Vince Norris - McLaren campione del mondo
Niente meno che Jannik Sinner, il nostro n.1 del tennis mondiale, ha sventolato la bandiera a scacchi davanti alla McLaren di Lando Norris, che ha vinto l'ultimo GP dell'anno, regalando il titolo mondiale costruttori (dopo 26 anni) alla casa inglese. Ha vinto davanti alle due Ferrari, che meglio di un secondo e terzo posto onestamente non potevano fare (soprattutto il terzo dopo la penalizzazione di Charles).
E' stato un finale ricco di emozioni, con Norris che sul podio ha pianto di gioia, Hamilton che ha salutato il team Mercedes, prima con dei tondi e poi accarezzando la monoposto e salutando il pubblico che qui lo ha visto vincere 5 volte, Zak Brown che abbracciava e baciava tutti, Sainz commosso dentro il casco, Leclerc deluso per il mondiale costruttori mancato, Stella euforico e commosso anche lui, e poi tanti, tanti altri abbracci, anche tra gli avversari di una stagione. Davvero un bel finale, che ha commosso anche me.
Tornando alla gara, eccezionale la rimonta di Hamilton (unico partito con le hard), dalle ultime file fino al 4° posto finale, con l'applauso e il "congedo" di Russell, che lo ha lasciato passare all'ultimo giro. Ma la rimonta più incredibile e spettacolare è stata quella del ferrarista Leclerc (
"Driver of the day"), da 19° a 3°. Ha artigliato il podio con una gara stratosferica, ma purtroppo non sufficiente per dare il titolo mondiale alla Ferrari.
Eppure la possibilità di vincere questo titolo c'è stata fino alla fine, perchè Piastri, speronato da Verstappen (penalizzato di 10") al via, si è eliminato da solo dalla lotta e, se è vero che Lando era comodamente in testa, è anche vero che un'eventuale suo errore o una rottura del motore avrebbero potuto consegnare il titolo, in un......"Vasseur" d'argento, alla Ferrari. Ma ciò non è avvenuto ed è giusto così. Grande il Lando visto oggi, con tutta la responsabilità caricata sulle sue spalle.
Congedo oggi, un po' inglorioso, anche per Magnussen e Bottas, il quale resterà comunque nel giro della F.1, 3° pilota Mercedes. E congedo, molto onorevole, per Hulkenberg dalla Haas, destinazione Sauber. Anche Ocon lascerà l'attuale team, ovvero l'Alpine, per andare alla Haas.
F1 Abu Dhabi, la classifica della Gara
Pos. | Pilota | Team | Giri | Distacco/Ritiro | GpV |
1 | L. Norris | McLaren | 58 | 1:26:33.291 | 1:27.438 |
2 | C. Sainz | Ferrari | 58 | +5.832 | 1:27.765 |
3 | C. Leclerc | Ferrari | 58 | +31.928 | 1:28.018 |
4 | L. Hamilton | Mercedes | 58 | +36.483 | 1:27.278 |
5 | G. Russell | Mercedes | 58 | +37.538 | 1:28.195 |
6 | M. Verstappen | Red Bull | 58 | +49.847 | 1:27.765 |
7 | P. Gasly | Alpine | 58 | +72.550 | 1:29.251 |
8 | N. Hülkenberg | Haas | 58 | +75.554 | 1:29.152 |
9 | F. Alonso | Aston Martin | 58 | +82.373 | 1:27.948 |
10 | O. Piastri | McLaren | 58 | +83.821 | 1:27.690 |
11 | A. Albon | Williams | 57 | +1 giro | 1:29.438 |
12 | Y. Tsunoda | RB | 57 | +1 giro | 1:29.200 |
13 | L. Stroll | Aston Martin | 57 | +1 giro | 1:27.982 |
14 | G. Zhou | RB | 57 | +1 giro | 1:28.604 |
15 | J. Doohan | Alpine | 57 | +1 giro | 1:29.121 |
16 | K. Magnussen | Haas | 57 | +1 giro | 1:25.637 |
DNF | L. Lawson | RB | 57 | Problema tecnico | 1:28.751 |
Rit. | V. Bottas | Kick Sauber | 30 | Incidente | 1:29.482 |
Rit. | F. Colapinto | Williams | 26 | Problema tecnico | 1:29.411 |
Rit. | S. Perez | Red Bull | 0 | Problema tecnico | – |