Mobil è un brand di Exxon. Facile che quel prodotto abbia basi vergini ma minerali con una piccola percentuale di additivi sintetici aggiunti che lo rendono legalmente “semisintetico”. Se è sintetico 100% non può costare così poco, è sotto il costo di produzione. Se è un minerale può costare così.
Gli oli delle ditte petrolifere costano meno perché hanno basi vergini ma minerali (con piccole aggiunte sintetiche di altre sostanze). Non è che non siano buoni. Q8 ed ENI fanno oli ottimi a partire dal proprio greggio. Ma sono prodotti che sporcano di più in quanto ormai superati. Sulla mia vespa px 150, per dirti, quando ho usato il castrol 100% sintetico avevo la marmitta asciutta, ora sono passato ad un flacone di ENI semi sintetico per 2T e mi sta imbrattando addirittura la ruota. L’olio migliore non deriva dalle frazioni più pesanti del distillato (quelle che restano sul fondo della torre di frazionamento, cioè il classico olio minerale) ma bensì quello che deriva dal gpl (frazione più leggera e volatile) che viene complessato a formare molecole molto più grandi simili a quelle dell’olio minerale ma molto più omogenee e senza alcun inquinante (inverso del processo di cracking).