gbortolo
0
Ai tempi "d'oro" e parlo di anni '70 - '80 la nebbia arrivava ben dentro Milano nelle giornate invernali.
Io vivevo alla periferia sud con finestre rivolte a Nord.
Fino agli anni '90 e 2000 vedere le prealpi era cosa limitata ad un paio di giorni l'anno, tipicamente in primavera o tardo febbraio.
E ricordo anni in cui la nebbia scendeva nel periodo natalizio e si alzava a fine gennaio.
Domenica era fitta (qui nel lodigano ma anche nel pavese), ieri mattina importante ma sorprendentemente nel primo pomeriggio il cielo è diventato azzurro con un calo drastico dell'umidità.
Oggi è un filo più grigio ma "va benissimo così"
Io vivevo alla periferia sud con finestre rivolte a Nord.
Fino agli anni '90 e 2000 vedere le prealpi era cosa limitata ad un paio di giorni l'anno, tipicamente in primavera o tardo febbraio.
E ricordo anni in cui la nebbia scendeva nel periodo natalizio e si alzava a fine gennaio.
Domenica era fitta (qui nel lodigano ma anche nel pavese), ieri mattina importante ma sorprendentemente nel primo pomeriggio il cielo è diventato azzurro con un calo drastico dell'umidità.
Oggi è un filo più grigio ma "va benissimo così"