Trionfo Ferrari-Sainz in Messico
Ho visto la gara in leggera differita di ritorno da Ragusa (poi ho visto anche la Moto-GP, per questo commento solo ora). Avevo detto dopo le libere che la speranza di un bis di Austin non era peregrina, e il bis c'è stato.
E' stata una gara abbastanza interessante, con un sostanziale dominio di Carlos Sainz, il pilota più in forma di tutto il week-end. Sicuramente la sua più bella gara da quando corre in F.1, con la vittoria più limpida e meritata. Credo ci sia stato molto di suo in questa affermazione, che aveva fortemente voluto alla vigilia (
"Voglio vincere una gara prima di lasciare la Ferrari, e spero che sia questa" aveva detto). E' un pilota di lingua ispanica e in Messico ha chiaramente molti tifosi, e poi si sono aggiunti penso diversi tifosi di Perez, delusi dalla ennesima gara anonima del loro connazionale, che nemmeno in casa è riuscito a fare la differenza, pur in parte giustificato da una monoposto che non è più la migliore.
Detto del vincitore, direi ottima la Ferrari in genere, come team, almeno pari alla McLaren, dato che Leclerc, non nella sua forma migliore e un po' penalizzato da problemi di surriscaldamenti vari alla sua vettura, è comunque salito sul podio (riconoscendo la leggera superiorità, in questa gara, del compagno). Red Bull terza forza solo con Max, come spesso accade quando non ha la macchina migliore oltre i limiti, e giustamente penalizzato di 20 secondi. Era da squalificare con bandiera nera? Gli estremi forse non c'erano, ma sicuramente la penalità è la minima che potevano assegnarli, anche perchè ha reiterato i "falli".
Quarta forza la Mercedes, o terza se volete, con i piloti che si sono equivalsi e che hanno lottato tra di loro per tutta la gara. Alla fine però Ham ne aveva di più. Degli altri voglio citare le Haas, mai così competitive come ieri. Bravi! Complimenti a team e piloti. Tra l'altro ci sono 4 motori Ferrari nelle prime 9 posizioni, e non credo che sia un caso.
In generale mi stupisce come i lattinari abbiano fatto questa stagione come i gamberi. Partiti da dominatori, ora si ritrovano addirittura terza forza, una cosa incredibile, come quasi incredibile è il recupero che il team diretto da Fred Vasseur (l'avevo detto che è un grande come TP) sia riuscito a risalire la china fino a diventare complessivamente il migliore. Nessuno penso lo avrebbe detto dopo le prime 4-5 gare. Peccato che non siano riusciti un po' prima a sviluppare il progetto, perchè ora avrebbero potuto essere in lotta non solo per il costruttori, ma anche per il piloti.
F1 Messico, la classifica della Gara
Pos. | Pilota | Team | Giri | Distacco/Ritiro | GpV |
1 | C. Sainz | Ferrari | 71 | 1:40.55.800 | 1:20.137 |
2 | L. Norris | McLaren | 71 | +4.705 | 1:19.691 |
3 | C. Leclerc | Ferrari | 71 | +34.387 | 1:18.336 |
4 | L. Hamilton | Mercedes | 71 | +44.780 | 1:20.371 |
5 | G. Russell | Mercedes | 71 | +48.536 | 1:20.731 |
6 | M. Verstappen | Red Bull | 71 | +59.558 | 1:20.872 |
7 | K. Magnussen | Haas | 71 | +63.642 | 1:20.637 |
8 | O. Piastri | McLaren | 71 | +64.928 | 1:20.064 |
9 | N. Hülkenberg | Haas | 70 | +1 giro | 1:20.748 |
10 | P. Gasly | Alpine | 70 | +1 giro | 1:21.274 |
11 | L. Stroll | Aston Martin | 70 | +1 giro | 1:21.311 |
12 | F. Colapinto | Williams | 70 | +1 giro | 1:20.090 |
13 | E. Ocon | Alpine | 70 | +1 giro | 1:20.659 |
14 | V. Bottas | Kick Sauber | 70 | +1 giro | 1:21.085 |
15 | G. Zhou | Kick Sauber | 70 | +1 giro | 1:21.553 |
16 | L. Lawson | RB | 70 | +1 giro | 1:19.502 |
17 | S. Perez | Red Bull | 70 | +1 giro | 1:19.209 |
Rit. | F. Alonso | Aston Martin | 15 | Problema tecnico | 1:22.722 |
Rit. | A. Albon | Williams | 0 | Incidente | – |
Rit. | Y. Tsunoda | RB | 0 | Incidente | – |