<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazioni ... davvero TUTTE limiti su danni Grandine ?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assicurazioni ... davvero TUTTE limiti su danni Grandine ??

ci agevoli la statistica degli ultimi decenni che riporta frequenza e dimensione?

perché che fosse noto a tutti che il nord e la zona prealpina siano fra le zone più esposte è certo.
Che dal 1983 ad oggi dimensione del chicco e frequenza non siano aumentate mi manca.

Peraltro se le assicurazioni denunciano un aumento di sinistri ed aumentano le polizze ... o sono tutte truffe di gente che si prende l'auto a martellate ... o son le assicurazioni a dichiarare il falso.
Le polizze meteo e cristalli per le auto sono tipologie assicurative relativamente recenti, ovvio che i premi risentano degli eventi più recenti

Comunque, anni '50 a Bergamo:

Eventi dalle mie parti
 
il mio assicuratore al rinnovo oggi della polizza mi ha detto che sono solo coperto per i
danni della GRANDINE per solo max 6.500 euro !
Questo per i cambiamenti climatici e i vari sinistri ormai sempre piu diffusi ...
dice che l'hanno fatto TUTTE le varie Compagnie e che alcune danno solo max 2.500 euro
fino a alcune che non li assicurano proprio piu !
Sara' vera sta cosa (ovvio per il RINNOVO in questi mesi sui rinnovi polizza ! ) o
mi ha fatto una super caxxola ???
Boh, per ora la mia polizza non prevede massimale per i danni meteo se non il valore del mezzo, rinnovata un paio di settimane fa.
 
Le polizze meteo e cristalli per le auto sono tipologie assicurative relativamente recenti, ovvio che i premi risentano degli eventi più recenti

Comunque, anni '50 a Bergamo:

Eventi dalle mie parti
Credo che nessuno abbia scritto ‘ prima non c’erano e ora si”, ma il tema è la frequenza degli eventi estremi. Si è passati da una ciclicità di diversi anni ad una di mesi.
Altrimenti poi passa la balla del “ Annibale passo le Alpi senza neve “
 
Non c'è scritto su alcun libro di storia che Annibale passò le Alpi senza neve. Fatto sta che le passò (per cui vi erano vie d'accesso nonostante la neve), così come le popolazioni del Monte Rosa attraversavano facilmente l'alta valle di Gressoney e la Valtournenche in assenza di ghiacciai.

Ma forse, per quelli che si sentono "vittime degli ignoranti" non c'era nemmeno la vite a Terranova (o in Inghilterra)...
 
Come le passó Annibale le Alpi? Ed a che costo di perdite umane?
Sui Walser, prego
Ed hai presente che un valico alpino lo puoi passare anche con la neve?
Otzi è un altro esempio del clima decisamente più caldo rispetto a 5000 anni fa.
 
Ultima modifica:
Le statistiche climatiche vengono fatte sul trentennio precedente. Attualmente i confronti vengono fatti sul trentennio 91-20 e così sarà fino al 2030, poi passeremo al 2000-30 dal 2031.
 
lasciando perdere Chat GPT !!!

mi hanno confermato che in questo periodo altre compagine ( una mi pare AXA .... )

NON fann questa GRAVE limitazione ... ma coprono la grandine a prezzo totale !!!

molto deluso e cambiero' compagnia assicurativa !
 
ma sto facendo preventivi per il prossimo anno......
alcune polizze ed alcune clausole sono "inarrivabili" come costi, ma giusto che sia cosi' per certi versi, in alcune zone alluvionate saranno cavoli acidi......
bisogna stare attenti a quel che si firma piu di qualche anno fa....
 
Back
Alto