<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP degli Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP degli Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi)

Si, diciamo che Sainz è complessivamente più forte di Piastri oggi, ma in prospettiva l'australiano potrebbe diventare più forte dello spagnolo. La McLaren complessivamente più forte della Ferrari, anche se di poco.
Diciamo che la Mclaren e' andata forte in quasi tutte le piste, mentre la Ferrari in alcune piste ha avuto difficolta' a far entrare in temperatura le gomme, in particolare in qualifica, trovandosi poi a dover inseguirere in gara contro un avversario molto forte.
Quando tutto ha funzionato bene, sono arrivate le vittorie di Melbourne, Monaco, Monza, Austin e Mexico (.... ci sarebbe anche la discussa Baku).
 
Ho letto con molto piacere e interesse tutti i vostri commenti e non avrei nulla da aggiungere, ma lasciatemi soffermare su quanto LeClerc ha dichiarato nel post gara riguardo a Sainz e i 4 anni passati insieme. Portare in squadra un 7 volte campione del mondo credo che sia una garanzia, ma smontare la coppia LeClerc/Sainz dopo quanto hanno fatto per il team Ferrari, permettetemi di avere qualche dubbio che sia una mossa positiva.
 
Ho letto con molto piacere e interesse tutti i vostri commenti e non avrei nulla da aggiungere, ma lasciatemi soffermare su quanto LeClerc ha dichiarato nel post gara riguardo a Sainz e i 4 anni passati insieme. Portare in squadra un 7 volte campione del mondo credo che sia una garanzia, ma smontare la coppia LeClerc/Sainz dopo quanto hanno fatto per il team Ferrari, permettetemi di avere qualche dubbio che sia una mossa positiva.

l'operazione se vista solo dal punto di vista sportivo lascia anche a me dei dubbi, certo secondo me Leclerc e più forte di Sainz e in un eventuale mondiale 2025 serrato dovendo puntare su uno dei 2 avrei puntato sul monegasco e non so se lo spagnolo avrebbe accettato, ma a parte questo nel 2024 è stata proprio una bella coppia che poteva anche avere un ulteriore futuro.
Però non vorrei che dietro ci fossero anche motivi di marketing , Hamilton in Ferrari è un bel colpo sia per il team che per le F1 in generale sotto quel punto di vista.
 
Ho letto con molto piacere e interesse tutti i vostri commenti e non avrei nulla da aggiungere, ma lasciatemi soffermare su quanto LeClerc ha dichiarato nel post gara riguardo a Sainz e i 4 anni passati insieme. Portare in squadra un 7 volte campione del mondo credo che sia una garanzia, ma smontare la coppia LeClerc/Sainz dopo quanto hanno fatto per il team Ferrari, permettetemi di avere qualche dubbio che sia una mossa positiva.

Grazie Fausto.
Per quanto riguarda la coppia Leclerc-Sainz e la futura coppia Leclerc-Hamilton io penso che la prima è stata un'ottima coppia, ideale per vincere potenzialmente il campionato costruttori (e quest'anno ci sono andati vicini), perchè Leclerc è leggermente più forte, ma Sainz molto solido e mentalmente forte.

L'arrivo di Hamilton è stato a) Il coronamento di un sogno per l'inglese, che ha sempre detto che fare almeno una stagione con la Ferrari è il top assoluto per ogni pilota, b) Una mossa mediatica fenomenale per la Ferrari perchè ingaggiare un 7 volte mondiale è comunque una chicca niente male.

Sarà la coppia più forte del mondiale 2025? Sulla carta si, perchè Leclerc a me sembra un pelo più forte di Russell e quindi sarebbe un team addirittura superiore al Mercedes 2024. Poi la coppia Norris-Piastri mi sembra inferiore, la coppia Russell-Antonelli sicuramente inferiore, e qualunque compagno avrà Verstappen non potrà mai essere pari ai piloti citati, che sono per me (a parte Piastri che deve ancora maturare e l'esordiente Antonelli) i più forti del mondo, aggiungendo ovviamente Max.

Quindi io il 2025 della Ferrari lo vedo bene. Poi se Leclerc dovesse surclassare Hamilton penso che l'inglese annuncerà il ritiro, mentre se se la giocheranno alla pari intanto confido sulla loro correttezza reciproca e sulla gestione top di Vasseur, e poi sarà una bella soddisfazione per entrambi e per ovvi motivi. Se invece prevarrà Hamilton (cosa a mio parere improbabile), allora vorrà dire che Leclerc sarà una delusione, almeno per me.
 
Leclerc secondo me arriva nel momento migliore per un pilota, è ancora giovane ed in forma ma ha maturato esperienze e anche psicologicamente sembra essere cresciuto parecchio, Hamilton arriva a 40 anni, per forza di cose fisicamente qualcosa deve aver perso, tecnicamente non si discute e ovviamente neanche come esperienza, direi che quindi ci si aspetta il monegasco più performante, oltretutto lui il team lo conosce a menadito.
L'unica cosa che spero dai tifosi Ferraristi è nel non replicare certi aspetti visti il primo anno con il duo Vettel Leclerc, mettere da parte la storia del giovane che surclassa il campione perche in primis non serve alla Ferrari, ma neanche a Leclerc, Hamilton è un uomo squadra ma non è il tedesco che in parte abbozzo. Però temo che non sarà come auspico , alcuni tifosi, ma soprattutto alcuni Giornalisti credo che vivano più il tifo verso Leclerc che verso la Ferrari e non mi stupirei se mettessero avanti a tutto il duello interno.
 
l'operazione se vista solo dal punto di vista sportivo lascia anche a me dei dubbi, certo secondo me Leclerc e più forte di Sainz e in un eventuale mondiale 2025 serrato dovendo puntare su uno dei 2 avrei puntato sul monegasco e non so se lo spagnolo avrebbe accettato, ma a parte questo nel 2024 è stata proprio una bella coppia che poteva anche avere un ulteriore futuro.
Però non vorrei che dietro ci fossero anche motivi di marketing , Hamilton in Ferrari è un bel colpo sia per il team che per le F1 in generale sotto quel punto di vista.
Anche a me l'operazione non convince e temo sia piu' un'operazione di marketing in stile Ronaldo alla Juve.
Devo pero' dire che tecnicamente, secondo me, Leclerc ed Hamilton gradiscono un auto puntata all'anteriore e un po' sovrasterzante e questo potrebbe favorire lo sviluppo dell'auto in un unica direzione.
Con Sainz questo non poteva accadere, perche' lo spagnolo, al contrario, preferiva un'auto sottosterzante. E temo che questo fatto abbia creato non pochi problemi nel team.
Aggiungo che pero' temo che i rapporti tra Leclerc ed Hamilton non saranno facili.
Pero' forse potrebbe essere il completamento della maturazione dell'ancora giovane Charles.
 
boh. io sono perplesso su hamilton come operazione mediatica..
Davvero la Ferrari ne ha bisogno?


Forse in una situazione attuale ok, ma in una situazione in cui si possa lottare per il mondiale, serviva un Sainz più "obbediente" e si è visto magari anche da trattative he non avrebbe accettato..
Certo è che manco hamilton... Magari lo si vuole usare come metro di paragone boh
 
boh. io sono perplesso su hamilton come operazione mediatica..
Davvero la Ferrari ne ha bisogno?


Forse in una situazione attuale ok, ma in una situazione in cui si possa lottare per il mondiale, serviva un Sainz più "obbediente" e si è visto magari anche da trattative he non avrebbe accettato..
Certo è che manco hamilton... Magari lo si vuole usare come metro di paragone boh

Bisogna anche considerare che Hamilton è una specie di "Re mida": dove va vince. In F.2 arrivò nel team e vinse subito il titolo, poi andò in McLaren F.1 e, dopo aver perso il primo titolo all'ultima gara, vinse già al 2° anno, poi andò in Mercedes e vinse già al 2° anno (e poi altri 5 titoli consecutivi).
Ora arriva in Ferrari e se tanto mi dà tanto nel 2026 si attende un suo titolo.......va beh, qui scherzo un po', oggi ha anche una certa età per la F.1. Staremo a vedere cosa farà, magari "indirettamente" aiuta Leclerc a vincerlo...

Comunque ormai siamo in pieno discorso 2025, vi ricordo che c'è l'apposito topic.
 
boh. io sono perplesso su hamilton come operazione mediatica..
Davvero la Ferrari ne ha bisogno?


Forse in una situazione attuale ok, ma in una situazione in cui si possa lottare per il mondiale, serviva un Sainz più "obbediente" e si è visto magari anche da trattative he non avrebbe accettato..
Certo è che manco hamilton... Magari lo si vuole usare come metro di paragone boh

Secondo me se usato bene alla Ferrari uno come Hamilton fa comodo, ma non strettamente dal punto di vista sportivo, come uomo immagine. Da questo punto di vista l'inglese ora non ha pari, se ti serve quello che ti fa il video promozionale mentre porta la nuova Ferrari è vuoi raggiungere il più ampio pubblico dovevi andare su di lui, considerando che da quando sembra di capire molti dei soldi che va a prendere sono degli sponsor.
Altro aspetto è che se avrai la vettura per lottare per il mondiale avrai 2 punte per poterlo fare, di cui una abituata a lottarci che non è male come cosa
 
Back
Alto