In realtà le benzina pure non sono poche secondo me.
Beh....
27 pure....Su 100
Ultima modifica:
In realtà le benzina pure non sono poche secondo me.
Mia cugina ne ha ritirata una la settimana scorsa. Ma è un km0 immatricolato a luglio. Il venditore diceva che le hanno immatricolate tutte causa nuove norme sulle omologazioni.
N. | MARCA | MODELLO | IMMATRICOLAZIONI |
1 | FIAT | PANDA | 7.052 |
2 | DACIA | SANDERO | 4.948 |
3 | JEEP | AVENGER | 4.584 |
4 | TOYOTA | YARIS CROSS | 3.314 |
5 | PEUGEOT | 208 | 3.304 |
6 | RENAULT | CLIO | 3.171 |
7 | TOYOTA | YARIS | 2.755 |
8 | OPEL | CORSA | 2.672 |
9 | VOLKSWAGEN | T-CROSS | 2.583 |
10 | FORD | PUMA | 2.384 |
11 | RENAULT | CAPTUR | 2.351 |
12 | VOLKSWAGEN | TIGUAN | 2.300 |
13 | KIA | SPORTAGE | 2.209 |
14 | DACIA | DUSTER | 2.138 |
15 | CITROEN | C3 | 2.095 |
16 | VOLKSWAGEN | T-ROC | 2.025 |
17 | TOYOTA | AYGO X | 2.010 |
18 | BMW | X1 | 1.906 |
19 | MG | ZS | 1.885 |
20 | VOLKSWAGEN | GOLF | 1.667 |
21 | PEUGEOT | 2008 | 1.584 |
22 | TOYOTA | C-HR | 1.574 |
23 | HYUNDAI | I10 | 1.473 |
24 | MERCEDES | GLA | 1.286 |
25 | FORD | KUGA | 1.257 |
26 | FIAT | 600 | 1.230 |
27 | VOLKSWAGEN | POLO | 1.192 |
28 | AUDI | Q3 | 1.177 |
29 | KIA | PICANTO | 1.089 |
30 | NISSAN | JUKE | 1.045 |
31 | HYUNDAI | I20 | 1.044 |
32 | HYUNDAI | TUCSON | 1.044 |
33 | MG | MG3 | 1.040 |
34 | FORD | FOCUS | 1.022 |
35 | SUZUKI | SWIFT | 1.019 |
36 | SUZUKI | VITARA | 1.010 |
37 | SKODA | FABIA | 989 |
38 | BMW | SERIE 1 | 967 |
39 | NISSAN | QASHQAI | 937 |
40 | ALFA ROMEO | TONALE | 935 |
41 | PEUGEOT | 3008 | 918 |
42 | JEEP | COMPASS | 890 |
43 | DR | DR 5.0 | 877 |
44 | FORD | TOURNEO COURIER | 877 |
45 | VOLVO | XC40 | 866 |
46 | SKODA | KAMIQ | 862 |
47 | AUDI | A3 | 852 |
48 | SUZUKI | IGNIS | 826 |
49 | CUPRA | FORMENTOR | 815 |
50 | RENAULT | AUSTRAL | 812 |
Molte delle plug-in che c'erano l'anno scorso non ci sono più(o sono ancora in attesa della vera commercializzazione).In sostanza
( oltre tante ibride: 43 )
Elettriche 4
Plug in 3,4
Le " plug in ",
nonostante siano viste, acca', come meglio attrezzate vendono meno delle elettriche pure.
Come dice Cassandro....
Probabilmente per il notevole prezzo,
e magari anche
( in proiezione futura ),
per il fatto di essere pure termiche e quindi nel tempo,
A RISCHIO
Molte delle plug-in che c'erano l'anno scorso non ci sono più(o sono ancora in attesa della vera commercializzazione).
Ad esempio la Formentor, che era regina delle plug-in, non è ancora ufficialmente in consegna. Idem Golf\A3\Leon.
Per dire che se togli dal mercato auto "di ciccia" che vendono, è normale che il segmento delle phev ne soffra.E quindi....
....Per dire
??
Per dire che se togli dal mercato auto "di ciccia" che vendono, è normale che il segmento delle phev ne soffra.
i confronti vanno fatti possibilmente alla pari o in condizioni simili (quindi aspetterei a vedere se quando entrano a regime le nuove plug-in di VW la quota di mercato salirà ò rimarrà stagnante).
Giusto 2 numeri: Ad Ottobre sono state immatricolate 126 formentor plug-in (nei primi 9 mesi sono state 3395, 3519 nei primi 10 mesi).
Compass, che nel 2023 era anch'essa una regina del segmento nei primi 9 mesi del 2023 ha venduto 5200 vetture, nel 2024 1200
Kuga uguale, 5000 vs 1900.
Dati Unrae
Se intendi questoGrazie dell' assist
Evidentemente la gente la vede come Cassandro
( Post 37 ).
Se le tolgono dai listini avranno i lor bravi motivi
Se intendi questo
"
Le " plug in ",
nonostante siano viste, acca', come meglio attrezzate vendono meno delle elettriche pure.
Come dice Cassandro....
Probabilmente per il notevole prezzo,
e magari anche
( in proiezione futura ),
per il fatto di essere pure termiche e quindi nel tempo,
A RISCHIO"
io credo che non sia per i motivi che citi.
Mi spiego meglio.
Le plug-in sono comparse sul mercato in maniera massiccia tra il 2020 ed il 2021. Lo sanno anche gli alberi che il fine era quello di abbassare le emissioni medie della casa che le vendeva (dato che il consumo e l'emissione di co2 in fase di omologazione è falsato dai km che percorri a motore spento (tra i 50 ed i 65 a seconda dell'efficienza dell'auto) in attesa di presentare sul mercato auto elettriche più adatte al mercato (berline B e C \suv).
Nel momento in cui le case hanno avuto una buona quota di auto elettriche in gamma (vendute\autoimmatricolate) la necessità di vendere phev è venuta un pò meno, riducendone gli sconti, riducendo la pubblicità e le promozioni , ecc ecc.
Slide 9 e 10 se ti interessa.
mi pare che scelgano con cura maggiore di altri i concessionari.MG continua la sua ascesa, la ZS vende sempre bene, e da poco ha anche l'apporto della nuova versione HEV, in più la 3 comincia a farsi vedere in classifica, ora vedo che sta a circa 1.000 unità ma credo che a breve salirà. Secondo me il marchio Cinese sarà uno dei protagonisti nei prossimi anni
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa