Molto meglio il primo rendering, a mio avviso, ma come sempre sono puramente ipotetici. La matita peraltro deve tenere conto della base meccanica, quindi non ha così ampia libertà
Come ho scritto sopra ho detto quali sono i rendering più attendibili e anche il motivo, in particolare il rendering della vista laterale vedrai che ancora una volta (come 9 anno fa per stelvio I) risulterà quasi totalmente errato.Si, in effetti quello postato da Quattroruote costituisce una rivisitazione della Junior.
Il primo potrebbe essere più verosimile, anche perché quel YouTuber di lingua anglosassone di solito è ben informato. Ma lo sapremo tra un paio di mesi presumo.
Parlano di questo motore Hurricane,ma è un motore FCA Oppure è più un motore ' americano '?Qui l'ultimo articolo di Quattroruote web. Con un rendering abbastanza diverso da quello che si vede qui sopra.
![]()
QNovità 2025 - Alfa Romeo Stelvio, atto secondo
Dato l'addio alla Giorgio, la Suv passa alla piattaforma multienergia Stla Large: nascerà elettrica (anche Quadrifoglio da 1.000 CV), ma potrà evolversi in ibridawww.quattroruote.it
FCA Usa.Parlano di questo motore Hurricane,ma è un motore FCA Oppure è più un motore ' americano '?
Ok grazie non lo sapevo, è un buon motore comunque,un 3.0 sei cilindri in linea è un motore interessante sé veramente lo metteranno sulla StelvioFCA Usa.
Presentazione nel 2025, probabilmente il 24 giugno, data del 115° di Alfa Romeo; commercializzazione a fine anno per le elettriche e nel 2026 per le ibrideVa beh, se arriverà nel 2026 modificheremo la data del titolo del topic.
Ultimamente con le date....non ci azzecccano molto.....Presentazione nel 2025, probabilmente il 24 giugno, data del 115° di Alfa Romeo; commercializzazione a fine anno per le elettriche e nel 2026 per le ibride
Ma quando mai? Forse sei rimasto ai tempi di MarchionneUltimamente con le date....non ci azzecccano molto.....
Nuova Panda?Ma quando mai? Forse sei rimasto ai tempi di Marchionne
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa