<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IL FUTURO ? probabile l'auto ad Idrogeno ..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

IL FUTURO ? probabile l'auto ad Idrogeno .....

Ma Toyota ora si mette ad investire su di un motore Ice ad idrogeno?
Non ora, lo fa già da anni insieme a Yamaha (e lo sta facendo pure JCB sulle macchine movimento terra).

E recentemente è uscita con l'idea delle cartucce ad idrogeno da utilizzare al posto delle bombole sui veicoli.
 
Non ora, lo fa già da anni insieme a Yamaha (e lo sta facendo pure JCB sulle macchine movimento terra).

E recentemente è uscita con l'idea delle cartucce ad idrogeno da utilizzare al posto delle bombole sui veicoli.

grazie per la info, credevo che si limitava all'esperienza Mirai
 
La cartuccia a idrogeno apre un mondo. Speriamo non sia "bloccata" da sappiamochimanonlodico....

Non risolve il problema del rendimento infimo.
100 di energia elettrica, 70 di energia nell'idrogeno.
Poi, se usi le fuel cell 40 di energia meccanica, se usi un ICE 20 di energia meccanica.
In pratica , come se avessi una batteria che ti restituisce il 40%, con le fuel cell e il 20% con l'ICE.
 
Non risolve il problema del rendimento infimo.
100 di energia elettrica, 70 di energia nell'idrogeno.
Poi, se usi le fuel cell 40 di energia meccanica, se usi un ICE 20 di energia meccanica.
In pratica , come se avessi una batteria che ti restituisce il 40%, con le fuel cell e il 20% con l'ICE.
Vero rispetto all'elettrico puro al netto delle perdite precedenti alla colonnina...poi andar anche lì a far conti tra efficienza produzione, efficienza linea di trasporto e cos fi tanto per dirne una.....anche lì c'è un mondo. Almeno qui c'è un bombolotto, uno che te la mette che prima faceva il benzinaio e così anche la filiera precedente viene preservata visto che i finanziamenti dati per le isole elettriche....lasciamo stare....
 
Vero rispetto all'elettrico puro al netto delle perdite precedenti alla colonnina...poi andar anche lì a far conti tra efficienza produzione, efficienza linea di trasporto e cos fi tanto per dirne una.....anche lì c'è un mondo. Almeno qui c'è un bombolotto, uno che te la mette che prima faceva il benzinaio e così anche la filiera precedente viene preservata visto che i finanziamenti dati per le isole elettriche....lasciamo stare....

Questa cosa di partire da energia elettrica (pregiata), fare l'elettrolisi per l'idrogeno, bruciarlo per fare calore (energia non pregiata), da ritrasformare in energia meccanica con il pessimo rendimento tipico delle motrici termiche, mi pare veramente una procedura che grida vendetta al cospetto del santo protettore dell'efficienza energetica. :)
Già sono poco efficienti le fuel cell, ma l'ICE a idrogeno, proprio mi pare una follia totale.
 
Questa cosa di partire da energia elettrica (pregiata), fare l'elettrolisi per l'idrogeno, bruciarlo per fare calore (energia non pregiata), da ritrasformare in energia meccanica con il pessimo rendimento tipico delle motrici termiche, mi pare veramente una procedura che grida vendetta al cospetto del santo protettore dell'efficienza energetica. :)
Già sono poco efficienti le fuel cell, ma l'ICE a idrogeno, proprio mi pare una follia totale.

Si chiama "transizione" uso quello che inquina meno sino che non passo a qualcosa che inquina ancora meno. Mica l'auto a idrogeno è il futuro è uno step intermedio che risolve problemi.
 
Si chiama "transizione" uso quello che inquina meno sino che non passo a qualcosa che inquina ancora meno. Mica l'auto a idrogeno è il futuro è uno step intermedio che risolve problemi.

Dici che inquina meno?
Parlando di inquinamento localizzato si.
Se parliamo di impatto globale, vista l'energia che serve, ho i miei dubbi.
 
Comunque nessuno ha risposto alla mia domanda ossia se l'auto elettrica non ha un'efficienza del 100% e quindi produce entropia, perchè ha emissioni zero?
 
Ma se il processo fosse "il più pulito possibile" comunque inquinando meno del carbone?

Rimane sempre che ti serve il quadruplo dell'energia; anche un impianto di produzione di energia cosiddetta verde non è certo a impatto zero, se guardi bene. E se ti serve il quadruplo dell'energia, anche l'impatto sarà quadruplicato.
 
Back
Alto