<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1320 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28.6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10.7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14.3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46.4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28.6%

  • Total voters
    28
Status
Not open for further replies.
Infatti i Tedeschi ( loro se non ricordo male ) che ogni tanto sono ancora avanti avevano pensato ai camions
( ci metto o no la ESSE ?)
su percorsi appositamente elettrificati




in stile filobus
Questa per me è la versione terrestre della celebre corazzata cinematografica....
 
Questa per me è la versione terrestre della celebre corazzata cinematografica....
Mi pongo una domanda.
I treni viaggiano parecchio distanziati tra di loro. Ma i camion in autostrada posso formare colonne lunghe chilometri viaggiando molto vicini tra di loro.
Ora, se un supercharger Tesla V4 eroga fino a 630 A mi chiedo che razza di cavi dovrebbero montare sulle linee aeree ancorchè nudi e senza isolamento (ovviamente).
A meno di viaggiare in media/alta tensione e dotare ogni camion di trasformatore.
Il camion non è un treno. Il treno non ha batterie da ricaricare ma "lavora" direttamente a 25.000 volt
 
Non ci sto alle scaramucce verbali come l' altra volta....
....Che poi finisce che ci " cazziano "
Saluti
Nessuna scaramuccia, chi male intende peggio risponde. Ho puntualizzato l'esistenza di una rete continentale già elettrificata, non serve riempire le autostrade di linee aeree.
 
Ammatterai che per anni le BEV siano state poste su un piedistallo da pubblicità asfissiante più che ingannevole.
Prendi il caffè e ricarichi la macchina, ti mangi un panino e ricarichi la macchina (che poi fra panini, pranzi e caffè ad ogni ricarica ti costa pure una fortuna oltre a farti igrassare), posti sempre liberi in giornate primaverili con paesaggi ameni. Nessunissimo problema. Gente felice e sorridente ,insomma, l'uovo di colombo per una vita facile e conveniente.
Se posso dirlo in maniera semplice, ci hanno tirato due OO così.
Ma evidentemente hanno una considerazione così bassa dei consumatori che pensavano pure di sfondare.
Dove sarebbe la menzogna nel " prendi un caffe e ricarichi l'auto"? non è mica stato detto "prendi un caffe e ricarichi al 100%"
Messe su un piedistallo? su quali temi? Sono decisamente più pulite a livello di emissioni di ogni altro tipo di motore\combustione ad oggi in uso, fino al giorno in cui i combustibili fossili saranno almeno al 50% con fonti ad emissioni zero.
 
Dove sarebbe la menzogna nel " prendi un caffe e ricarichi l'auto"? non è mica stato detto "prendi un caffe e ricarichi al 100%"
Messe su un piedistallo? su quali temi? Sono decisamente più pulite a livello di emissioni di ogni altro tipo di motore\combustione ad oggi in uso, fino al giorno in cui i combustibili fossili saranno almeno al 50% con fonti ad emissioni zero.
diciamo che, come pubblicita', e' un po' piu' fasulla del solito.
a meno che, tu non vada a prendere il caffe in piazza duomo, da iginio massari, e ti fai 20 minuti di coda.
 
diciamo che, come pubblicita', e' un po' piu' fasulla del solito.
a meno che, tu non vada a prendere il caffe in piazza duomo, da iginio massari, e ti fai 20 minuti di coda.
Quale pubblicità non è fasulla?
In questa transitano in una zona pedonale..
in questa vanno sull'acqua..
quando dichiarano consumi impossibili da raggiungere?

Anche un caffè, quanto tempo ti porta via? 5 minuti? Un supercharger ricarica fino a 275 km in 15 minuti, quindi una 90ina in 5 minuti, se non di più, considerando la curva di ricarica.
Se ad ogni tempo morto in cui l'auto non è in movimento, posso caricare anche pochi kWh, lo vedo come un pro, non come un contro.
 
Dove sarebbe la menzogna nel " prendi un caffe e ricarichi l'auto"? non è mica stato detto "prendi un caffe e ricarichi al 100%"
Messe su un piedistallo? su quali temi? Sono decisamente più pulite a livello di emissioni di ogni altro tipo di motore\combustione ad oggi in uso, fino al giorno in cui i combustibili fossili saranno almeno al 50% con fonti ad emissioni zero.


Senza contare l' incremento dei consumi
che questi rifornimenti continui porterebbero
Un caffe
una pasta
un gratta e vinci
Ce n'e' per tutti
 
Io credo che le pubblicità, tutte le pubblicità (e non solo legate al prodotto "auto"), lascino un po' il tempo che trovino dal punto di vista di correttezza e aderenza.

Sull'auto siamo più sensibili perché appassionati e informati, questo è chiaro, ma qui tra termico, ibrido ed elettrico non si salva nessuno, il malcostume delle pubblicità un po' "garibaldine" è trasversale e comune a tutte le tipologie di auto. ;)

Io, a memoria, non credo di aver mai comprato né valutato un'auto in base alla pubblicità, ma questo vale anche per altre cose (trovo invece più interessanti review, analisi e test hands-on che possono comunque essere indirizzate, ma lo sono in maniera minore rispetto alla pubblicità dell'oste che propone il proprio vino).

Sull'elettrico la pubblicità, se possibile, fa ancora più "danni", in ogni caso quel che emerge chiaramente è il netto cambio di rotta in termini di pubblicità delle case auto EU: laddove prima (fino a pochi mesi fa) tutti spingevano sull'elettrico con vari claim, ora tutti sembra vogliano "nascondere" l'elettrico come una delle tante scelte.

Il che è già di per sé una chiarissima indicazione di cambiamento repentino (inversione a "U", in pratica).
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top