AntonioS
0
Non mi sembra aggiunga nulla di nuovo, se non, magari, che sull'ibrido ci punteranno a manetta - le dichiarazioni di Tavares sul perché l'hanno silurato (voleva rischiare il tutto per tutto sull'elettrico anche a costo di perdere mercato e miliardi nell'immediato), sono eloquenti.Reale non di motori in dismissione Imparato oggi:
"re nuovi modelli sulla base della piattaforma Stla-Large. In particolare, dal 2025 sarà assemblata la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Giulia, e - a seguire - una nuova vettura top di gamma, per ora non meglio precisata. Inoltre, sono in corso valutazioni per produrre anche Stelvio e Giulia nelle varianti ibride e non solo in quelle elettriche."
Circa il famigerato motore a succo di dinosauro, l'unica notizia certa è che stanno sviluppando il 1600 "molto potente". Pochi mesi e ne sapremo di più: ormai è tempo di muletti per le strade