<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift o Yaris | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Swift o Yaris

Permettimi, mi sembra una frase molto brutta, per non dire offensiva.
Posso dire però che è la verità, ovviamente sui grandi numeri, alle donne in genere frega poco di caratteristiche tecniche, meccanica, elettronica, gli uomini certamente in un'auto guardano all'estetica, ma sono più propensi a fare altre considerazioni di tipo tecnico. Io ho due amiche alle quali ho fatto da "consulente" negli ultimi mesi per cambiare l'auto. Ebbene, alla fine, quello che importava era sempre il fattore estetico... prima di tutto le auto venivano scartate con un "non mi piace", la scelta in entrambi i casi è andata su Aygo X perché era la più carina. Non siamo uguali, uomini e donne sono diversi, ovviamente sempre ragionando sui grandi numeri.
 
Posso dire però che è la verità, ovviamente sui grandi numeri, alle donne in genere frega poco di caratteristiche tecniche, meccanica, elettronica, gli uomini certamente in un'auto guardano all'estetica, ma sono più propensi a fare altre considerazioni di tipo tecnico.

Sempre ragionando sui grandi numeri credo che siano sempre meno anche gli uomini che considerano l'aspetto tecnico.
 
Sempre ragionando sui grandi numeri credo che siano sempre meno anche gli uomini che considerano l'aspetto tecnico.
Il rombo del motore, il numero di cavalli, la moda dei SUV, li considero personalmente aspetti estetici.
Non ci sono motivi "tecnici" per scartare un motore 3 cilindri dal suono.
Similmente comprare un auto grossa e potente non so quanto possa avere motivazioni tecniche, potrebbero tecnicamente fare la stessa cosa con molto meno.
 
Il rombo del motore, il numero di cavalli, la moda dei SUV, li considero personalmente aspetti estetici.
Non ci sono motivi "tecnici" per scartare un motore 3 cilindri dal suono.
Similmente comprare un auto grossa e potente non so quanto possa avere motivazioni tecniche, potrebbero tecnicamente fare la stessa cosa con molto meno.

La maggior potenza è un concetto relativo se non rapportata al peso. Per me gli aspetti tecnici efficaci sono quelli che migliorano la dinamica. La leggerezza sta ai vertici per ottenere migliori prestazioni, consumi, stabilità, tenuta, spazi di frenata...

Dopodiché esistono le esigenze, in primo luogo dei produttori e in secondo luogo quelle personali dei consumatori, anche estetiche o irrazionali. Il motore tricilindrico per sua natura nasce sbilanciato e più che l'aspetto ecologico soddisfa l'aspetto economico del produttore che ogni 12 cilindri costruisce un motore in più, ma stiamo andando OT....
 
Back
Alto