
Se devi fare viaggi lunghi non ti compri l'elettrica con poca autonomia.
E se io devo fare viaggi lunghi ma non ho più di 30000 euro per comprare un'elettrica idonea?
Lo stesso viaggio con una tesla lo fai liscio come l'olio senza soste,con una vettura che costa la metà ti devi fermare con tutto quello che ne consegue.
Ci sono tante persone che hanno una segmento b con cui devono fare tutto,ma ad oggi di segmento b elettriche versatili a prezzi umani non ce ne sono.
Si può dire che per ora l'obbligo di comprare elettrico non c'è ma significa fare finta di non vedere io problema.
Il problema lo vedo ma non ho le capacità per sapere se verrà risolto da qui a 5 anni, almeno se ci limitiamo a quello economico.
Io mi chiedo quanti km al giorno faccia la massa di autoveicoli che vedo in autostrada. Buona parte di questi (parlo ovviamente delle termiche) evita di rifornirsi alle stazioni di servizio autostradali a causa del sovrapprezzo sui carburanti: fanno tutti tratte da pochi caselli?
Dal punto di vista economico temo di no salvo rivoluzioni nel campo delle batterie che facciano crollare i prezzi di listino.
CitWeb - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa