<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi auto italiana e futuro degli stabilimenti produttivi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Crisi auto italiana e futuro degli stabilimenti produttivi

Temo che ormai sia troppo tardi.....Almeno per l'automotive......L'Europa si sta letteralmente facendo divorare dall'Asia (Cina, Corea del Sud,etc...) e la macelleria sociale (del settore automotive europeo) né è la mesta prova....E non sto solo parlando del personale di fabbrica delle varie fabbriche automobilistiche ma anche di tutto l'indotto....Qui si parla di centinaia di migliaia di persone.....
 
Peccato che quel tessuto di cui parli, le PMI, non hanno avuto la capacità, la fortuna, la voglia di crescere e hanno perso la partita su scala internazionale. La retorica del "piccolo è bello", non è minimamente sostenibile sul lungo periodo. Chi è piccolo non sfrutta le economie di scala, non ha accesso all'innovazione e alla ricerca e allo sviluppo come i grandi.


E spesso per tirare avanti....
...." Collabora " poco alle entrate complessive di Pantalone.
I famosi: o pago i dipendenti, o pago....
 
Temo che ormai sia troppo tardi.....Almeno per l'automotive......L'Europa si sta letteralmente facendo divorare dall'Asia (Cina, Corea del Sud,etc...) e la macelleria sociale (del settore automotive europeo) né è la mesta prova....E non sto solo parlando del personale di fabbrica delle varie fabbriche automobilistiche ma anche di tutto l'indotto....Qui si parla di centinaia di migliaia di persone.....
Vedi penso che però bisogna riconoscere al dragone rosso che oggi ha centrato il "prodotto" e questo non solo in campo "automotive" d'altronde ben prima della stella cadente noi si andava avanti a vendere auto su vecchi stereotipi che oggi sussistono ancora ma oggi che manca da parte di quell'azienda l'offerta di prodotti, tutto giocoforza si cinesizza....
 
Vedi penso che però bisogna riconoscere al dragone rosso che oggi ha centrato il "prodotto" e questo non solo in campo "automotive" d'altronde ben prima della stella cadente noi si andava avanti a vendere auto su vecchi stereotipi che oggi sussistono ancora ma oggi che manca da parte di quell'azienda l'offerta di prodotti, tutto giocoforza si cinesizza....
Lo stato cinese ha sovvenzionato tutte le aziende, in piu' da loro il costo del lavoro e' molto piu' basso e molta energia e' prodotta con l'economico carbone !!
Ma la cosa piu' importante e' che hanno colonizzato l'Africa per garantirsi la materia prima.
..... e l'Europa ha deciso di scegliere la tecnologia elettrica !! E' un puro suicidio.
 
Io credo che l'Italia possa risollevarsi, ma non sarà facile o immediato.
Ma bisogna ritornare a lavorare seriamente, senza guardare unicamente ai profitti, ma per la passione nel proprio lavoro e la soddisfazione di aver lavorato bene, il guadagno sarà poi una conseguenza.
E non mi riferisco solo ai grandi industriali, ma soprattutto alla classe politica, e addirittura anche al semplice operaio, che esegue bene la propria mansione, e per arrivare a questo punto la nostra società dell'apparenza necessita di una crisi ancora più profonda.
Sembra molto retorico, ma io la penso così.
 
Io credo che l'Italia possa risollevarsi, ma non sarà facile o immediato.
Ma bisogna ritornare a lavorare seriamente, senza guardare unicamente ai profitti, ma per la passione nel proprio lavoro e la soddisfazione di aver lavorato bene, il guadagno sarà poi una conseguenza.
E non mi riferisco solo ai grandi industriali, ma soprattutto alla classe politica, e addirittura anche al semplice operaio, che esegue bene la propria mansione, e per arrivare a questo punto la nostra società dell'apparenza necessita di una crisi ancora più profonda.
Sembra molto retorico, ma io la penso così.


Non posso che concordare nella tua veduta d' insieme e sperarlo per te....
Purtroppo il diavolo si cela nei dettagli,
ergo,
se l' esempio non viene dall' alto....
....Temo che anche per i giovani piu' ottimisti come te, ci sia ben poco da aspettarsi
 
Lo stato cinese ha sovvenzionato tutte le aziende, in piu' da loro il costo del lavoro e' molto piu' basso e molta energia e' prodotta con l'economico carbone !!
Ma la cosa piu' importante e' che hanno colonizzato l'Africa per garantirsi la materia prima.
..... e l'Europa ha deciso di scegliere la tecnologia elettrica !! E' un puro suicidio.
anche qui da noi, lo stato ha e sta sovvenzionando le imprese , anche qui da noi il costo del lavoro e' basso ( in alcuni settori si sfiorano i 6-7 euri all'ora) e anche qui da noi hanno provato a far funzionare le centrali a carbone ( il problema e che per far arrivare il carbone da noi costa piu' di far arrivare il gas russo).
loro semplicemente lo stanno facendo e faranno piu' in grande e piu in "efficenza", potendo contare in un mercato interno a costi di vendita "controllati" bassi, lasciamo perdere il passo in avanti in infrastrutture di produzione distribuzione e commercio....

teniamo presente comunque che anche loro "delocalizzano" ma fanno in modo che la ricchezza prodotta estero poi ricada in patria.....
e non sono filocinese....badate bene....
 
Sembra molto retorico, ma io la penso così.
non penso TU sia retorico , in una nazione seria...sarebbe la prima cosa da dire il Tuo discorso.

ma....vedendo come stanno le cose ..in cui ..... l'imprenditore che paga viene fatto "fuori" (economicamente) da quello che non paga.... l'operaio che ha un indeterminato viene fatto fuori (lavorativamente) da quello a tempo determinato, a giornata o addirittura in "nero".......

senza contare i costi oramai inamissibili di "utenza" per qualsiasi impresa.....

senza contare oramai lo sfacelo delle "infrastrutture"..... per cui arriva la piena del torrente e perdi tutto.....

saranno i pochi giovani 1/3 che dovrenno sobbarcarsi i vecchi 2/3 e ritirar su questo paese....
 
Ma un po di "Orgoglio" Italiano lo hai oppure no..??
Orgoglio di che??? Di ladri ed evasori??? Io ho dato la vita allo Stato. Partito volontario, ufficiale in artiglieria, ricercatore, docente universitario, dirigente ospedaliero, ho riconoscimenti vari per il volontariato e sono Cavaliere al merito della Repubblica Italiana. Francamente le lezioncine le lascio alle maestrine di catechismo...
 
Back
Alto