Si spera nel buonsenso del managementprobabile.
il problema e' quando vai via il weekend, o quando in azienda, hai 20 auto e 4 colonnine![]()
Si spera nel buonsenso del managementprobabile.
il problema e' quando vai via il weekend, o quando in azienda, hai 20 auto e 4 colonnine![]()
Ma è semplice, perché l'Azienda concorda coi fornitori di auto (le società di renting) una serie di modelli in base al budget che hanno a disposizione, e tra quelle scegli... E' (quasi) sempre stato così.. A me hanno imposto una classicissima Opel Astra anni fa, ma anche un Defender TD5 che in autostrada te lo raccomando...ma perchè un azienda ti dovrebbe imporre come fringe benefit un auto che dice lei? non stiamo parlando di auto aziendali ad uso aziendale , stiamo parlando di benefit che si concordano tra le parti .
Ma è semplice, perché l'Azienda concorda coi fornitori di auto (le società di renting) una serie di modelli in base al budget che hanno a disposizione, e tra quelle scegli... E' (quasi) sempre stato così.. A me hanno imposto una classicissima Opel Astra anni fa, ma anche un Defender TD5 che in autostrada te lo raccomando...![]()
Ok, ma siccome tutto ha un budget (tranne nelle aziende gestite da dilettanti, e ce ne sono!!), mettiamo la Arval di turno, propone una serie di veicoli che hanno differenti prezzi in base al futuro valore di riacquisto (e piazzamento). Praticamente nessuna azienda acquista in proprietà auto da dare ai dipendenti...salvo casi limite.
Eh... è capitato a una mia amica: auto aziendale improponibile per lei, è rimasta (non sto scherzando) due anni ferma in un parcheggio... la muovevano ogni tanto nel weekend solo per ricaricare la batteria. Nissan qualcosa (un insulso SUV ovviamente).si certo , questo immagino che possa avvenire. Ma visto che si parla di fringe benefit se mi propongono una vettura che non mi interessa arrivederci e grazie
Infatti questa è una vera disgrazia, termometro di un Q.I. sempre più basso tra i vertici aziendali...oltre al budget, ci sono le direttive aziendali.
se decidono di inverdirsi, possono decidere di scegliere solo auto a pile cosi', nella home page, possono dire di fare la loro parte per la "verditudine" del mondo..
Eh... è capitato a una mia amica: auto aziendale improponibile per lei, è rimasta (non sto scherzando) due anni ferma in un parcheggio... la muovevano ogni tanto nel weekend solo per ricaricare la batteria. Nissan qualcosa (un insulso SUV ovviamente).
"libero" di prendere quella aziendale ok. Lasciare la propria perchè "tanto c'è l'aziendale" un pò meno.se poi non le vuoi, non sei obbligato a prenderle. libero di comprarti quello che vuoi, ovviamente (almeno per ora)
Lo svantaggio di perdere la classe di merito viene abbondantemente superato dai vantaggi"libero" più o meno. Se per 5 anni non hai una RCA intestata perdi la classe di merito acquisita sull'auto privata, e sono dolori, almeno vedendo i prezzi fatti ad un mio amico che ha preso un Duster a 35 anni, senza mai aver avuto prima una copertura propria. Io pago circa 300, lui circa 1000.
Un mio collega ha l'auto dell'azienda (L200), che può usare come e dove vuole, ma ha comprato comunque una vecchia panda, che usa ogni tanto. Solo per mantenersi le classi di merito.
Ora uno può anche essere sicuro che l'azienda non chiuderà e non ridimensionerà mai, ma un bel giorno la pensione dovrebbe comunque arrivare, e ritrovarsi da pensionato a sottoscrivere un'RC nuova.. brrr
vero"libero" di prendere quella aziendale ok. Lasciare la propria perchè "tanto c'è l'aziendale" un pò meno.
Se per 5 anni non hai una RCA intestata perdi la classe di merito acquisita sull'auto privata, e sono dolori . almeno vedendo i prezzi fatti ad un mio amico che ha preso un Duster a 35 anni, senza mai aver avuto prima una copertura propria: io pago circa 300, lui circa 1000.
Un mio collega ha l'auto dell'azienda (L200), che può usare come e dove vuole, ma ha tenuto comunque una vecchia panda, che usa ogni tanto. Solo per mantenersi le classi di merito.
Ora uno può anche essere sicuro che l'azienda non chiuderà e non ridimensionerà mai, ma un bel giorno la pensione dovrebbe comunque arrivare, e ritrovarsi da pensionato a sottoscrivere un'RC nuova.. brrr
Può essere opinabile.Lo svantaggio di perdere la classe di merito viene abbondantemente superato dai vantaggi
300/anno per N anni. La Panda scassata la devi anche acquistare e pagare il passaggio di proprietà. 500 una tantum.Può essere opinabile.
Una Panda 750 parcheggiata sotto al fienile costa davvero niente..
Solo bollo, assicurazione (un anno ne dura 3) e revisione ma solo se vuoi usarla. niente tagliandi.
Spendere 300/anno oggi per non spenderne 700/anno domani. Fate voi il conto.
Direi che l'ha risolta in modo elegante, e comunque un mezzo in più può sempre servire quando hai quello principale in riparazione.
C’è anche la questione fiscale che spinge molti gestori di flotte a imporre EVoltre al budget, ci sono le direttive aziendali.
se decidono di inverdirsi, possono decidere di scegliere solo auto a pile cosi', nella home page, possono dire di fare la loro parte per la "verditudine" del mondo.
se poi non le vuoi, non sei obbligato a prenderle. libero di comprarti quello che vuoi, ovviamente (almeno per ora)
agricolo - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa