<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Suzuki
  • Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Il punto è il prezzo. Perché la taglia di auto c'è, la batteria è sufficientemente per un'autonomia discreta.
La linea è sufficientemente moderna, magari un po' meno suzuki ma piacevole.
Potrebbe fare buoni numeri nelle elettriche, suzuki è un marchio di nicchia ma che ispira fiducia, se prezzata giusta.
 
il problema è che se aspettano ancora diventerà obsoleta ancora prima di metterla in vendita avrebbero dovuto aprire subito le vendite...
 
Bella, a me piace! C'è un po' di somiglianza con la nuova Duster, vabbè d'altra parte tutte b-suv sono, e comunque non è un male visto che la Duster piace molto.
Non sarebbe male che quel design venisse usato anche per un'eventuale nuova Vitara termica, che immagino prima o poi debba arrivare. Ma, restando sull'elettrico, può dire la sua. Non è niente di speciale, è vero, ma questo tipo di auto va molto, vedi appunto Duster o T-Cross, il problema è che nell'elettrico non ce ne sono molte e chi le sta producendo vende decentemente, vedi Volvo EX30, quindi ci sono i presupposti perché possa fare bene, ovviamente relativamente ai volumi dell'elettrico.
La vitara benzina rimarrà ancora a lungo secondo me come è ora al massimo con leggeri aggiornamenti. Nel 2022 in india hanno lanciato la vitara brezza, veicolo molto diverso dalla vitara europea ma squadrato e paragonabile, affiancato dal suzuki fronx che ha più o meno la forma di questa e-vitara.
 
il problema è che se aspettano ancora diventerà obsoleta ancora prima di metterla in vendita avrebbero dovuto aprire subito le vendite...
Mi sembra che questa casa abbia tempi e modi giusti e costanti non faccia sparate e alla fine cresce....mi sembra....le sparate, i proclami, le euforiche autoincensazioni cui fanno da contraltare numeri avvilenti e altro sono tutti "cosa nostra"...
 
beh se la vettura è valida perchè non proporla allo stesso prezzo della Tesla?

Beh, si effettivamente se ha sospensioni indipendenti con braccetti in fusione di alluminio, multilink, potenza oltre i 250cv con consumi medi sotto i 160 wh/km, vetri doppi, un sistema di ricarica che accetta almeno 150kW, pompa di calore, gestione potenza e livello di ricarica da remoto, nonchè nessun tagliando obbligatorio per mantenere valida la garanzia, può benissimo essere proposta allo stesso prezzo.
 
Beh, si effettivamente se ha sospensioni indipendenti con braccetti in fusione di alluminio, multilink, potenza oltre i 250cv con consumi medi sotto i 160 wh/km, vetri doppi, un sistema di ricarica che accetta almeno 150kW, pompa di calore, gestione potenza e livello di ricarica da remoto, nonchè nessun tagliando obbligatorio per mantenere valida la garanzia, può benissimo essere proposta allo stesso prezzo.
Chiaro che i contenuti di suzuki e tesla sono agli antipodi
 
Beh, si effettivamente se ha sospensioni indipendenti con braccetti in fusione di alluminio, multilink, potenza oltre i 250cv con consumi medi sotto i 160 wh/km, vetri doppi, un sistema di ricarica che accetta almeno 150kW, pompa di calore, gestione potenza e livello di ricarica da remoto, nonchè nessun tagliando obbligatorio per mantenere valida la garanzia, può benissimo essere proposta allo stesso prezzo.
Sì beh, non c'è paragone ovviamente, ma non c'è paragone per nessuno, attualmente se uno decide di spendere 40k per un'elettrica c'è solo Tesla.
Tuttavia, ci sono anche motivi per prendere altre auto: non tutti possono (o vogliono) prendere un'auto di 4.7m. Non tutti gradiscono quelle forme, molti preferiscono un suv tradizionale come carrozzeria, la tipologia di auto più in voga. Non tutti apprezzano lo stile minimalistico degli interni di Tesla. Infine, Tesla non sconta, gli altri sì, quindi il prezzo di listino va valutato poi in base a quanto riesci a spuntare dal concessionario. Alcuni poi sono fedeli a determinati brand, alcuni non amano Musk. E poi c'è il 4x4, specie per Suzuki potrebbe avere appeal. Per una persona che abita in montagna e magari deve fare anche delle strade bianche avere un'auto con trazione anche posteriore e più alta da terra può essere più importante di tutti gli altri vantaggi della Tesla. E magari di fare lo 0-100 in 6 secondi non gliene frega niente.
Insomma, i consumatori sono diversi e con diverse esigenze. Se è vero che, a parità di prezzo, la scelta più razionale è sicuramente Tesla, è vero che c'è spazio anche per altri, le vendite di Volvo EX30 lo dimostrano ad esempio, dal nulla è riuscita in Europa a salire in seconda posizione, scalzando la Model 3. E vendono bene anche BMW e VW. A dimostrazione che, per quanto Tesla sia superiore, con due sole auto non fai il mercato.
 
Sì beh, non c'è paragone ovviamente, ma non c'è paragone per nessuno, attualmente se uno decide di spendere 40k per un'elettrica c'è solo Tesla.
Tuttavia, ci sono anche motivi per prendere altre auto: non tutti possono (o vogliono) prendere un'auto di 4.7m. Non tutti gradiscono quelle forme, molti preferiscono un suv tradizionale come carrozzeria, la tipologia di auto più in voga. Non tutti apprezzano lo stile minimalistico degli interni di Tesla. Infine, Tesla non sconta, gli altri sì, quindi il prezzo di listino va valutato poi in base a quanto riesci a spuntare dal concessionario. Alcuni poi sono fedeli a determinati brand, alcuni non amano Musk. E poi c'è il 4x4, specie per Suzuki potrebbe avere appeal. Per una persona che abita in montagna e magari deve fare anche delle strade bianche avere un'auto con trazione anche posteriore e più alta da terra può essere più importante di tutti gli altri vantaggi della Tesla. E magari di fare lo 0-100 in 6 secondi non gliene frega niente.
Insomma, i consumatori sono diversi e con diverse esigenze. Se è vero che, a parità di prezzo, la scelta più razionale è sicuramente Tesla, è vero che c'è spazio anche per altri, le vendite di Volvo EX30 lo dimostrano ad esempio, dal nulla è riuscita in Europa a salire in seconda posizione, scalzando la Model 3. E vendono bene anche BMW e VW. A dimostrazione che, per quanto Tesla sia superiore, con due sole auto non fai il mercato.
Ci sono anche le elettriche coreane che malaccio non sono...
 
eccola che fa la sua comparsa in tutto il suo splendore nel sito Suzuki Italia
 
Ultima modifica:
eccola che fa la sua comparsa in tutto il suo splendore nel sito Suzuki Italia
Il peso non stupisce, l'autonomia non sarà stupefacente. Le maniglie posteriori sono nascoste come sulla vecchia Swift. Gli interni sono riempiti di nero lucido col monopaddone a sbalzo
 
Back
Alto