Guarda caso, questi acceleratori si guastano sempre quando c'è qualcuno seduto in auto.Ogni tanto, a qualcuna parte l'embolo......
![]()
La Porsche accelera di colpo e sfonda l’autolavaggio
L’incidente all’impianto Tamoil di via dei Colli ad Abano. L’auto elettrica ha speronato il suv che la precedeva sotto le spazzole. Il mezzo ha finito la corsa infilandosi nella siepemattinopadova.gelocal.it
Un guasto all’acceleratore e l’auto parte a tutta velocità andando a speronare un’altra vettura in quel momento sotto le spazzole.
È successo giovedì pomeriggio, attorno alle 16, con l’autolavaggio pieno di clienti in attesa di pulire il proprio mezzo anche in vista del ponte di Ognissanti.
Un conducente, alla guida di una Porsche Taycan elettrica, stava per accodarsi al mezzo che al momento era sotto l’autolavaggio, in attesa del proprio turno, quando il mezzo impazzito ha iniziato ad accelerare a tutta velocità, andando a speronare l’auto che era in quel momento in mezzo alle setole, una Jeep. Un botto tremendo, che si è sentito anche nelle vicine attività e abitazioni. L’impatto ha spinto la Jeep in avanti ed è finita incastrata in mezzo a una siepe. Nello scontro è stata divelta la struttura dell’autolavaggio, che si è spostata dalla sua normale posizione.
«Ho visto la Porsche partire come un missile» racconta uno dei clienti presente alla scena mentre attendeva di lavare la propria auto, «in un attimo ha speronato la jeep proiettandola in avanti e per fortuna c’era la siepe che ha fatto da barriera protettrice, altrimenti sarebbe finita in mezzo al campo».
Tanto lo spavento per tutti i clienti dell’autolavaggio così come per i lavoratori presenti nell’impianto che è uno dei più frequentati delle Terme.
Sul posto sono stati chiamati i vigili urbani di Abano, i quali hanno effettuato un sopralluogo, salvo poi lasciare ai due conducenti e al titolare dell’autolavaggio il compito di sentire le assicurazioni e quindi formalizzare le richieste di risarcimento danni. L’impatto, infatti, è avvenuto in un’area privata.
La Polizia locale di Abano ha comunque potuto riscontrare che l’incidente sembrerebbe essere stato causato da un problema tecnico all’acceleratore dell’auto elettrica. Il conducente, infatti, era perfettamente in sé e in salute, quindi non ha accusato malori e non era sotto effetto di alcol o droghe.
E nemmeno si è trattato, sempre secondo le prime ricostruzioni, di una distrazione.
La Porsche è stata rimossa mentre la Jeep l’indomani era incastrata fra l’aiuola che l’ha bloccata e l’autolavaggio.
L’impianto comunque era chiuso: alla riapertura, toccherà la conta dei danni: ci sono quelli materiali all’autolavaggio a cui si devono sommare i mancati incassi in un giornata che prometteva bene.
Ok, poteva succedere anche a una termica. Però intanto....
Questi casi mi ricordano quelli degli anni 80/90, sulle macchine impazzite che sfondavano muri, caselli o finivano nei dehor "per colpa" del cambio automatico.
La cosa che fa ridere, è che l'acceleratore di un'auto elettrica, è esattamente lo stesso componente dell'auto termica, un potenziometro che invia un segnale alla centralina.
E' curioso notare che quelli difettosi vengano sempre avvitati sulle auto elettriche, come se venissero accuratamente selezionati dall'operaio in catena di montaggio