<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift o Yaris | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Swift o Yaris

Anche per me è così: Swift se si opta per il cambio manuale, altrimenti Yaris, in particolare quando da preventivo mostrato sopra tra Swift CVT 83cv Top e Yaris 115cv Trend (secondo allestimento) quest'ultima costa appena 1000 euro in più.
Circa le dotazioni ricordo che Yaris, oltre al kit riparazione pneumatici che non serve chiedere venga regalato, sin dall'allestimento base Active di serie include dotazioni non presenti sulla Suzuki Top quali finiture soft su cruscotto, bracciolo, sensore pioggia, freno di stazionamento elettrico ... e soprattutto sostanza con migliori consumi urbani, un motore assai più prestazionale, 4 freni a disco ed un sistema FULL hybrid che, diversamente da Swift CVT, permette ad esempio di accedere all'area C di Milano. L'allestimento Trend del preventivo di cui sopra è ovviamente un po' più ricco, ha anche fendinebbia ritenuti inutili su Swift che però in più vanta sedili riscaldabili e chissà quanto (poco) altro.
Sul "prestazionale" per l'Hybrid non concordo, economico ecologico affidabile e altro posso dire sì ma prestazioni e ibrido toyota....mmmm....da possessore....
 
Sul "prestazionale" per l'Hybrid non concordo, economico ecologico affidabile e altro posso dire sì ma prestazioni e ibrido toyota....mmmm....da possessore....

Scusa, ma che Yaris hai? L'attuale 115cv? Perché anche con questa di sicuro non è per divertirsi in pista, ma già sul dichiarato un'accelerazione 0-100 km/h di 9,7 vs 12 di Swift CVT è un indice sulla differenza prestazionale.
 
Ultima modifica:
Scusa, ma che Yaris hai? L'attuale 115cv? Perché anche con questa di sicuro non è per divertirsi in pista, ma già sul dichiarato un'accelerazione 0-100 km/h di 9,7 vs 12 di Swift CVT è un indice sulla differenza prestazionale.
Io ragiono in generale, la Swift avendo il cambio manuale ed essendo omologata come hybrid (anche se molti stan togliendo le facilitazioni come il piemonte se non erro....) ha un vantaggio colla trasmissione ecvt parlo proprio di "feeling" Diversa la questione CVT della stessa....
 
Io ragiono nello specifico di questo topic: l'opener NON vuole assolutamente il cambio manuale e si è focalizzata su Yaris Trend (secondo allestimento) e Swift Top CVT, per le quali ha rispettivamente i preventivi chiavi in mano di 23K e 22K euro. Per estetica sembra preferisca leggermente Swift, ma NESSUNA delle due l'ha conquistata.
Con queste premesse voto tutta la vita Yaris per le ragioni che ho indicato dettagliatamente al post #45 poco sopra.
 
Si con queste premesse per mille euro prenderei anche io la Yaris più che altro per i consumi.

Troverei comunque più che giusto che fra le due auto venisse scelta Swift CVT anche solo per la preferenza estetica. Per me e tantissimi altri questo aspetto è tutt'altro che trascurabile e in ogni caso Swift CVT resta una valida alternativa.
 
Troverei comunque più che giusto che fra le due auto venisse scelta Swift CVT anche solo per la preferenza estetica. Per me e tantissimi altri questo aspetto è tutt'altro che trascurabile e in ogni caso Swift CVT resta una valida alternativa.
Qui non mi si trova d'accordo....valutata per mia moglie, che fa molta autostrada e scartata perchè le donne fanno "non mi piace" e muore lì.... Nell'ibrido CVT sicuramente l'apporto della parte elettrica, fondamentale nella Toyota è limitato e aggiunge solo un pò di fluidità in più....
 
Qui non mi si trova d'accordo....valutata per mia moglie, che fa molta autostrada e scartata perchè le donne fanno "non mi piace" e muore lì....

Beh, lo fanno anche gli uomini...

Comunque per Swift my2017 a mia moglie è successo esattamente l'opposto: da foto / video non le piaceva, poiché io ero molto convinto per la parte tecnica siamo andati in concessionaria e lì, a vederla dal vivo, a mia moglie è piaciuta subito. Dopodiché è stata acquistata.
 
... Nell'ibrido CVT sicuramente l'apporto della parte elettrica, fondamentale nella Toyota è limitato e aggiunge solo un pò di fluidità in più....

Sinceramente non capisco perché l'apporto elettrico su Swift CVT deve essere diverso da quella col cambio manuale. Io posso confermarti che, avendo Swift my2017 manuale, è più fluida solo quando si riavvia dopo uno Start&Stop in quanto c'è l'assenza pressoché totale di vibrazioni. Questo aspetto è sicuramente merito del sistema ibrido, ma negli altri contesti neanche ti accorgeresti che è diversa da un'auto endotermica che non lo ha.
 
Sinceramente non capisco perché l'apporto elettrico su Swift CVT deve essere diverso da quella col cambio manuale. Io posso confermarti che, avendo Swift my2017 manuale, è più fluida solo quando si riavvia dopo uno Start&Stop in quanto c'è l'assenza pressoché totale di vibrazioni. Questo aspetto è sicuramente merito del sistema ibrido, ma negli altri contesti neanche ti accorgeresti che è diversa da un'auto endotermica che non lo ha.
Perchè così era scritto sulla brossure....
 
Non è proprio così nella nuova Swift indicavano che il CVT era stato ulteriormente ottimizzato chessò rispetto a quello della precedente e quello della Iggnis

Forse il CVT non è proprio lo stesso, ma anche quando su Swift 1.2 passarono da 90 a 83 cv e ne aumentarono il peso scrivevano che avevano mantenuto lo stesso piacere di guida.
 
Back
Alto