<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme on line | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Gomme on line

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende anche dal periodo in cui ordini le gomme, se compri le gomme invernali all'inizio della stagione dei cambi, pagherai di più che se li ordini a Maggio. E viceversa con le estive.
IMHO
Sinceramente ricordo di aver guardato in ogni periodo e non ho visto grandi differenze di prezzo, ho provato con le invernali in estate, in autunno ed in inverno, ma ultimamente se risparmiavo 50 euro su un treno da 800 era grasso che cola
 
Imho rispetto al passato non è più indispensabile rivolgersi a un gommista convenzionato col sito da cui si acquista per il montaggio.
Ormai quasi tutti i gommisti ci hanno fatto il callo e montare gomme comprate altrove è diventata una prassi.
Prima si diceva che era meglio far arrivare le gomme direttamente nel centro convenzionato per avere meno rogne in caso di pneumatici difettosi,ma non è che il gommista quando gli arrivano si mette a esaminarle.
Se c'è un difetto,a meno che non sia proprio evidente anche a livello estetico,ce ne si accorge dopo il montaggio.
Meglio rivolgersi al proprio gommista di fiducia valutando il rapporto qualità prezzo del suo lavoro piuttosto che guardare se costa 5 euro in meno ma rivolgersi a un'officina sconosciuta dove magari sbagliano l'equilibratura oppure,cosa capitata diverse volte,ti spanano i bulloni.
 
Una volta mi sono divertito a visitare un paio di gommisti che montavano pneumatici comprati on line. Sicuramente sarò stato sfortunato, ma ho trovato tanta incompetenza. Lì non avrei fatto cambiare neanche la rotella di una carrozzina giocattolo per portare le bambole. Ovviamente potrebbe essere solo un caso, ma mai andare da un gommista sconosciuto se non per necessità.
 
Imho meglio evitare le officine in cui prendono troppi appuntamenti e hanno tra il personale ragazzi che fanno lo stage.
Poi ci sono anche quelli con 30 anni di esperienza che ti sparano i bulloni senza manco avvitarli un po' a mano e te ne accorgi la prima volta che devi cambiare una gomma del casino che hanno fatto.
 
Signori, non so cosa dire….Sarò l’unico (fortunato) che ha un gommista di fiducia che mi ha sempre trattato bene? (Ho già controllato online, per curiosità, e le differenze non erano rilevanti)
 
Imho meglio evitare le officine in cui prendono troppi appuntamenti e hanno tra il personale ragazzi che fanno lo stage.
Poi ci sono anche quelli con 30 anni di esperienza che ti sparano i bulloni senza manco avvitarli un po' a mano e te ne accorgi la prima volta che devi cambiare una gomma del casino che hanno fatto.
Ormai a mano li avviti solo sui cerchi in ferro.
 
Ultima modifica:
Anche io per la fusion dei miei faccio da solo.
Non avendo la pistola pneumatica devo per forza avvitare a mano e non facendolo di mestiere posso perderci anche un'oretta e fare le cose con calma.
Tra l'altro la fusion ha i perni e i dadi invece dei bulloni e mi pare che come sistema agevoli un po' le operazioni potendo calzare la ruota sui perni senza dover avvitare per forza subito come dovevo fare coi bulloni della Y
 
Il mio gommista mi consiglia direttamente se le ordina lui per me dai sui fornitori o se preferisce che le compri online spedendole direttamente in officina in base alla convenienza del momento per entrambi. Gran professionista.
 
Buongiorno a tutti,
alla fine, ho optato per un gommista locale consigliato da molti (incluso meccanico di fiducia): 4 pneumatici All Season OVATION VI 782/AS 185/65 R15 88H, DOT 2624 (= 24-30 giugno, cioè fabbricate giusto 5 mesi fa) a € 330,00 (€ 82,50 cad.) + € 35,00 (totale) per equilibratura e convergenza. Non conoscevo questa marca, cmq guardando online vedo che sono piuttosto buone e che la differenza di prezzo (ad es. Norauto) è ragionevole e compensa lo sbattimento di prenderle on line, portarle dal gommista, il disagio psicologico (sarà un mio limite, ma non mi viene proprio naturale portare gomme prese on line al gommista, che vende gomme!) Insomma, mi ritengo piuttosto soddisfatto.
 
Ultima modifica:
Io sono uno di quelli che ha scritto che ormai il vantaggio on line si è ridotto. Tuttavia, per 50 euro in più, avrei preso le vector 4 season su gommadiretto con montaggio da un centro affiliato.
Poi se non te la senti di farle arrivare da un gommista affiliato allora è un altro paio di maniche e hai fatto bene
Edit: nei 330 non.era incluso il montaggio, quindi sarebbero venute più o meno lo stesso prezzo
 
Sinceramente ricordo di aver guardato in ogni periodo e non ho visto grandi differenze di prezzo, ho provato con le invernali in estate, in autunno ed in inverno, ma ultimamente se risparmiavo 50 euro su un treno da 800 era grasso che cola


Fai addirittura l' affare con le Michelin se comprate dai gommisti convenzionati,
fra Ottobre e Novembre ....
Avrai, infatti dalla casa Francese,
buoni benzina per un valore di 80 Euri comprando Invernali e 4Stagioni.
Che abbassano il prezzo di un altro 10% circa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto