<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ero bituato alla comunicazione Fiat che era essenziale e basata sul concreto, quella odierna se non cambia col nuovo management la trovo a tratti grottesca.
 
Io ero bituato alla comunicazione Fiat che era essenziale e basata sul concreto, quella odierna se non cambia col nuovo management la trovo a tratti grottesca.
È da tempo che la comunicazione non è più basata sul prodotto in se. Non è più la réclame di una cosa ma un messaggio sui "valori". Pensa, che ne so, alla pubblicità del caffè con Manfredi (il caffè è un piacere, se non è bono, che piacere è) e a quelle odierne di Nespresso o Illy.
Alla fine il prodotto, la nuova Stelvio, si vedrà ma non certo adesso. E sarà un tripudio di emozioni, di motivazioni aspirazionali, non certo un elenco di dati tecnici, che anzi causano repulsione (la gente fa immediatamente lo scroll)
 
È da tempo che la comunicazione non è più basata sul prodotto in se. Non è più la réclame di una cosa ma un messaggio sui "valori". Pensa, che ne so, alla pubblicità del caffè con Manfredi (il caffè è un piacere, se non è bono, che piacere è) e a quelle odierne di Nespresso o Illy.
Alla fine il prodotto, la nuova Stelvio, si vedrà ma non certo adesso. E sarà un tripudio di emozioni, di motivazioni aspirazionali, non certo un elenco di dati tecnici, che anzi causano repulsione (la gente fa immediatamente lo scroll)
Vedi senza polemica non si possono sempre miscelare le mele con le pere il caffè con le patate e le cipolle, le auto con il panino o la scarpa sneakers.

Ovvio non sono un esperto ma anche quando mi capita riguardare le vecchie pubblicità di auto, quelle "vere" degli anni ottanta-novanta noto due cose.

La prima che andavano sempre in onda alla sera, ora se vedi raramente sono in prima serata sono solo in determinati ambiti come prima del Tg2 motori e sulle reti che a nastro parlano di auto.....

La seconda è che per il 90% queste posso permettermi un giudizio oggi rispetto all'oggi "brutte" pubblicità erano molto concrete, la Kadett promuoveva l'auto dal prezzo, la Fiat offriva un milione di supervalutazione sull'usato da buttare via, la Panda faceva un sacco di km con un litro.

E oggi chessò Junior parla di cosa? I consumi potrebbe anche vantarsi....parla del nulla, ma dietro questo nulla è perchè fondamentalmente, rispetto alla concretezza di allora, c'è il nulla, o meglio non esageriamo, c'è poco.
 
Vedi senza polemica non si possono sempre miscelare le mele con le pere il caffè con le patate e le cipolle, le auto con il panino o la scarpa sneakers.

Ovvio non sono un esperto ma anche quando mi capita riguardare le vecchie pubblicità di auto, quelle "vere" degli anni ottanta-novanta noto due cose.

La prima che andavano sempre in onda alla sera, ora se vedi raramente sono in prima serata sono solo in determinati ambiti come prima del Tg2 motori e sulle reti che a nastro parlano di auto.....

La seconda è che per il 90% queste posso permettermi un giudizio oggi rispetto all'oggi "brutte" pubblicità erano molto concrete, la Kadett promuoveva l'auto dal prezzo, la Fiat offriva un milione di supervalutazione sull'usato da buttare via, la Panda faceva un sacco di km con un litro.

E oggi chessò Junior parla di cosa? I consumi potrebbe anche vantarsi....parla del nulla, ma dietro questo nulla è perchè fondamentalmente, rispetto alla concretezza di allora, c'è il nulla, o meglio non esageriamo, c'è poco.
Cosi la gente viene presa in giro e molti sono felici e contenti... oggi si vive solo di allusione e sembra di essere contenti. :emoji_cry:
 
È da tempo che la comunicazione non è più basata sul prodotto in se. Non è più la réclame di una cosa ma un messaggio sui "valori". Pensa, che ne so, alla pubblicità del caffè con Manfredi (il caffè è un piacere, se non è bono, che piacere è) e a quelle odierne di Nespresso o Illy.
Alla fine il prodotto, la nuova Stelvio, si vedrà ma non certo adesso. E sarà un tripudio di emozioni, di motivazioni aspirazionali, non certo un elenco di dati tecnici, che anzi causano repulsione (la gente fa immediatamente lo scroll)
Pero' un Alfa che si rispetti, oltre ad emozionare, deve avere anche dati tecnici di prim'ordine, altrimenti non puo' essere percepita come tale.
Senza questo mix di cose il marchio non ha senso e si disperde in mezzo a tutti i generalisti, nonostante, magari, prezzi da premium che il mercato non gli riconosce e le vendite vanno di conseguenza.
Giulia e Stelvio queste caratteristiche le avevano, anche se dopo anni di prodotti piuttosto generici, il mercato non le ha premiate (la Giulia in particolare). Ma dovrebbero essere una base di partenza da tenere a riferimento. Vedremo.
 
Vedi senza polemica non si possono sempre miscelare le mele con le pere il caffè con le patate e le cipolle, le auto con il panino o la scarpa sneakers.

Ovvio non sono un esperto ma anche quando mi capita riguardare le vecchie pubblicità di auto, quelle "vere" degli anni ottanta-novanta noto due cose.

La prima che andavano sempre in onda alla sera, ora se vedi raramente sono in prima serata sono solo in determinati ambiti come prima del Tg2 motori e sulle reti che a nastro parlano di auto.....

La seconda è che per il 90% queste posso permettermi un giudizio oggi rispetto all'oggi "brutte" pubblicità erano molto concrete, la Kadett promuoveva l'auto dal prezzo, la Fiat offriva un milione di supervalutazione sull'usato da buttare via, la Panda faceva un sacco di km con un litro.

E oggi chessò Junior parla di cosa? I consumi potrebbe anche vantarsi....parla del nulla, ma dietro questo nulla è perchè fondamentalmente, rispetto alla concretezza di allora, c'è il nulla, o meglio non esageriamo, c'è poco.
Che vuoi che ti dica, la pubblicità oggi questa è, se la.fanno così significa che funziona. Evidentemente su mille persone a una interessa la scheda tecnica e a novecentonovantanove no. Il che, fra l'altro, è una cosa risaputa da che il mondo è mondo
 
Che vuoi che ti dica, la pubblicità oggi questa è, se la.fanno così significa che funziona. Evidentemente su mille persone a una interessa la scheda tecnica e a novecentonovantanove no. Il che, fra l'altro, è una cosa risaputa da che il mondo è mondo
Oppure la tecnica volutamente non è più argomento di vendita, ma non vale per tutti i costruttori....spero....
 
La pura tecnica non è mai stato motivo di vendita e mai lo sarà. I numeri interessano solo ai nerd, che pure hanno con loro un rapporto di tipo emotivo e non razionale
Dici? Io ricordo Uno Risparmiosa più di tot km con un litro, Audi all'avanguardia della tecnica, Lancia Turbo Martini più di 180km/h, Audi 4 la sicurezza della trazione integrale, Volvo tutela la sicurezza da cinquanta anni, ....nzomma....forse mi ricordo male io?
 
Dici? Io ricordo Uno Risparmiosa più di tot km con un litro, Audi all'avanguardia della tecnica, Lancia Turbo Martini più di 180km/h, Audi 4 la sicurezza della trazione integrale, Volvo tutela la sicurezza da cinquanta anni, ....nzomma....forse mi ricordo male io?
Non lo dico io, ci sono decenni di studi scientifici e intere business school nate attorno a questo. Tu ne hai offerto involontariamente un esempio: dopo 40 anni ti ricordi perfettamente il termine Risparmiosa che tocca le corde emotive mentre non ti ricordi, e probabilmente non hai mai saputo, quanti km/l faceva e se, numeri alla mano, era veramente più efficiente delle altre
 
Non lo dico io, ci sono decenni di studi scientifici e intere business school nate attorno a questo. Tu ne hai offerto involontariamente un esempio: dopo 40 anni ti ricordi perfettamente il termine Risparmiosa che tocca le corde emotive mentre non ti ricordi, e probabilmente non hai mai saputo, quanti km/l faceva e se, numeri alla mano, era veramente più efficiente delle altre
Vista così ci sta ma oggi anche ad aggettivare qualcosa faccio fatica....altro che Regata We un mare di serenità...
 
Ho trovato un articolo dove dicono che FCA sta lavorando sul motore Alfa Romeo 1.5(tonale) da mettere sù Stelvio da produrre a Termoli e Giulia,il nuovo motore avrà 200 cv
 
Comunque qui si deve parlare SOLO della Stelvio 2025 o come si chiamerà se cambierà nome.
Grazie.
Trovato un articolo dove si dice che FCA sta lavorando a Termoli per produrre il 1.5 Alfa Romeo (tonale) per le nuove Stelvio e Giulia,il ' nuovo' 1.5 Alfa avrà 200 cv dotato di twin scroll e andrà sul l'ibrido e sul plug-in di Stelvio e Giulia appunto
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto