Hai ragione, ci vuole la vogliaGreenwashing. Per lavorare serve altro.
Hai ragione, ci vuole la vogliaGreenwashing. Per lavorare serve altro.
La mia non era una critica al tema del topic, ma al contenuto del topic. Come avevo precisato. Troppi OT e troppi post ripetitivi. Si è scritto persino di spesa e supermercati. Qualche OT ci sta ma non pagine di OT. Oppure ripetere i soliti motivi per cui non piacciono le elettriche.Qualsiasi dosdier giornalistico o dibattito radiotelevisivo sul tema, pur con esperti dei vari settori, verte sulle medesime problematiche. Ci sono aggiornamenti e sviluppi, ma non sono all'ordine del giorno. Però è il tema, o, almeno, un aspetto del tema, più fondativo del futuro nostro e dei nostri figli e nipoti. Normale proseguire a sviscerare i vari aspetti.
Sì mai hai letto i valori? Sono dell'ordine delle 0,0X grammi / km. A dover di cronaca il particolato ha i medesimi limiti (che è il problema delle città e che tu nominavi nel post precedente) e la CO (che è un gas velenoso) il diesel ha limiti pari alla metà.Quali sono gli standard europei di emissione?
Quali sono gli standard europei di emissione? Normative antinquinamento europee Le normative antinquinamento europee sono state istituite per migliorare la qualità dell'aria e la salute. Per controllare il livello di emissioni del proprio veicolo, andare a Cataloghi...www.it.ford.ch
Nox ed HC sono ancora superiori nei diesel rispetto ai benzina.Euro 6 - Wikipedia
it.wikipedia.org
Infatti mi pare tu o viva in un contesto distaccato dalla realtà o semplicemente difendi a spada tratta ciò che non palesemente affermabile.Se il confronto non va bene, puoi segnalarlo a 4r. Che ha fatto una buona prova, smontando quella che è la critica maggiore sulle bev, cioè le tempistiche più dilatate per le percorrenze di percorsi identici (ed in questo caso autostradali).
L'esito è già stato detto, 14 minuti di differenza su 8 ore e 24 minuti di viaggio (della Macan a benzina).14, di cui 8 se una colonnina non avesse fatto i capricci inizialmente.
Il resto dei "se, ma, eh ma ecc ecc" sono chiacchere da bar.
Se non eri informato, lo sciopero di venerdì scorso, era generale di parecchie sigle sindacali, tra cui anche metalmeccanici. E cadeva appunto di venerdì.Lo sciopero sulla stampa tedesca è indicato come di un ora.
Sul tema trito e ritrito degli scioperi di venerdì così hai il weekend lungo, non sapevo che i treni, le metropolitane ed i dottori nei weekend non lavorassero.
Ma seriamente, è vero che c’è libertà di parola, ma flame su flame anche meno.
Probabilmente non era informato anche sull'erogazione dei servizi pubblici nei weekend, notoriamente ridotti tranne per le emergenze. O magari il suo medico di famiglia risponde 7 giorni su 7...Se non eri informato, lo sciopero di venerdì scorso, era generale di parecchie sigle sindacali, tra cui anche metalmeccanici. E cadeva appunto di venerdì.
Poi che il trasporto pubblico scioperi di più, come in generale il settore pubblico, è semplice: va diretto al problema della questione essendo lo Stato il datore di lavoro, ed il disservizio riguarda più utenti, facendo quindi più "rumore".
Più difficile sempre per es. per un metalmeccanico impiegato in una PMI scioperare per il contratto collettivo nazionale, senza che la sua assenza ricada sull'azienda in cui lavora, e che non ha voce in capitolo sulla contrattazione nazionale.
Anche perché l'amianto nelle condutture degli acquedotti è ancora utilizzato (nel senso che nessuno ha demolito migliaia di chiusini di derivazione)...Vero, però gli interventi dovrebbero essere motivati da solide basi scientifiche e tenendo conto di tutto il contesto.
Hai un terreno agricolo e fai il contadino di mestiere? No così, chiedo per un amico....
.."incendi controllati" o come diamine si chiamano quei fuochi di sterpaglie fatte prima o durante la pioggia...
Era in risposta al post iniziale di Stellestrisce.Non rispondevi a notizia di sciopero In fabbriche tedesche?
Che centra il trasporto pubblico?
(detto da chi ha 3 conoscenti in ATM, due dei quali alla guida, hanno tranquillamente turni che prevedono il riposo nel weekend, dove in ogni caso girano meno della metà dei mezzi che girano in settimana, ma questo pare tu lo ignori)
Si ho letto i valori, sono superiori ad un benzina (non ho scritto che i diesel inquinino ed i benzina no). Quindi dire che un diesel è più pulito di un benzina è errato.Sì mai hai letto i valori? Sono dell'ordine delle 0,0X grammi / km. A dover di cronaca il particolato ha i medesimi limiti (che è il problema delle città e che tu nominavi nel post precedente) e la CO (che è un gas velenoso) il diesel ha limiti pari alla metà.
Il discorso era soprattutto fatto per la CO2 che non è un gas veleno ma è un gas serra, ed è notorio che i diesel, grazie ai consumi inferiori, ne emettano meno.
Ma guarda che chi s'attacca al capello del "son 2 auto care quindi il test non conta" non sono io..Infatti mi pare tu o viva in un contesto distaccato dalla realtà o semplicemente difendi a spada tratta ciò che non palesemente affermabile.
4R ha fatto un confronto tra due macchine premium da quasi 100 mila euro, ne è conscio delle conseguenze, non fa mica chiacchere da bar.
Prenderlo come fai tu, come prova generale e definitiva del fatto cha fare MI-NA su una BEV oppure su una ICE (peraltro a benzina nemmeno diesel) comporti il medesimo tempo, è sbagliato perché limitativo.
Infatti si riferisce al caso singolo: autovetture premium da 100k euro che non rappresentano assolutamente lo stato attuale del circolante italiano.
Quindi si può solo affermare che con auto da 100k euro o più, la tratta la si percorre quasi nello stesso tempo, esclusa ricarica prima di partire (come segnalato da altri).
i treni nei weekend viaggiano solo per le emergenze? Nelle metropolitane nei weekend si gioca a nascondino? Gli ospedali\pronto soccorso nei weekend sono chiusi e diventano sede di "the walking dead"? Se chiami la guardia medica la segreteria ti dice "siamo a Cervinia sulla neve"?Probabilmente non era informato anche sull'erogazione dei servizi pubblici nei weekend, notoriamente ridotti tranne per le emergenze. O magari il suo medico di famiglia risponde 7 giorni su 7...
Punti di vista. Dal mio, il test ha mostrato che per ottenere tempistiche simili in autostrada serve una BEV con architettura a 800V, stazioni di ricarica da 300 kW e un'organizzazione del viaggio che preveda una pausa pranzo abbastanza lunga da coprire il tempo di ricarica. Tre condizioni che si possono certamente verificare ma che, mi duole dirtelo, non sono rappresentative del mondo reale. Per tacere del dettaglio che con l'elettrica sono riusciti a spendere sei euro in più rispetto a un SUV a benzina.....I numeri sono chiari, il test ha mostrato che nell'ambito peggiore per una vettura bev (l'autostrada) le tempistiche sono simili (anche con un problema che ha comportato una perdita di tempo per la Macan elettrica).
Bauscia - 34 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa