<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica in garage casa inagibile. | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica in garage casa inagibile.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
notizia non proprio recente, comunque
il rischio di danni quando hai i mezzi dentro/sotto casa è sempre piuttosto importante.

L'auto combustione ahinoi c'è sempre stata,a nche in mezzi più o meno nuovi.
ne ho presi quattro ben datati da questo forum.


Quindi non è uno scherzo nemmeno il carico d'incendio di 50 litri di benzina (e un bel botto) o pregare che la valvola del serbatorio GPL faccia il suo dovere.
Le maledette batterie al litio sono però un notevole problema.
 
se parliamo di motivi di incedio "tecnologici" sulle case, per me rimangono piu' pericolosi certi impianti votovoltaici di bassa qualità installati male e mal tenuti.....

poi vi e' sempre chi dimentica il latte sul gas....
 
Ma la notizia non era già stata postata nel thread sulla transizione?
Tra l'altro non è esplosa, ma a preso fuoco. Giusto una piccola differenza.
 
Una esplosione ogni tanto... come le mie auto a GPL... ancora c'è chi le teme... come i coccidrilli delle fogne...
 
Ma la notizia non era già stata postata nel thread sulla transizione?
Tra l'altro non è esplosa, ma a preso fuoco. Giusto una piccola differenza.
Si sa che il litio non esplode, si incendia e basta. Che in casi come questo è pure peggio, perchè l'esplosione finisce lì, l'incendio di una batteria dura diversi giorni e si riattiva spontaneamente.... in questo caso ha semplicemente reso inagibile la casa, tutto sommato che sia esplosione o incendio non mi sembra cambiare di molto le cose.
 
Direi che 50 litri di gasolio costituiscono rischio inferiore
Molto inferiore. La benzina è volatile e i vapori prendono fuoco assai facilmente, il gasolio perchè bruci ci vuole una fiamma di innesco, e un fiammifero non basta. Molti non hanno ben chiara la differenza tra pericolo e rischio.... e i primi a non averla chiara per niente sono quelli dell'IARC, a vedere come fanno le categorie.
 
come al solito c'è la notizia, se si gira in rete si trovano per 2 giorni fondamentalmente la stessa copiata ed incollata da tutti, poi non si sa nulla, a me interesserebbe sapere poi i rilievi dei vigili del fuoco a cosa hanno portato, e non è che uno che sta li a spegnere un incendio può andare oltre ad un impressione.
Lo so che chiedo troppo ma purtroppo non mi accontento di questo genere d'informazione
 
Ultima modifica:
Molto inferiore. La benzina è volatile e i vapori prendono fuoco assai facilmente, il gasolio perchè bruci ci vuole una fiamma di innesco, e un fiammifero non basta. Molti non hanno ben chiara la differenza tra pericolo e rischio.... e i primi a non averla chiara per niente sono quelli dell'IARC, a vedere come fanno le categorie.
la notizia riporta un'informazione errata? Si
Il thread ha un titolo sbagliato? Si
Non ho altro da aggiungere, grazie.
 
come al solito c'è la notizia, se si gira in rete si trovano per 2 giorni fondamentalmente la stessa copiata ed incollata da tutti, poi non si sa nulla, a me interesserebbe sapere poi i rilievi dei vigili del fuoco a cosa hanno portato, e non è che uno che sta li a spegnere un incendio può andare oltre ad un impressione.
Lo so che chiedo troppo ma purtroppo non mi accontento di questo genere d'informazione
notizia vecchia si .
Ma i rilievi cosa hanno detto?
perche' io ero rimasto che era un autoincendio a macchina scollegata dall'impianto elettrico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto