eta*beta
0
Credi di più in te stesso e meno nei tuoi averi, non vali per loro, ma per te stesso.Io non sono te, tu non sei me.
Credi di più in te stesso e meno nei tuoi averi, non vali per loro, ma per te stesso.Io non sono te, tu non sei me.
Sai come la penso sulla filosofia...Credi di più in te stesso e meno nei tuoi averi, non vali per loro, ma per te stesso.
Non è filosofia, ma vita.Sai come la penso sulla filosofia...
No, semplicemente facciamo in modo di accomodare i visitatori nel modo più efficiente possibile, ovvero con grandi, comodi ed economici garage/parcheggi scambiatori alle periferie e collegamenti frequenti con il centro. Non aiuta molto avere un garage che ci vuole un'ora per arrivarci e costa un rene per lasciarci la macchina due ore....
Tipo?O ancora gli incubi a ripensare ad alcuni parcheggi in alcuni interrati in grandi città...
Tipo?
Quindi Roma? Un delirio.L'ultima volta un annetto fa, accompagnando mio figlio ad un concorso musicale, ho avuto la "felicissima" idea di prenotare un parcheggio vicino l'università Valdese dove si teneva l'evento.
Sono arrivato, con gli occhiali da sole sono abbastanza miope ed il cambio richiede un po di tempo), e mi sono trovato su delle rampe in pendenza e con raggi di curvatura un tantino stretti, e poco più larghe della macchina ... mi sono ripromesso da allora di parcheggiare fuori dai grossi centri e di spostarmi con i mezzi pubblici, fossero anche delle diligenze
Confermo, come se tutti i romani girassero con una 600. Ma non l'attuale, quella del 1955L'ultima volta un annetto fa, accompagnando mio figlio ad un concorso musicale, ho avuto la "felicissima" idea di prenotare un parcheggio vicino l'università Valdese dove si teneva l'evento.
Sono arrivato, con gli occhiali da sole sono abbastanza miope ed il cambio richiede un po di tempo), e mi sono trovato su delle rampe in pendenza e con raggi di curvatura un tantino stretti, e poco più larghe della macchina ... mi sono ripromesso da allora di parcheggiare fuori dai grossi centri e di spostarmi con i mezzi pubblici, fossero anche delle diligenze
Il Box di mia moglie anni duemiladieci invece è stato costruito con criterio esattamente opposto "sennò non li vendo" infatti è il paradiso per i suvvisti....il parcheggio del condominio dove ho l'ufficio, anni 90, ha i box che richiedono contorsioni automobilistiche per entrarci (il nostro e' usato come archivio/magazzino) e fisiche per scendere dall'auto.
e la mia auto, gratta sotto sulla rampa di uscita
anche qui, visione del futuro nulla, eppure, era chiaro che, le auto, erano sempre piu' grandi, gia' negli anni 90.
ma evidentemente, chi costruisce, se ne frega, meglio un box in piu' da vendere
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa