<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dimissioni Carlos Tavares | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Dimissioni Carlos Tavares

Status
Not open for further replies.
In modo piu' mirato....
Non credo siano stati errori solo suoi....
Lui si e' preso solo l' onere. Ha fatto e molto bene quello che gli han chiesto.
I 100, o giu' di li' milioni per lui, di cui si vocifera, ne sono la testimonianza
sembrerebbero solo 38
 
"La strategia di Tavares si è rivelata molto redditizia per i soci. Il manager ha mantenuto la produzione degli stabilimenti al minimo, sfruttando ogni picco di domanda di auto per alzare i prezzi. Il piano ha scontentato governi e dipendenti, ma ha trasformato Stellantis in una macchina da soldi. In quattro anni il gruppo ha distribuito agli azionisti circa 23 miliardi, fra dividendi e riacquisti di azioni proprie. La famiglia Agnelli-Elkann, primo socio della casa con il 14,9% tramite la cassaforte Exor, ha incassato cedole per quasi 3 miliardi."
 
La discussione su Stellantis è chiusa temporaneamente o definitivamente?

La discussione “Gruppo Stellantis” è regolarmente aperta.
Questa di fatto è chiusa, perché delle dimissioni di Tavares si è ampiamente discusso. Non credo ci sia altro da dire, in ogni caso qui si può parlare solo delle dimissioni del CEO.
 
La discussione “Gruppo Stellantis” è regolarmente aperta.
Questa di fatto è chiusa, perché delle dimissioni di Tavares si è ampiamente discusso. Non credo ci sia altro da dire, in ogni caso qui si può parlare solo delle dimissioni del CEO.
Sono andato adesso esd è chiusa la discussione sul gruppo Stellantis....
 
In ogni caso non ne faccio una questione decisionale o politica, quanto di fare buone macchine.
Stelvio e Giulia lo sono state, ma la credibilità non si riguadagna con due modelli, con tonale e junior invece ricaduti negli errori passati per me.
Tutto vero. Stelvio e Giulia, due capolavori di ingegneria. Tonale, una meno raffinata segmento C. Junior ingegneristicamente è il nulla o quasi.

Il dato di realtà è che se mentre Stelvio ha conosciuto un discreto successo, Giulia è stato un fiasco totale.
 
Giulia è stato un fiasco totale.
Capolavoro di stile e dinamica veicolare. Manchevole, IMVHO, di una versione sportwagon e magari cross country. Però su quel segmento (D) ci va un macchinone generalista da famiglia, o una label da segmento premium da sfoggiare. AR non è nè l'una nè l'altra, ma ancira fa girare la testa quando passa, se poi è della livrea dei CC... sembra disegnata apposta...
 
Tutto vero. Stelvio e Giulia, due capolavori di ingegneria. Tonale, una meno raffinata segmento C. Junior ingegneristicamente è il nulla o quasi.

Il dato di realtà è che se mentre Stelvio ha conosciuto un discreto successo, Giulia è stato un fiasco totale.


In sintesi....
Le capacita' di fare buoni prodotti ci sono anche da noi,
la voglia di investirci tanti soldi ( come successo per Stelvio e Giulia ) NO
 
intanto in quel di US:

segno che il "comitatonen" puo' arrivare fino ad un certo punto e non puo' permettersi ulteriori perdite di mercato in america....
 
In sintesi....
Le capacita' di fare buoni prodotti ci sono anche da noi,
la voglia di investirci tanti soldi ( come successo per Stelvio e Giulia ) NO
Il miliardo di euro speso per Giulia e Stelvio fu quasi un atto di arroganza. Per progettare quella piattaforma Marchionne decise di fatto di chiudere Lancia e di lasciare Gpunto senza eredi. Avrebbero dovuto segnare il ritorno di Alfa sulla scena dopo i fasti passati di 156 e 147, ma le vendite non sono mai decollate.
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top