<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Suzuki
  • Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025


Alfa-Romeo-156-2.4-JTD-20V-175hp.jpg

Vitara E

suzuki-evitara-2024-11-ev.jpg
 
Sì era l'unico dettaglio che non mi piaceva del capolavoro di DeSilva... Però un conto è su una berlina che nasceva con connotazioni "sportive" e che ebbe un ottimo successo anche se scontava una serie di ingenuità...

Ma su una vettura più "famigliare" non ce le vedo proprio, inutile scomodità e lo vedo quando faccio salire mia suocera sulla Seat Leòn...
 
Non posso credere che stiate discutendo delle maniglie della porta...
Si infatti, sempre a puntualizzare, facci caso. Cmq quelle di design stanno bene, se poi sono meno pratiche, ce ne sono di cose poco pratiche sulle auto moderne e ci sarebbe da fare un elenco. Questa Vitara poi mi sembra abbia un design un po' più ricercato di quelle termica, per cui dai, ci stanno.
 
Ma su una vettura più "famigliare" non ce le vedo proprio, inutile scomodità e lo vedo quando faccio salire mia suocera sulla Seat Leòn...
A dire il vero le maniglie basse servirebbero più ai bambini che agli adulti. I tempi sono cambiati e se una volta un suv coupé non aveva senso, adesso ce ne sono a decine nei listini. La moda delle maniglie annegate nel montante C è stata lanciata nel 1997, quindi quasi 30 anni fa e resiste.
 
Ed ecco la gemella toyota, che però arriverà molto dopo. La suzuki ha un frontale secondo me più piacievole e simpatico, che è l'unica cosa che cambia.
peccato che anche questa vettura sarà la copia di un'altra Toyota proprio non mi piace sta cosa... Suzuki poteva avere una bella vettura elettrica in esclusiva... e invece...
 
peccato che anche questa vettura sarà la copia di un'altra Toyota proprio non mi piace sta cosa... Suzuki poteva avere una bella vettura elettrica in esclusiva... e invece...
Scusa, ma è la Toyota ad essere un rebrand della Suzuki... poi è vero che, nella percezione del pubblico generale, magari sarà il contrario, ma non vedo il problema... il fatto di far vendere l'auto anche a Toyota con il suo marchio sicuramente aiuterà Suzuki a rientrare dagli investimenti, visto che comunque sarà lei a produrle e alla fine, anche se magari guadagnerà meno da ogni singola auto, sono pur sempre auto vendute che, senza il marchio Toyota, non avrebbe venduto. Perché diciamocelo, la gente compra in base al marchio e in paesi come l'Europa il marchio Suzuki è molto più di nicchia di Toyota, per non parlare degli USA dove Suzuki non è presente e Toyota sì. Quindi Suzuki ha tutto da guadagnarci. Anzi, direi che forse, se non ci fosse stato il progetto di venderla anche a marchio Toyota, la eVX non sarebbe neanche nata perché probabilmente sapevano che sarebbe stato molto difficile venderla nei paesi dove Suzuki è più forte, che non sono molto favorevoli all'elettrico.
 
Scusa, ma è la Toyota ad essere un rebrand della Suzuki... poi è vero che, nella percezione del pubblico generale, magari sarà il contrario, ma non vedo il problema... il fatto di far vendere l'auto anche a Toyota con il suo marchio sicuramente aiuterà Suzuki a rientrare dagli investimenti, visto che comunque sarà lei a produrle e alla fine, anche se magari guadagnerà meno da ogni singola auto, sono pur sempre auto vendute che, senza il marchio Toyota, non avrebbe venduto. Perché diciamocelo, la gente compra in base al marchio e in paesi come l'Europa il marchio Suzuki è molto più di nicchia di Toyota, per non parlare degli USA dove Suzuki non è presente e Toyota sì. Quindi Suzuki ha tutto da guadagnarci. Anzi, direi che forse, se non ci fosse stato il progetto di venderla anche a marchio Toyota, la eVX non sarebbe neanche nata perché probabilmente sapevano che sarebbe stato molto difficile venderla nei paesi dove Suzuki è più forte, che non sono molto favorevoli all'elettrico.
si potrei essere daccordo però non mi piace molto la concezione del progetto... stellantis le auto sono basate sulla stessa piattaforma ma hanno scocche completamente diverse qui a parte qualche differenza nel frontale la vettura è la stessa sembra una copia cosa che con gli altri non succede... avrebbero dovuto fare uno sforzo in più e cambiare la carrozzeria anche il retro cambiare il portellone ossia farli diventare due modelli completamente differenti...
 
Back
Alto