agricolo
0
Il discorso della cavalleria delle BEV nasce dalle caratteristiche del motore elettrico, la cui curva di coppia è totalmente diversa da quella di un ICE, e dall'assenza del cambio. Il fatto di avere coppia massima a zero giri decrescente all'aumento del regime porta ad avere potenza praticamente costante al crescere dei giri, mentre l'assorbimento di potenza aumenta in modo quadratico con la velocità (sia del motore, che dell'auto). Questo, unitamente alla citata assenza del cambio, comporta che per avere l'allungo che serve per la guida in auto occorre sovradimensionare la potenza di picco. Non è un caso se le elettriche che fanno i temponi al 'Ring hanno il doppio dei cavalli delle termiche concorrenti...
Quindi, IMHO, come si diceva qui sopra, nei confronti ICE-EV la potenza c'entra poco.
Quindi, IMHO, come si diceva qui sopra, nei confronti ICE-EV la potenza c'entra poco.