eta*beta
0
Dimmelo tu, io mi interesso delle auto che possono essere un potenziale acquisto, non perdo tempo a fare voli pindarici.Prova a controllare quante vetture di brand europei ci sono a parità di prezzo con la stessa autonomia
Dimmelo tu, io mi interesso delle auto che possono essere un potenziale acquisto, non perdo tempo a fare voli pindarici.Prova a controllare quante vetture di brand europei ci sono a parità di prezzo con la stessa autonomia
Non è vietato sfruttare la batteria, occasionalmente per un viaggio da 100 a quasi 0... non devoono tremare le articolazioni, esattamente come consumare i 7-9 litri di riserva... non è un reattore nucleare in fase critica.50 kWh (esempio: Peugeot e-2008, quasi 40k di listino...). Togli il 20% di sicurezza, restano 40. Con 200 Wh/km di consumo autostradale, quanti km sono?
Non capisco perchè quando si fanno le simulazioni sull'autonomia si prende sempre l'intera capacità nominale della batteria. Il concetto di "riserva" non vale per le elettriche?
Ti ho dimostrato con i timestamp della mia videocamera di sorveglianza che per uscire di casa, raggiungere il distributore a 2 km di distanza, fare il pieno e tornare ci ho messo 7 minuti in tutto.... ah, giusto, non ho preso il caffè....Confermo e sono sottostimati. Parto, vado alla stazione di servizio scaldando il motore per non spegnerlo da freddo, almeno 5 minuti. Mi fermo tiritera con CC al totem, paro ed inizio il rifornimento, con pistola blocata al medio basso per non schizzare... intanto pulisco i cristalli, targa e luci, Quando stacca termino sino all'esaurimento della schiuma e riempimento sino al bocchettone andando lentamente. Altri 5 minuti. 5 minuti per tornare a casa. Che tutto vada liscio la domenica mattina molto presto.
Ripeto: 45 kWh. Meno la riserva, restano diciamo 38. Per consumare 150 Wh/km non devi superare i 100-105 km/h, per carità, si può fare, ma a velocità realistiche ai 200 Wh/km ti ci avvicini. Neanche a me piace vendere pentole, anche perchè non so cuocere nemmeno un uovo....Ma neanche per sogno. 15kWh/100km. Ci stanno dentro pure i nostri forumisti, @Zero_cilindri e @zeno7. Ne sapranno qualcosa visto che guidano una segmanto c e d suv? La dolphin è una segmento b e berlina... suvvia, non farmi fare la dimostrazione da venditore di pentole...
Ti svelo un segreto, in riserva si può andare senza doversi poi costituire o confessare dal parroco...Ripeto: 45 kWh. Meno la riserva, restano diciamo 38. Per consumare 150 Wh/km non devi superare i 100-105 km/h, per carità, si può fare, ma a velocità realistiche ai 200 Wh/km ti ci avvicini. Neanche a me piace vendere pentole, anche perchè non so cuocere nemmeno un uovo....
Ti svelo un segreto, in riserva si può andare senza doversi poi costituire o confessare dal parroco...
P.S. le pentole migliori sono in rame stagnato o alluminio pesante, se sapessi cucinare, altro che gli accaioni terteski, con quelli puoi solo cuocere, ma anche in quel caso, o pentola a pressione o coccio o ghisa smaltati...
OK, ma hai app e cdb, in genere dialogano anche solo per un rifornimento di combustibile fossile, ccredo sia anche più integrato con la spina di corrente.se non stai viaggiando nel tuo quotidiano in cui consoci le situazioni
aereo elettrico???i viaggi lunghi, o prendi l'aereo o prendi l'auto a benza.
Ti lascio volentieri l'esperienza mistica di fare gli ultimi 20 km a 60 all'ora con il clima spento. Io quando leggo 80 di autonomia residua rifornisco. Preferisco vivere, come si dice...Ti svelo un segreto, in riserva si può andare senza doversi poi costituire o confessare dal parroco...
Guarda, prendo atto dell'indicazione, ma ci penserò nella prossima vita, qualora mi reincarnassi in uno chef stellato. Per ora, le stelle le vedo solo se non uso le presine per togliere la pentola dal fuoco.P.S. le pentole migliori sono in rame stagnato o alluminio pesante, se sapessi cucinare, altro che gli accaioni terteski, con quelli puoi solo cuocere, ma anche in quel caso, o pentola a pressione o coccio o ghisa smaltati...
Vade reto cucinieri stellati. Cucina seria, come quella delle nonne. Altro che pinzette e guarniture a specchio...Guarda, prendo atto dell'indicazione, ma ci penserò nella prossima vita, qualora mi reincarnassi in uno chef stellato. Per ora, le stelle le vedo solo se non uso le presine per togliere la pentola dal fuoco.
OK, ma hai app e cdb, in genere dialogano anche solo per un rifornimento di combustibile fossile, ccredo sia anche più integrato con la spina di corrente.
Ho percorso decine di km dopo che il cdb mi segnalava autonomia 0km... rifnornisco ad 1/2 solo per evitare di fare tutto il pieno in caso di rifornimento sfortunato.Ti lascio volentieri l'esperienza mistica di fare gli ultimi 20 km a 60 all'ora con il clima spento. Io quando leggo 80 di autonomia residua rifornisco. Preferisco vivere, come si dice...
CitWeb - 12 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa