<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Messico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Messico

Perché credo che qui la pole concorre al 5% della vittoria del Gp, merito per averla fatta ma non è che bisogna fare le feste perché poi alla domenica si tireranno le somme, se lo spagnolo farà anche una grande gara allora credo che gli applausi se li merita anche per quanto fatto in qualifica
mah, al di là di quanto conti a me sembra mancanza di rispetto e sostegno per quello che è ancora un tuo pilota.
 
Come dicevo prima oltre le qualifiche Sainz doveva fare una grande gara, l'ha fatta e quindi week end da 10. Leclerc un poco meno performante ma comunque sempre a podio e porta punti importanti per il costruttore.
Norris che dire, oggi non so se aveva una vettura migliore della Ferrari, non so neanche se recriminargli qualcosa ma qui si innesca Verstappen, a me questo suo modo di voler vincere il mondiale non piace, non mi era piaciuto nel 2021 e si sta ripetendo del 2024, ormai si è capito che lui queste gare le sta correndo per fermare Norris, a questo punto mi aspetto anche di peggio nelle ultime gare. Mi ripeto, non è un discorso di dare 10 o 20 secondi, è un discorso di sportività, se non ce l'hai per me ti fermi ai box e prendi zero punti.
Mercedes ormai corre isolata, contenti loro che si devono limitare alla lotta tra compagni di squadra.
Gran fine settimana di Magnussen e anche buona prova di Hulkenberg che così permettono al team di allungare verso la RB. Bel punto anche di Gasly.
Piastri negativo, o meglio, in gara recupera anche ma vista la Mclaren il suo compito doveva essere di stare sul podio.
Perez ormai è in un tunnel senza uscita, continuo a penare che sia l'ennesimo pilota finito nel tritacarne Verstappen Redbull, in tv parlavano di perché il team non ha preso Sainz, ma che stanno scherzando, meglio andare in Williams anche solo per lottare per 1 punto in libertà che a stare a fare la bella statuina di Verstappen nel team Austriaco.
 
Come dicevo prima oltre le qualifiche Sainz doveva fare una grande gara, l'ha fatta e quindi week end da 10. Leclerc un poco meno performante ma comunque sempre a podio e porta punti importanti per il costruttore.
Norris che dire, oggi non so se aveva una vettura migliore della Ferrari, non so neanche se recriminargli qualcosa ma qui si innesca Verstappen, a me questo suo modo di voler vincere il mondiale non piace, non mi era piaciuto nel 2021 e si sta ripetendo del 2024, ormai si è capito che lui queste gare le sta correndo per fermare Norris, a questo punto mi aspetto anche di peggio nelle ultime gare. Mi ripeto, non è un discorso di dare 10 o 20 secondi, è un discorso di sportività, se non ce l'hai per me ti fermi ai box e prendi zero punti.
Mercedes ormai corre isolata, contenti loro che si devono limitare alla lotta tra compagni di squadra.
Gran fine settimana di Magnussen e anche buona prova di Hulkenberg che così permettono al team di allungare verso la RB. Bel punto anche di Gasly.
Piastri negativo, o meglio, in gara recupera anche ma vista la Mclaren il suo compito doveva essere di stare sul podio.
Perez ormai è in un tunnel senza uscita, continuo a penare che sia l'ennesimo pilota finito nel tritacarne Verstappen Redbull, in tv parlavano di perché il team non ha preso Sainz, ma che stanno scherzando, meglio andare in Williams anche solo per lottare per 1 punto in libertà che a stare a fare la bella statuina di Verstappen nel team Austriaco.
Bravo, la vedo anche io così, la sua carriera è stata costituita su DANNEGGIARE gli altri prima che far bene per sé, l'evento strano o l'incidente capita anche agli altri, è capitato a tutti i migliori nella storia, ma solo lui ci ha costruito su il suo modo perenne di correre: ogni qual volta non ha l'auto migliore, è sempre autoscontro di pessimo valore.

Antisportivo, il termine che hai usato, è il più corretto che mi venga in mente.

E, di nuovo, la vedo come te sul peggioramento atteso nelle prossime gare, non lo accompagnerà più, lo speronerà sistematicamente, ed è qualcosa che gli è stato concesso a furia di "chiudere occhi" e metter la testa sotto la sabbia.

Fin da quel zigzagare a 330 km/h a Spa sul mio idolo Kimi, ai tempi del suo debutto, solo per "capriccio".

Sono comunque convinto che vincerà il mondiale, un altro mondiale "sporco" come quello del 2021.
 
Bravo, la vedo anche io così, la sua carriera è stata costituita su DANNEGGIARE gli altri prima che far bene per sé, l'evento strano o l'incidente capita anche agli altri, è capitato a tutti i migliori nella storia, ma solo lui ci ha costruito su il suo modo perenne di correre: ogni qual volta non ha l'auto migliore, è sempre autoscontro di pessimo valore.

Antisportivo, il termine che hai usato, è il più corretto che mi venga in mente.

E, di nuovo, la vedo come te sul peggioramento atteso nelle prossime gare, non lo accompagnerà più, lo speronerà sistematicamente, ed è qualcosa che gli è stato concesso a furia di "chiudere occhi" e metter la testa sotto la sabbia.

Fin da quel zigzagare a 330 km/h a Spa sul mio idolo Kimi, ai tempi del suo debutto, solo per "capriccio".

Sono comunque convinto che vincerà il mondiale, un altro mondiale "sporco" come quello del 2021.

Concordo pienamente, pilota che non si può definire duro ma sporco, oltretutto oggi per me scientamente ha lavorato per rovinare la gara a Norris e come dici anche tu ne vedremo altre nei prossimi Gp. Purtroppo secondo me la voglia nel 2021 di fermare il dominio Hamilton ha portato a permettere a Verstappen troppo, per la situazione di classifica Norris non può fare l'Hamilton del 2021 che capito l'andazzo ha, giustamente, cominciato a giocare durissimo anche lui, a questo punto speriamo che per il futuro i colleghi di Verstappen capiscano che con lui si deve giocare al limite se non anche sporco
 
Ultima modifica:
Bella gara. Concordo sui riscontri positivi per Carlos e Charles, anche se ha provato a difendere un 2º posto impossibile, ma ottimo tempo finale. Mi è piaciuto molto anche Lando, come voi esecro il comportamento inqualificabile di Max.
Ma oggi è il giorno di Carlos, dalle qualifiche, al sorpasso sino alla bandiera a scacchi. 110, lode, bacio accademico.
 
Ragazzi io l'avevo scritto al GP precedente, che Max era antisportivo.
Purtroppo al 90% vincerà il mondiale piloti. Questo anche grazie ai giudici che fino a questo GP gli hanno concesso troppo.
Anche non aver stabilito una prima guida ufficiale in McLaren e in Ferrari è stato autolesionista per la corsa al mondiale piloti.

Scorrettezza per scorrettezza, io fossi in Ferrari mi metterei d'accordo con la McLaren: ogni GP qualcuno di quei 4 (meglio chi più indietro ovviamente ossia Piastri e Sainz) butta fuori Max. Poi a un team il piloti e all'altro il costruttori.
 
Ma in Ferrari c'era un patto di non concorrenza? Leclerc, nel primo stint, si avvicina a Sainz sotto il secondo. Lui si lamenta via radio e la squadra "ordina" a LEC di andare pulito e di fatto la gara per il vertice è morta lì.
 
Ma in Ferrari c'era un patto di non concorrenza? Leclerc, nel primo stint, si avvicina a Sainz sotto il secondo. Lui si lamenta via radio e la squadra "ordina" a LEC di andare pulito e di fatto la gara per il vertice è morta lì.

Le comunicazioni via radio dicevano che Lec aveva problemi di surriscaldamento, perciò per salvaguardare le gomme ha dovuto fare molto lift & coast. Tieni in considerazione che in luoghi dove fa molto caldo, se esci dalla finestra surriscaldando le gomme, è molto difficile raffreddarle, ti tocca andare piano per molti giri, perché tendono a riscaldarsi ancora. Inoltre Lec non si è trovato bene su questa pista sin da venerdì, forse problema di assetti. Carlos è stato in palla sin da subito, perciò credo che le cose siano andate esattamente come dovevano andare.
 
Io avrei dato bandiera nera a Verstappen, dopo aver spinto Norris fuoripista gli è stato dietro, Norris gli ha ceduto la posizione e lui cosa fa, lo spinge ancora fuoripista e lo "omaggia" di una ruotata!
 
Concordo, di base Ver è scorretto, non è solo duro, e fatico a spiegarmi il metro di giudizio dei giudici nel corso del tempo, non è da oggi che fa così. Chiaramente lo fa con chi ha più da perdere rispetto a lui, ma prima poi troverà qualcuno con le spalle più grosse delle sue che resterà in pista invece che buttarsi fuori... lì magari capisce.
 
sapendo di fare dietrologia , personalmente sono entrato nell'ottica che ormai diversi sport, Calcio, F1, Tennis , sono virati più verso lo spettacolo, per questo la giustizia sportiva ha quasi sempre dovuto abdicare a favore di chi gestisce economicamente l'avvenimento ed è relegata ad un ruolo subalterno, ed infatti in tutti questi sport c'è una guerra sotterranea che dura ormai da anni in merito. In una F1 che ad ogni Gp fa il tutto esaurito, che vive di un racconto che è quasi più una fiction non mi aspetto che chi vince il mondiale da 3 anni di seguito subisca questo grande 'processo' che ci si aspetterebbe, ma del resto non è che nel passato poi fosse molto diverso.
Con questo continuo a seguire questo sport ma alcuni aspetti li giudico per quanto ho detto e non mi sorprendo più di tante cosa
 
Trionfo Ferrari-Sainz in Messico

Ho visto la gara in leggera differita di ritorno da Ragusa (poi ho visto anche la Moto-GP, per questo commento solo ora). Avevo detto dopo le libere che la speranza di un bis di Austin non era peregrina, e il bis c'è stato.
E' stata una gara abbastanza interessante, con un sostanziale dominio di Carlos Sainz, il pilota più in forma di tutto il week-end. Sicuramente la sua più bella gara da quando corre in F.1, con la vittoria più limpida e meritata. Credo ci sia stato molto di suo in questa affermazione, che aveva fortemente voluto alla vigilia ("Voglio vincere una gara prima di lasciare la Ferrari, e spero che sia questa" aveva detto). E' un pilota di lingua ispanica e in Messico ha chiaramente molti tifosi, e poi si sono aggiunti penso diversi tifosi di Perez, delusi dalla ennesima gara anonima del loro connazionale, che nemmeno in casa è riuscito a fare la differenza, pur in parte giustificato da una monoposto che non è più la migliore.

Detto del vincitore, direi ottima la Ferrari in genere, come team, almeno pari alla McLaren, dato che Leclerc, non nella sua forma migliore e un po' penalizzato da problemi di surriscaldamenti vari alla sua vettura, è comunque salito sul podio (riconoscendo la leggera superiorità, in questa gara, del compagno). Red Bull terza forza solo con Max, come spesso accade quando non ha la macchina migliore oltre i limiti, e giustamente penalizzato di 20 secondi. Era da squalificare con bandiera nera? Gli estremi forse non c'erano, ma sicuramente la penalità è la minima che potevano assegnarli, anche perchè ha reiterato i "falli".

Quarta forza la Mercedes, o terza se volete, con i piloti che si sono equivalsi e che hanno lottato tra di loro per tutta la gara. Alla fine però Ham ne aveva di più. Degli altri voglio citare le Haas, mai così competitive come ieri. Bravi! Complimenti a team e piloti. Tra l'altro ci sono 4 motori Ferrari nelle prime 9 posizioni, e non credo che sia un caso.

In generale mi stupisce come i lattinari abbiano fatto questa stagione come i gamberi. Partiti da dominatori, ora si ritrovano addirittura terza forza, una cosa incredibile, come quasi incredibile è il recupero che il team diretto da Fred Vasseur (l'avevo detto che è un grande come TP) sia riuscito a risalire la china fino a diventare complessivamente il migliore. Nessuno penso lo avrebbe detto dopo le prime 4-5 gare. Peccato che non siano riusciti un po' prima a sviluppare il progetto, perchè ora avrebbero potuto essere in lotta non solo per il costruttori, ma anche per il piloti.

F1 Messico, la classifica della Gara

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1C. SainzFerrari711:40.55.8001:20.137
2L. NorrisMcLaren71+4.7051:19.691
3C. LeclercFerrari71+34.3871:18.336
4L. HamiltonMercedes71+44.7801:20.371
5G. RussellMercedes71+48.5361:20.731
6M. VerstappenRed Bull71+59.5581:20.872
7K. MagnussenHaas71+63.6421:20.637
8O. PiastriMcLaren71+64.9281:20.064
9N. HülkenbergHaas70+1 giro1:20.748
10P. GaslyAlpine70+1 giro1:21.274
11L. StrollAston Martin70+1 giro1:21.311
12F. ColapintoWilliams70+1 giro1:20.090
13E. OconAlpine70+1 giro1:20.659
14V. BottasKick Sauber70+1 giro1:21.085
15G. ZhouKick Sauber70+1 giro1:21.553
16L. LawsonRB70+1 giro1:19.502
17S. PerezRed Bull70+1 giro1:19.209
Rit.F. AlonsoAston Martin15Problema tecnico1:22.722
Rit.A. AlbonWilliams0Incidente
Rit.Y. TsunodaRB0Incidente
 
Ultima modifica:
Back
Alto