Sì, ok, lei potrà anche essere abbastanza brava, ma resta il mio totale scetticismo a definire "prove" quelle che sono invece delle presentazioni, delle chiacchierate, dedicate a chi non ha alcun interesse ad approfondire la cosa, giudicherà magari un'auto anche in base ai suoi ADAS o alla sua compatibilità con i telefoni e probabilmente riterrà la stessa cosa avere TA o TP.
Nulla di male in questo, per carità : anche io, tra le molte cose che mi interessano poco, non approfondisco molto e non sarei interessato a prove "profonde", un esempio potrebbero essere i telefoni cellulari, di cui faccio un uso molto basico, come telefoni, e basta.
Ma per le automobili - almeno per quelle che ancora m'interessano, non moltissime nell'attuale contesto pieno zeppo di auto-fotocopia e simil-elettrodomestici - voglio leggere delle vere prove, oggettive (per quanto sia possibile) e quindi basate soprattutto su DATI STRUMENTALI, che possono, certo, anche essere commentati dai giornalisti, ma possibilmente esperti e cmq dopo averli rilevati ; è un "modus operandi" del tutto diverso, e di un livello ben superiore, di quello di chi fa una presentazione TV di un certo modello.
In oltre mezzo secolo di lettura di prove, ho sempre trovato utilissime e realistiche quelle strumentali delle riviste più serie come 4R (e Motociclismo ed altre, a suo tempo) mentre non ricordo di aver mai ricavato qualcosa di utile, che andasse oltre la superficie, da "prove" televisive, fossero quelle del TG2 Motori o altre, che infatti non m'interessano da anni.