<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi esiste ancora la fedeltà alla marca da parte degli automobilisti? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Oggi esiste ancora la fedeltà alla marca da parte degli automobilisti?

Francamente non ho mai avuto una fedeltà ad un marchio, cerco quello che fa per me e di conseguenza mi regolo, in generale come giustamente chi è nato negli anni 50 é più legato ai marchi Italiani perché ha vissuto il periodo d'oro della nostra produzione, io sono più legato ai marchi Giapponesi perché secondo me negli anni 90 quando io vivevo la mia giovinezza automobilistica quel paese aveva in linea di massima la migliore produzione. Poi non è che devo comprare per forza Giapponesi, se una casa Italiana o anche Cinese mi offre quello che cerco non ho problemi a prenderlo
 
Francamente non ho mai avuto una fedeltà ad un marchio, cerco quello che fa per me e di conseguenza mi regolo, in generale come giustamente chi è nato negli anni 50 é più legato ai marchi Italiani perché ha vissuto il periodo d'oro della nostra produzione, io sono più legato ai marchi Giapponesi perché secondo me negli anni 90 quando io vivevo la mia giovinezza automobilistica quel paese aveva in linea di massima la migliore produzione. Poi non è che devo comprare per forza Giapponesi, se una casa Italiana o anche Cinese mi offre quello che cerco non ho problemi a prenderlo

Condivido. Verso i cinesi sto ancora alla finestra, se son rose fioriranno
 
Anche volendo essere fedele a Fiat cosa avrei dovuto prendere? Una panda ibrida che è un progetto del 2012? La tipo che quando uscì costava poco e ora te la vendono quanto una golf praticamente? La lancia ypsilon nemmeno la considero visto che è una 208 e stellantis la conosco abbastanza bene visto che mia sorella/cognato ha una opel corsa che è la stessa macchina. Sono passato a renault a malincuore e dico la verità la qualità della clio V non è altissima anzi ha rumorini che la 500, auto fatta al risparmio ma fatta strapagare, ha manifestato dopo 3 o 4 anni questa dopo due anni sembra una sinfonia di scricchiolii...però avevo bisogno di una macchina più grande di segmento b e renault la vende, fiat no. Colpa loro
 
Francamente non ho mai avuto una fedeltà ad un marchio, cerco quello che fa per me e di conseguenza mi regolo, in generale come giustamente chi è nato negli anni 50 é più legato ai marchi Italiani perché ha vissuto il periodo d'oro della nostra produzione, io sono più legato ai marchi Giapponesi perché secondo me negli anni 90 quando io vivevo la mia giovinezza automobilistica quel paese aveva in linea di massima la migliore produzione. Poi non è che devo comprare per forza Giapponesi, se una casa Italiana o anche Cinese mi offre quello che cerco non ho problemi a prenderlo
Ad oggi le auto italiane non ci sono più e quelle cinesi si sono evolute e avanzate ma hanno preso una via decisamente diversa rispetto ai giapponesi.
 
Francamente non ho mai avuto una fedeltà ad un marchio, cerco quello che fa per me e di conseguenza mi regolo, in generale come giustamente chi è nato negli anni 50 é più legato ai marchi Italiani perché ha vissuto il periodo d'oro della nostra produzione, io sono più legato ai marchi Giapponesi perché secondo me negli anni 90 quando io vivevo la mia giovinezza automobilistica quel paese aveva in linea di massima la migliore produzione. Poi non è che devo comprare per forza Giapponesi, se una casa Italiana o anche Cinese mi offre quello che cerco non ho problemi a prenderlo
Eccetto il "cinese" quoto e sottoscrivo (anche se mai dire mai...). Al limite, per dirla tutta, diciamo che oltre alle giapponesi (anche se nel mio caso, più che di giovinezza automobilistica, dovrei parlare di infanzia-adolescenza automobilistica :emoji_sweat_smile:) ho qualche altro marchio cui sono affezionato per questioni emotive riguardanti, anche lì, gli anni dell'infanzia/adolescenza/giovinezza: fiat, renault, ford e citroen. Purtroppo, di fiat attualmente non c'è quasi nulla che vada incontro alle mie esigenze, per non parlare di ford...
 
Eccetto il "cinese" quoto e sottoscrivo (anche se mai dire mai...). Al limite, per dirla tutta, diciamo che oltre alle giapponesi (anche se nel mio caso, più che di giovinezza automobilistica, dovrei parlare di infanzia-adolescenza automobilistica :emoji_sweat_smile:) ho qualche altro marchio cui sono affezionato per questioni emotive riguardanti, anche lì, gli anni dell'infanzia/adolescenza/giovinezza: fiat, renault, ford e citroen. Purtroppo, di fiat attualmente non c'è quasi nulla che vada incontro alle mie esigenze, per non parlare di ford...

i cinese diciamo che era voluto per dire che non mi pongo dei limiti , se arrivano vetture delle Papa nuova guinea che dimostrano di essere valide non mi fermo a pensare al paese di provenienza, se non per motivi sempre legati alla gestione della vettura.
Per il resto, e non rispondendo a te ma in generale, io sono cominciato ad entrare nei saloni nei primi anni 90 , con un interesse personale, francamente quando entravi in quelli delle case italiane sembrava di tornare indietro di 30 anni, ma non solo nei prodotti ma anche nell'esperienza, c'era quel sapore proprio di chi è convinto che le auto tanto le vende perchè sono italiane, andava bene per i miei parenti che erano nati e cresciuti con i marchi italiani, con me non funzionava. Con quella sensazione io ci sono cresciuto, poi un auto italiana l'ho anche comprata, e mi ha anche soddisfatto, ma in generale mi è restata quell'impressione.
 
i cinese diciamo che era voluto per dire che non mi pongo dei limiti , se arrivano vetture delle Papa nuova guinea che dimostrano di essere valide non mi fermo a pensare al paese di provenienza, se non per motivi sempre legati alla gestione della vettura.
Per il resto, e non rispondendo a te ma in generale, io sono cominciato ad entrare nei saloni nei primi anni 90 , con un interesse personale, francamente quando entravi in quelli delle case italiane sembrava di tornare indietro di 30 anni, ma non solo nei prodotti ma anche nell'esperienza, c'era quel sapore proprio di chi è convinto che le auto tanto le vende perchè sono italiane, andava bene per i miei parenti che erano nati e cresciuti con i marchi italiani, con me non funzionava. Con quella sensazione io ci sono cresciuto, poi un auto italiana l'ho anche comprata, e mi ha anche soddisfatto, ma in generale mi è restata quell'impressione.
Beh se però sempre in quegli anni, andavi da Vag o più su era come se l'avessero solo loro, un pò di puzzetta sotto il naso, venditori giovinotti e birbantelli non so magari a qualcuno piaceva così a me francamente no.
 
Beh se però sempre in quegli anni, andavi da Vag o più su era come se l'avessero solo loro, un pò di puzzetta sotto il naso, venditori giovinotti e birbantelli non so magari a qualcuno piaceva così a me francamente no.

si questo è vero, però senza andare ai marchi tedeschi, io avevo vicino uno concessionario Renault, uno Ford ed uno Fiat, nei primi 2 c'era un altra aria, sia per i prodotti ma anche come ti dicevo per l'aria che si respirava, le manifestazioni che organizzavano, anche come si presentava il personale.
 
si questo è vero, però senza andare ai marchi tedeschi, io avevo vicino uno concessionario Renault, uno Ford ed uno Fiat, nei primi 2 c'era un altra aria, sia per i prodotti ma anche come ti dicevo per l'aria che si respirava, le manifestazioni che organizzavano, anche come si presentava il personale.
Io l'unica volta che andai da Renault per un preventivo, mi sembra 2002 o 2003 assieme a mio padre e fratello, ne ebbi un'ottima impressione di professionalità, peccato solo la valutazione dell'usato....ma era anche la Filiale, si dice si mormora che in filiale sia più difficile "tirare"
 
Potrebbe essere visti i recenti avvenimenti ancora in peggioramento che ci potrebbe essere una disaffezione per partito preso ad alcuni marchi. Cinesi, Coreani, Giapponesi ringraziano.
 
i cinese diciamo che era voluto per dire che non mi pongo dei limiti , se arrivano vetture delle Papa nuova guinea che dimostrano di essere valide non mi fermo a pensare al paese di provenienza, se non per motivi sempre legati alla gestione della vettura.
Per il resto, e non rispondendo a te ma in generale, io sono cominciato ad entrare nei saloni nei primi anni 90 , con un interesse personale, francamente quando entravi in quelli delle case italiane sembrava di tornare indietro di 30 anni, ma non solo nei prodotti ma anche nell'esperienza, c'era quel sapore proprio di chi è convinto che le auto tanto le vende perchè sono italiane, andava bene per i miei parenti che erano nati e cresciuti con i marchi italiani, con me non funzionava. Con quella sensazione io ci sono cresciuto, poi un auto italiana l'ho anche comprata, e mi ha anche soddisfatto, ma in generale mi è restata quell'impressione.
io ho cominciato a girare saloni per acquisti personali (tralascio quindi quelli dei miei familiari) nei primi anni 2000, e devo dire che ho notato anch'io questo atteggiamento abbastanza fastidioso, proprio quello che descrivi tu (ma non sempre...ricordo nel 2010-11 un venditore fiat che era forse il più umile e disponibile che abbia mai visto, un vero peccato che non si sia riusciti a concludere con la bravo per questioni di tempi di consegna e sedile guida che la mia schiena proprio non digeriva, e poi la concessionaria abbia chiuso da lì a pochi mesi, ma in quel periodo era una vera moria...). Risultato? ho comprato straniero. Oggi però il problema è drammaticamente salito di livello: in una concessionaria fiat non ci vado nemmeno, perchè non saprei cosa farci considerato che non c'è nulla che potrebbe realmente fare al caso mio, a parte la tipo multijet hatchback (che però, a differenza della sedan, costa non poco e difficilmente si trova in pronta consegna...)
 
Prendiamo l'esempio della grande Punto. Chessò chi ha preso magari un esemplare del 2015 oggi giocoforza in casa non trova l'equivalente.

Nè per prezzo

Nè per dimensioni....

Allora che si fa?


Beh

questo e' il caso piu' eclatante....
Pero', per dire, un ragazzo di 25 / 30 anni che adesso ha 2 soldini in piu'....
In Peugeot stessa puo' prendere una 3008....
In Lancia e FIAT cheffa'

??
 
Back
Alto