<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'enigma delle prove su strada. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

L'enigma delle prove su strada.

Saranno i cookies che ogni volta che apro il tubo mi si propongono sti video "del tubo"

Quello di cui non mi capacito è che anche la cosiddetta "stampa di settore" non si esime dall'entrare in questo "carosello" di "spottoni" senza qualità.

Tutti fanno il test drive vabbè e sul tutti direi anche qualcosa ma mi taccio. Poi però a seguire curiosamente la prova con due dati, almeno esemplificativi da CDB non la fa nessuno.

Amarezza....
 
Se sempre più persone si "lamentano" pubblicamente nei commenti delle "nuove" valutazioni one shot delle auto, cui poi non è detto corrispondano approfondite prove totali, perchè si continua su questo filone?
 
Pazienza per lo stile un pò "feliniano" non me ne voglia, ma spero che stavolta qualcuno intervenga.

Dopo una sequela praticamente infinita di videospot, perdonatemi la schiettezza, per qualunqe auto qualunque categoria, da pochi giorni talvolta compaiono dei "contraltari" tutt'altro che teneri IMHO nei confronti delle auto, quasi sempre Stellantis....

La cosa mi dà molto da pensare soprautto se.....
 
Trovata la quadra. Bastava frequentare un pò il forum e fare affidamento sulla memoria....

Le prove già....mi rivedo ragazzino con quei Motosprint e le prove totali, un vero riferimento non solo per allora....poi replicate anni dopo da mensili come Superweels ed Euromoto....quelle erano prove. Cartacee.

Oggi carta o non carta evidentemente qualcosa è cambiato. Al punto che il Marketing che una volta pagava spazi pubblicitari su giornali, riviste cartelloni oggi lo fa altrove.

Così si riesce ad insinuare nella gente pure il falso e guai a dire il contrario....

Ho l'esempio di un'auto fuori dal "coro" delle grandi "papabili" una citycar che ha preso mia moglie.

Buona auto non dico di nò, ma dai primi test drive sembrava essere l'ottava meraviglia del mondo......poi è semplicemente una citycar che và benino e che non regalano....
 
Ripercorrendo nella memoria le "guerre" di redazone degli anni 90 tra testate oggi di recente ho visto un comportamento similare via Web riguardo alla Y.

Sassolini nelle scarpe tra vari tester che migrano al migrar delle stagioni?
 
Questo mese sul numero di quattroruote vi è la prova della Y in versione Hybrid Cassina.

Però sulla stessa prova manca un punteggio numerico e inoltre nella succinta descrizione scritta della prova si cita più volte una indecisione del cambio il quale però prende un punteggio alto....misteri....
 
Alcune case flettono e flettono bene direi...e et voilà ricompaiono prove delle loro auto più nuove....più simili a flop annunciati che a pietre miliari dell'automotive....speriamo che l'altissimo numero di iscritti di questi youtubers aiutino a risalire la china, il tutto figlio del tempo in cui viviamo....
 
Alcune case flettono e flettono bene direi...e et voilà ricompaiono prove delle loro auto più nuove....più simili a flop annunciati che a pietre miliari dell'automotive....speriamo che l'altissimo numero di iscritti di questi youtubers aiutino a risalire la china, il tutto figlio del tempo in cui viviamo....
Non so che senso possa avere ririproporre, spesso anche in chiave elettrica quindi snobbata dai più a torto o a ragione prove che a più riprese hanno già riempito il web.

Perchè la casa a fronte dei dati non si concentra sulle novità in arrivo e non arrivate che veramente potevano "cambiare" le vendite e la presenza sul mercato "ammettendo" l'errore e ripromettendosi di migliorare per il futuro?
 
Periodo in cui non mancano di certo novità. Eppure eppure si provano e si riprovano e si ririprovano auto non nuove....l'enigma delle prove su strada...appunto
 
Back
Alto