<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica in garage casa inagibile. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica in garage casa inagibile.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho verità in tasca

L'agibilità può essere recuperata con poca spesa o a caro prezzo.

Cambia eccome

Ad es. con un diesel, se il garage è REI 90 ed i VVFF arrivano per tempo, la casa si salva

Se i VVFF non riescono a spegnere l'incendio della BEV i danni si estendono

Ripeto, cambia eccome
Non mischiamo mele con pere. Si parla di inagibilità a seguito di un incendio. Che la causa sia una termica o una Bev che cambia? Sempre inagibile è.
Coi se e coi ma posso risponderti che anche se i VV.FF estraggono per tempo una Bev, anche in quel caso l’abitazione è salva.
 
Non mischiamo mele con pere...se i VV.FF estraggono per tempo una Bev, anche in quel caso l’abitazione è salva.

Sussistono buone probabilità che i danni conseguenti l'incendio di un veicolo elettrico in un garage "REI 90" siano ben maggiori rispetto quelli derivanti da analogo sinistro che coinvolga un veicolo diesel.

C'è inagibilità ed inagibilità,
ma non ho interesse a convincerti
 
Sussistono buone probabilità che i danni conseguenti l'incendio di un veicolo elettrico in un garage "REI 90" siano ben maggiori rispetto quelli derivanti da analogo sinistro che coinvolga un veicolo diesel.

C'è inagibilità ed inagibilità,
ma non ho interesse a convincerti
Mi pare che l’articolo non specifichi quale inagibilità , come non ci sono altre notizie sullo sviluppo delle indagini.
Non mi stupirebbe se il tanto can can poi si scoprisse che non è l’auto quella che ha cominciato l’incendio, ma qualcos’altro in box ( un frigo ad esempio).
Ricordiamo la notizia della felicity ace vero? Com’era all inizio e poi cosa hanno dimostrato le indagini.
 
.
Ma non ho capito perchè se un'auto elettrica esplode IO debba perdere la casa! :emoji_grin:
Ma che titoli...
:emoji_grinning::emoji_grin:
Non è questo il problema ma il fatto che un incendio di una elettrica sia difficilmente domabile. Da questo motli condomini vietano la ricarica in box. Poi se qualcuno insistendo dice il contrario ben venga.....faccia lui al posto mio con l'assemblea....
 
Io faccio fatica a capire perche' anche davanti ad un caso cosi' palese si provi a buttarla in caciara.
Il proprietario della 500E, riletto ora gli articoli, ha dichiarato che l'incendio e' partito dalla macchina.
Seconda cosa , perche' se va a fuoco la macchina elettrica puo' rendere inagibile la casa?
perche' molti hanno il garage che sta a piano terra e il piano superiore c'e' la casa abitata.
Non ci vuole un genio per capire che se va a fuoco il garage si porta appresso pure il piano superiore. Ci sono casi documentati di Tesla che hanno divorato mezza casa , certo quelle sono in legno non in cemento. Ok. Pero' una parte di casa diventa inagibile. Vi voglio vedere poi se non dovete rifare pure il solaio del garage e tutto quello che ne consegue , praticamente tutto il piano sopra impianti compresi.
Ultimo , imbarazzante paragonare un incendio di una bev con batteria di media capacita' con una termica con 10 litri di benzina dentro. Siamo in un forum di auto si presuppone che certe cose si sappiano.
 
Il proprietario della 500E, riletto ora gli articoli, ha dichiarato che l'incendio e' partito dalla macchina.
...anche perchè lo saprà lui cosa teneva in garage, presumo.....
Seconda cosa , perche' se va a fuoco la macchina elettrica puo' rendere inagibile la casa?
perche' molti hanno il garage che sta a piano terra e il piano superiore c'e' la casa abitata.
Non ci vuole un genio per capire che se va a fuoco il garage si porta appresso pure il piano superiore. Ci sono casi documentati di Tesla che hanno divorato mezza casa , certo quelle sono in legno non in cemento.
Anche le colonne in cemento armato si deteriorano se scaldate a dovere per un po'....
imbarazzante paragonare un incendio di una bev con batteria di media capacita' con una termica con 10 litri di benzina dentro. Siamo in un forum di auto si presuppone che certe cose si sappiano.
Si sanno, ma a volte le convinzioni prevalgono sulla ragione.....
 
Credo che non si metta in discussione l'evento ma la metodologia d'informazione che in questo contesto non è di secondo piano
 
Non so gli altri, io personalmente metto in evidenza la maggiore difficoltà di estinzione dell'incendio di una batteria al litio rispetto a un serbatoio di combustibile liquido, cosa che nella valutazione del rischio va considerata. IMHO.

te no , ma per altri è tutto chiaro, dinamica, responsabilità e via dicendo. Io purtroppo , rispettando il pensiero altrui, a riguardo alzo le mani, siamo figli dei social e ci siamo convinti che con 5 righe si può capire il mondo, per me fa più danni questo che un vettura che va a fuoco ma questo è un altro discorso
 
Non so gli altri, io personalmente metto in evidenza la maggiore difficoltà di estinzione dell'incendio di una batteria al litio rispetto a un serbatoio di combustibile liquido, cosa che nella valutazione del rischio va considerata. IMHO.
e lo fanno anche i vv.ff. quando fanno le perizie per gli impianti.....per la ricarica in box....
 
e lo fanno anche i vv.ff. quando fanno le perizie per gli impianti.....per la ricarica in box....
Da quanto mi risulta, quando ho contattato l'impiantista, non c'è bisogno di alcuna perizia VVF, basta rispettare le norme. Come già feci per porte REI che connette cantina e garage.
 
Ogni 3D e' " buono "
Per riappicciare la diatriba....

CURIOSITA'

Ma non siete ancora stufi
di cercare nuove " situazioni " su " Internet "
per portarle poi a testimonianza del proprio pensiero....
....Tanto nessuno ha spostato, ne' spostera', nessuno,
ne' da una banda ne dall' " altra "
 
Ultima modifica:
Interessante vedere questo topic lo stesso giorno che mi sono trovato un Range Rover diesel in fiamme davanti all'ufficio, con svariate persone intente a spegnerlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto