<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore Stellantis 1.6 turbo, da utilizzare anche sulle eredi Giulia e Stelvio? Pare di no. | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Motore Stellantis 1.6 turbo, da utilizzare anche sulle eredi Giulia e Stelvio? Pare di no.

La Peugeot 3008 attuale ha un 1.600 4 cilindri turbo da 150 cv e un motore elettrico da 125 cv (entrambi sull'asse anteriore). Il totale combinato è pari a 195 cv effettivi, ma è una segmento C. Non penso che propogano una segmento D Alfa Romeo plug-in con 195 cv complessivi. Sarebbe veramente vergognoso, e il motore non credo che sia uguale. Dovrebbe essere quanto meno uno sviluppo di quello della 3008.

Staremo a vedere.
Quelli di Stellantis hanno fatto capire che sarà "molto potente". Al giorno d'oggi significa almeno 200 cv/litro, ovvero 320 cv. Per capirci, Toyota sta lavorando ad un nuovo due litri che pare raggiunga in 300 cv/litro, come la Ferrari F80
 
La Peugeot 3008 attuale ha un 1.600 4 cilindri turbo da 150 cv e un motore elettrico da 125 cv (entrambi sull'asse anteriore). Il totale combinato è pari a 195 cv effettivi, ma è una segmento C. Non penso che propogano una segmento D Alfa Romeo plug-in con 195 cv complessivi. Sarebbe veramente vergognoso, e il motore non credo che sia uguale. Dovrebbe essere quanto meno uno sviluppo di quello della 3008 già in vendita oggi.

Staremo a vedere.

Il servizio citato da Angelo (fonte Jato Dynamics) dice testualmente:
"Tra i primi veicoli a beneficiare di questa tecnologia figurano, tra gli altri, la nuova Peugeot 3008, con una potenza annunciata di 195 CV."
Presumo e spero che si riferisca al solo motore termico.
Per quanto ho potuto sapere senza una chiara spiegazione.... I step di potenza motore dovrebbero essere oltre il 195CV della 3008: 225, 250, 300, 360. Se essi siano termici non lo so di preciso ma, me lo auguro come te!
 
La Peugeot 3008 attuale ha un 1.600 4 cilindri turbo da 150 cv e un motore elettrico da 125 cv (entrambi sull'asse anteriore). Il totale combinato è pari a 195 cv effettivi, ma è una segmento C. Non penso che propogano una segmento D Alfa Romeo plug-in con 195 cv complessivi. Sarebbe veramente vergognoso, e il motore non credo che sia uguale. Dovrebbe essere quanto meno uno sviluppo di quello della 3008 già in vendita oggi.

Staremo a vedere.

Il servizio citato da Angelo (fonte Jato Dynamics) dice testualmente:
"Tra i primi veicoli a beneficiare di questa tecnologia figurano, tra gli altri, la nuova Peugeot 3008, con una potenza annunciata di 195 CV."
Presumo e spero che si riferisca al solo motore termico.
Ho fatto un ' giro' su internet, sì i 195 cv son potenza combinata essendo un plug-in e non un mild-hybrid...,e il termico dovrebbe avere 140 cv del 1.6 Peugeot 3008
 
Sì effettivamente il 1.6 della Peugeot 3008 ha 150 cv..., probabilmente il nuovo 1.6 che sarà di stessa derivazione sarà potenziato probabilmente
È una versione depotenziata del 200cv che montarono sulle varie 208 GTI. Se vogliono, in Stellantis i motori li sanno fare anche senza l'ausilio degli italiani. E questo è un motore Stellantis al completo, non Peugeot
 
È una versione depotenziata del 200cv che montarono sulle varie 208 GTI. Se vogliono, in Stellantis i motori li sanno fare anche senza l'ausilio degli italiani. E questo è un motore Stellantis al completo, non Peugeot
Che sia un motore Stellantis non cé dubbio,visto che la produzione ha avuto inizio Luglio 2024.
 
Per quanto ho potuto sapere senza una chiara spiegazione.... I step di potenza motore dovrebbero essere oltre il 195CV della 3008: 225, 250, 300, 360. Se essi siano termici non lo so di preciso ma, me lo auguro come te!
Se non lo faranno significherà avere una gamma Stelvio, Giulia e, in seguito, Tonale totalmente non adatta lato termico. Una versione di ingresso fra i 150 e i 180 ci sta tutta ma quando Mercedes ti fa un 2000 con 420 cv e gli altri seguono, non puoi permetterti di fare lo sfigato (anche se lo sei). I riferimenti sono già belli scritti, sta a Stellantis adeguarsi. E non gli mancano certo i motoristi
 
Se non lo faranno significherà avere una gamma Stelvio, Giulia e, in seguito, Tonale totalmente non adatta lato termico. Una versione di ingresso fra i 150 e i 180 ci sta tutta ma quando Mercedes ti fa un 2000 con 420 cv e gli altri seguono, non puoi permetterti di fare lo sfigato (anche se lo sei). I riferimenti sono già belli scritti, sta a Stellantis adeguarsi. E non gli mancano certo i motoristi
Appunto! :emoji_relieved:
 
Ho fatto un ' giro' su internet, sì i 195 cv son potenza combinata essendo un plug-in e non un mild-hybrid...,e il termico dovrebbe avere 140 cv del 1.6 Peugeot 3008

Non si può prendere come oro colato quello che si legge oggi sul web. Vedremo. Ripeto, se saranno 195 cv combinati lo saranno solo come motore base, di accesso alla gamma, e comunque sarebbero pochi.
 
Back
Alto