<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le multe le paga solo Stellantis? domanda numero uno....

Visto che Stellantis si volge per sua scelta parziale all'elettrico a breve perchè in Italia non si produce nulla di elettrico per ste auto?

domanda numero due
 
Le multe le paga solo Stellantis? domanda numero uno....

Visto che Stellantis si volge per sua scelta parziale all'elettrico a breve perchè in Italia non si produce nulla di elettrico per ste auto?

domanda numero due
Domanda numero tre: perché nessuno vuole produrre in Italia?

Mentre noi facciamo un pò di politica pizza e fichi, rimane il fatto che le multe ci sono (almemo ad oggi 1 dicembre 2024) e c'è chi sta meglio e chi sta peggio a seconda del peso dell'ettrifcazione - quindi anche plug in - e di quanti modelli solo a combustione dalle alte emissioni vende. Peggio di Stellantis sta VAG, per esempio, che dovrebbe tripiclare le elettriche ma ha una gamma che fa pena, meglio stanno Toyota e BMW. Peggio di tutti Ford, che non a caso sta dismettendo tutta la gamma.

Poi però arriva il sedicente alfista e ci insegna che solo modelli a petrolio greggio deve fare sennò il sacro altare del pistone e la rava e la fava. Tanto, in fondo, lui un'Alfa non la comprerà mai e tantomeno è responsabile di non incorrere nelle multe
 
Ho cancellato quella discussione (che aveva pochissime risposte) superata da questa per quanto riguarda l’erede dell’attuale Stelvio.
Per quanto attiene all’erede Giulia (che uscirà qualche mese dopo) se ne aprirà una specifica.
Ah ok, io l'avevo recuperata usando il link di QR, visto che quello che apre questa discussione è di una rivista concorrente se non sbaglio, ma poi non ho indagato se fosse chiusa o meno.
 
Domanda numero tre: perché nessuno vuole produrre in Italia?

Mentre noi facciamo un pò di politica pizza e fichi, rimane il fatto che le multe ci sono (almemo ad oggi 1 dicembre 2024) e c'è chi sta meglio e chi sta peggio a seconda del peso dell'ettrifcazione - quindi anche plug in - e di quanti modelli solo a combustione dalle alte emissioni vende. Peggio di Stellantis sta VAG, per esempio, che dovrebbe tripiclare le elettriche ma ha una gamma che fa pena, meglio stanno Toyota e BMW. Peggio di tutti Ford, che non a caso sta dismettendo tutta la gamma.

Poi però arriva il sedicente alfista e ci insegna che solo modelli a petrolio greggio deve fare sennò il sacro altare del pistone e la rava e la fava. Tanto, in fondo, lui un'Alfa non la comprerà mai e tantomeno è responsabile di non incorrere nelle multe
Tu pensi davvero che il gruppo VAG ha piu problemi di Stellantis, su cosa dovrebbe avere questi problemi, da quali numeri lo deduci?
Gia una volta ti ho fatto notare ,che le provocazioni a gratis non sono accetti, se poi tu non vuoi sapere di cosa parla l'alfista invece di considerarlo sedicente non rispondere a cosa scrivono. Ti faccio presente,che anche noi sappiamo vivere nell aria pulita di montagna e sappiamo anche che per averla bisogna fare in modo che essa lo sia pulita.
Ritornando al gruppo VAG, ti faccio presente che questi solo nel mercato tedesco da Gennaio-0ttobre 2024 hanno venduto 950204 automobili (non ci sono inclusi veicoli industriali) Solo le elettriche dei modelli ID nella Top Ten 10 tedesca da ID7-ID4,ID5,ID3, sempre per lo stesso periodo 2024 vendute 44891 poi devi aggiungere la carrellata di tutti gli altri modelli dalla Tiago-ai suv che, non ho i numeri. Fino alla fine dell'anno la VAG immatricolerá benissimo piu di un milione di automobili nella sola Germania. Toyota nella Top ten 10 elettrica non si vede proprio e la BMW si vede solo con la IX1 che per lo stesso periodo 2024 ha immatricolato 9954 del modello. La sola Golf per lo stesso periodo Gennaio- Ottobre, ha immatricolato 83371 quindi supererá a fine anno le 100K . Dimmi te dove lo trovi il problema VAG. Vero e´solo il fatto che VAG ha perso in China come tutte le tedesche..., ma nel mentre si é perso in China forse un poco in America.. in tutte le altre parti del mondo sono stabili. La cosa piu strana al riguardo gli alfisti sedicenti che vogliono solo automobili a pettrolio e non capiscono altro,ti faccio notare che MB,AUDI, BMW, e la stessa VW il termico non l'hanno abbandonato quindi continuano a venderlo anzi migliorano col euro7. Quindi non sono solo gli alfisti sedicenti.......
 
Ah ok, io l'avevo recuperata usando il link di QR, visto che quello che apre questa discussione è di una rivista concorrente se non sbaglio, ma poi non ho indagato se fosse chiusa o meno.

Ok per il fatto che l'apertura di questo topic è con un link non di QR (l'altro aveva il link giusto ma era ancora primordiale come data), però diciamo che quella è una rivista concorrente solo perchè mensile, ma non lo è come pagine, formato e prezzo. Per questa volta l'abbiamo accettata anche come apertura di topic.
 
Le multe le paga solo Stellantis? domanda numero uno....

Visto che Stellantis si volge per sua scelta parziale all'elettrico a breve perchè in Italia non si produce nulla di elettrico per ste auto?

domanda numero due
Guardate che le multe le paga il consumatore... picchieranno un bel 1000 euro in più a listino per ogni auto ( o fanno 1000 euro di sconto in meno) e finito... Quello che dicono le case sulle multe mi sembra più un piagnisteo che altro.
 
Tu pensi davvero che il gruppo VAG ha piu problemi di Stellantis, su cosa dovrebbe avere questi problemi, da quali numeri lo deduci?
Gia una volta ti ho fatto notare ,che le provocazioni a gratis non sono accetti, se poi tu non vuoi sapere di cosa parla l'alfista invece di considerarlo sedicente non rispondere a cosa scrivono. Ti faccio presente,che anche noi sappiamo vivere nell aria pulita di montagna e sappiamo anche che per averla bisogna fare in modo che essa lo sia pulita.
Ritornando al gruppo VAG, ti faccio presente che questi solo nel mercato tedesco da Gennaio-0ttobre 2024 hanno venduto 950204 automobili (non ci sono inclusi veicoli industriali) Solo le elettriche dei modelli ID nella Top Ten 10 tedesca da ID7-ID4,ID5,ID3, sempre per lo stesso periodo 2024 vendute 44891 poi devi aggiungere la carrellata di tutti gli altri modelli dalla Tiago-ai suv che, non ho i numeri. Fino alla fine dell'anno la VAG immatricolerá benissimo piu di un milione di automobili nella sola Germania. Toyota nella Top ten 10 elettrica non si vede proprio e la BMW si vede solo con la IX1 che per lo stesso periodo 2024 ha immatricolato 9954 del modello. La sola Golf per lo stesso periodo Gennaio- Ottobre, ha immatricolato 83371 quindi supererá a fine anno le 100K . Dimmi te dove lo trovi il problema VAG. Vero e´solo il fatto che VAG ha perso in China come tutte le tedesche..., ma nel mentre si é perso in China forse un poco in America.. in tutte le altre parti del mondo sono stabili. La cosa piu strana al riguardo gli alfisti sedicenti che vogliono solo automobili a pettrolio e non capiscono altro,ti faccio notare che MB,AUDI, BMW, e la stessa VW il termico non l'hanno abbandonato quindi continuano a venderlo anzi migliorano col euro7. Quindi non sono solo gli alfisti sedicenti.......
Si VAG sta peggio di Stellantis perché emissioni medie sono maggiori. Deve aumentare di 20 punti la quota di elettrico. Non c'entra assolutamente niente quante macchine vendono, anzi più ne vendono e peggio è.
E pure sulle vendite è un bagno di sangue, visto il -30% in Cina
 
Per adesso Stellantis ha un nuovo problema Tavares si é dimesso ieri per dire che hanno un vero propblema... A riguardo a Vag e le sue elettriche hanno abbastanza quota da poter coprire i dati di emissione, difatto da poco cé anche la Passat che si unisce ai modelli ID, la Stessa Audi ha messo fuori la A6 e-tronic da poco e ti garantisco che nei prossimi mesi chiuderá il cerchio anche con una piccola ID3 come vedi in VAG si muovono lo stesso in Stellantis solo bla bla. Anzi si litigano chi deve essere il grande Chef... Il 30% perso in China di VAG é solo un problema di transizione e speculazioni di assestamento a possibili licenziamenti causati dal cambiamento un problema di tutti i costruttori......le nuove Audi per la China sono gia pronte e vedrai che si prenderanno di nuovo la China- Stellantis non riuscirá nemmeno a prendere la piccola Italia con questo passo da lumaca e indecisioni per i nuovi modelli.
 
Si VAG sta peggio di Stellantis perché emissioni medie sono maggiori. Deve aumentare di 20 punti la quota di elettrico. Non c'entra assolutamente niente quante macchine vendono, anzi più ne vendono e peggio è.
E pure sulle vendite è un bagno di sangue, visto il -30% in Cina
Io non ci metterei la mano sul fuoco. Guarda sempre il prodotto. Guarda le recensioni. Senti i proprietari....
 
Io non ci metterei la mano sul fuoco. Guarda sempre il prodotto. Guarda le recensioni. Senti i proprietari....
Vuarda i numeri, non le recensioni. VAG sta sulla via di Nokia. Ha perso definitivamente la Cina, in America alzano le berriere: pensi che campi con le Polo e le Golf che vende in Italia? E con i costi tedeschi? Potenzialmente stanno peggio di Stellantis, a meno che non decidano di dimezzarsi dedicandosi solo a Europa e Americhe, come fa Stellantis. Ma pure da quelle parti il countdown è iniziato: i clienti del futuro vogliono smartphone su 4 ruote e i costruttori tradizionali sono nei guai, se non altro perché sembrano vecchi
 
Vuarda i numeri, non le recensioni. VAG sta sulla via di Nokia. Ha perso definitivamente la Cina, in America alzano le berriere: pensi che campi con le Polo e le Golf che vende in Italia? E con i costi tedeschi? Potenzialmente stanno peggio di Stellantis, a meno che non decidano di dimezzarsi dedicandosi solo a Europa e Americhe, come fa Stellantis. Ma pure da quelle parti il countdown è iniziato: i clienti del futuro vogliono smartphone su 4 ruote e i costruttori tradizionali sono nei guai, se non altro perché sembrano vecchi
Dimentichi i coreani....
 
Vuarda i numeri, non le recensioni. VAG sta sulla via di Nokia. Ha perso definitivamente la Cina, in America alzano le berriere: pensi che campi con le Polo e le Golf che vende in Italia? E con i costi tedeschi? Potenzialmente stanno peggio di Stellantis, a meno che non decidano di dimezzarsi dedicandosi solo a Europa e Americhe, come fa Stellantis. Ma pure da quelle parti il countdown è iniziato: i clienti del futuro vogliono smartphone su 4 ruote e i costruttori tradizionali sono nei guai, se non altro perché sembrano vecchi
Ma cosa scrivi, ma di quali numeri parli... a riguardo la copertura delle emissioni solo l audi vanta piu di 14 versioni su tutti i modelli esiste un full elettrco per non parlare delle ibride la stessa Porsche ormai ha piu elettrificate che termiche, la VW tra ibride e full elettrico sta pure sulle 14 versione piu le ibride non parliamo di skoda cupra e seat . Quindi per l emissioni questi stanno molto bene. Lo stesso 2025 porterá altri 3 nuove elettriche nella sola VW... Per il problema China, sta succedendo quello che vi ho sempre scritto sui problemi del marchio italiano: I cinesi comprano cinese! Se un marchio non vende in casa propria non ha sostegno di base e prima o poi morirá, difatti é successo il marchio italiano é morto. Questo non potrá mai succedere a Vag che come ho scritto solo in Germania supera la vendita di un milione di macchine i soldi per coprire il meno in Cina potrá costare solo soldi ma si riprenderá al 100%. Difatti oltre alle VW costruite in Cina , i cinesi avranno il marchio AUDI che costruisce in logo...ho scritto AUDI in maiuscolo solo perché sará il nuovo logo di audi per i cinesi. Il tutto succederá nel 2025.
 
Ma cosa scrivi, ma di quali numeri parli... a riguardo la copertura delle emissioni solo l audi vanta piu di 14 versioni su tutti i modelli esiste un full elettrco per non parlare delle ibride la stessa Porsche ormai ha piu elettrificate che termiche, la VW tra ibride e full elettrico sta pure sulle 14 versione piu le ibride non parliamo di skoda cupra e seat . Quindi per l emissioni questi stanno molto bene. Lo stesso 2025 porterá altri 3 nuove elettriche nella sola VW... Per il problema China, sta succedendo quello che vi ho sempre scritto sui problemi del marchio italiano: I cinesi comprano cinese! Se un marchio non vende in casa propria non ha sostegno di base e prima o poi morirá, difatti é successo il marchio italiano é morto. Questo non potrá mai succedere a Vag che come ho scritto solo in Germania supera la vendita di un milione di macchine i soldi per coprire il meno in Cina potrá costare solo soldi ma si riprenderá al 100%. Difatti oltre alle VW costruite in Cina , i cinesi avranno il marchio AUDI che costruisce in logo...ho scritto AUDI in maiuscolo solo perché sará il nuovo logo di audi per i cinesi. Il tutto succederá nel 2025.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto