Il NTL a privati ha fatto + 20% nel 2023 e un altro + 20 % quest'anno, mica pocoIo poi continuo a tenere alta l'attenzione sul NLT
Il NTL a privati ha fatto + 20% nel 2023 e un altro + 20 % quest'anno, mica pocoIo poi continuo a tenere alta l'attenzione sul NLT
Quando dici le "altre" NLT parli di auto o di microcar?Tutto incluso e neanche un anticipo come le altre NTL
Che è pochissimo considerando che i prezzi medi di acquisto auto sono schizzati verso l'alto di cifre percentualmente superiori!Il NTL a privati ha fatto + 20% nel 2023 e un altro + 20 % quest'anno, mica poco
Però continui a mischiare mele e pere, che serva patente B non rientrava nei miei ragionamenti, invece il fatto che non sia un'auto, bensì una microcar, si.Una 500 hybrid stesse caratteristiche NTL ti costa oltre 350 euro mese + anticipo.
Per chi non ha i soldi per comprarsi un'auto le soluzioni NTL seppur fatte da chi ci guadagna sono una soluzione per non andare in giro a piedi. E 220 euro al mese tutto compreso per un mezzo che ti porta in giro per 300 km e che comunque arriva a 115 km/h è un prezzo da fame, ovviamente rispetto alle altre proposte.
E' un'auto si a tutti gli effetti perchè rispetto alla Ami e company hai bisogno della patente B per guidarla.
Diciamo che è paragonabile ad una Smart for Two ev.
La Elaris Finn non è considerata microcar perchè va oltre i 45 km/h e non può essere guidata da soggetti privi di patente B, ovvero minorenni come nel caso delle microcar.Quando dici le "altre" NLT parli di auto o di microcar?
Perché altrimenti confrontiamo mele e pere e non ha molto senso.![]()
Perdonami, però questa NON è un'auto!
Ho un concetto diverso di "prezzi da fame", soprattutto se stiamo parlando di un prodotto di tal guisa, la Spring di cui posti il riferimento è un prodotto diverso.
Essendo elettrica il bollo non lo paga o quasi, manutenzione e gomme non ne cambi per almeno 3 anni (tipicamente la durata che danno su offerte "civetta" di 30 k km), per cui non ti stanno dando nulla in più dell'auto e della sua assicurazione (di cui, conoscendo i vari NLT, andrebbero visti termini, coperture e franchigie), e se si guasta paghi lo stesso? Ormai quasi tutti stanno togliendo l'auto sostitiva e per mezzi così ci sono sempre problemi di reperimento parti di ricambio...
Io poi continuo a tenere alta l'attenzione sul NLT, non è la soluzione per la mobilità di un paese, è una formula finanziaria che arricchisce chi la propone e vende, e non può essere diversamente.
Ho detto simile perchè ha 2 posti come la Smart indipendentemente se piace, non piace, è una baracca, la tecnologia o se è andata fuori produzione o menoÈ una minuscola due posti fatta in economia, nulla a che vedere con la Smart EV con cui la confronti (che peraltro è andata fuori produzione da quasi un anno a seguito di vendite pressoché nulle).
Ho riportato il termine microcar perché era presente nell'articolo postato da agricolo che ho commentato, non ne volevo riprendere un tema normativo (cosa evidente vista la vmax fissata a 115 km/h).La Elaris Finn non è considerata microcar perchè va oltre i 45 km/h e non può essere guidata da soggetti privi di patente B.
Quindi indipendentemente dal tuo giudizio fiscalmente è da considerarsi un'auto a tutti gli effetti, ripeto come la Smart for Two.
Quello è sicuro, ma temo che poi, la possibilità di non avere più "concorrenza" dalla vendita diretta, livelli di nuovo tutto verso l'alto!Per assurdo....
Queste mega compagnie
potrebbero piano piano, calare un po' i noli mensili se il fenomeno del NLT
prendessero davvero piede.
Le varie AVIS potrebbero, nel caso, comprare dei lotti monstre direttamente dalle case,
e cosi' facendo baipassare gli intermediari.
Insomma,
invece di gestire
1.000 auto con un ricarico del 15%, potrebbero gestirne 3.000 con un ricarico del SOLO 10
che resterebbe nelle tasche del cliente....
Lo fanno da sempre, le scontistiche sono al di là di ogni nostra visione onirica notturna. Rammento ai tempi della Classe A restyling (l’ultima vera A, la W169), ad una di queste compagnie MB Italia ne offrì un lotto con circa il 60-65% di sconto sul listino.Le varie AVIS potrebbero, nel caso, comprare dei lotti monstre direttamente dalle case,
e cosi' facendo baipassare gli intermediari.
Bravissimo, ora la Twingo non esiste più ma il concetto era proprio quello, è una NON-auto, con soli due posti, proposta a un prezzo cmq elevato (8.000 € totali sui 3 anni se a noleggio, 20.000 € per acquistarla one-shot).Io mi trovo d'accordo con cuorern.
Anche se a comprarla costa 20000 euro (vorrei conoscerlo però chi la pagherebbe così tanto) è vero che in quei 200 euro al mese circa è incluso tutto però metti che la tieni 3 anni,spendi circa 7000 euro e non ti resta in mano nulla.
A quel punto meglio farsi un finanziamento per acquistare una vettura usata.
Quando dovevo rottamare la y cuorern mi invitò a valutare la Twingo elettrica che veniva proposta con una formula più vantaggiosa.
C'era l'anticipo ma la rata mensile era bassa,mi pare che venisse un totale di circa 1000 euro all'anno.
E si trattava di una vettura 4 posti.
Bravissimo, ora la Twingo non esiste più ma il concetto era proprio quello, è una NON-auto, con soli due posti, proposta a un prezzo cmq elevato (8.000 € totali sui 3 anni se a noleggio, 20.000 € per acquistarla one-shot).
Io vorrei anche vedere però i crash test di un veicolo di questo tipo costruito da una casa semi-sconosciuta, la Smart da quel punto di vista era studiata non bene, ma benissimo (ricordo i video promozionali di crash test con furgoni o plinti di cemento autostradali)...
Cmq è un non-discorso, stiamo parlando del nulla perché ieri leggevo che questa offerta è valida per sole 100 auto per tutta la Germania, in pratica il nulla spinto.![]()
CitWeb - 36 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa