<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1318 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho usato terrorismo perchè semplicmente se vado a dire ad un consumatore che con l'auto elettrica avrai l'ansia da ricarica questo avrà il terrore di rimanere a piedi, il terrore di non trovare una colonnina, e il terrore di metterci 5 ore su un viaggio che ne richiede 3. Se capitrà ancora e devo usare allarmismo che sia.
Ammatterai che per anni le BEV siano state poste su un piedistallo da pubblicità asfissiante più che ingannevole.
Prendi il caffè e ricarichi la macchina, ti mangi un panino e ricarichi la macchina (che poi fra panini, pranzi e caffè ad ogni ricarica ti costa pure una fortuna oltre a farti igrassare), posti sempre liberi in giornate primaverili con paesaggi ameni. Nessunissimo problema. Gente felice e sorridente ,insomma, l'uovo di colombo per una vita facile e conveniente.
Se posso dirlo in maniera semplice, ci hanno tirato due OO così.
Ma evidentemente hanno una considerazione così bassa dei consumatori che pensavano pure di sfondare.
 
Letta, ho partecipato e mi sono anche incavolato un paio di volte.
Sensa offesa ma la tua mi pare una crociata contro i mulini a vento alias nemici immaginari.
A meno che ivanpg abbia avuto le travecole visto che non solo lo ha pensato ma ha anche aperto pure una discussione apposita qualcosa di vero c'è, altro che nemici immaginari.
 
Ammatterai che per anni le BEV siano state poste su un piedistallo da pubblicità asfissiante più che ingannevole.
Prendi il caffè e ricarichi la macchina, ti mangi un panino e ricarichi la macchina (che poi fra panini, pranzi e caffè ad ogni ricarica ti costa pure una fortuna oltre a farti igrassare), posti sempre liberi in giornate primaverili con paesaggi ameni. Nessunissimo problema. Gente felice e sorridente ,insomma, l'uovo di colombo per una vita facile e conveniente.
Se posso dirlo in maniera semplice, ci hanno tirato due OO così.
Ma evidentemente hanno una considerazione così bassa dei consumatori che pensavano pure di sfondare.
Se per questo sono il primo ad ammetterlo dato che la mia storia del passaggio termico-elettrico penso che tu la conosca, e sai benissimo che poco più di 4 mesi fa ero sulla stessa linea dato che non avrei mai immaginato di fare questo salto.
Secondo me più che sfondare con quelle reclame intendevano prima far digerire la pillola della gestione differente del l'auto. Il problema che manco la pillola è arrivata nello stomaco, figuriamoci l'auto.
Però ora che sono da "questa partedella barricata" posso confermarti che è vero che non sono tutte rose e fiori anche perchè nella mia discussione non vi ho mai nascosto nulla ma devo essere anche obiettivo.
Secondo me un po di allarmismo c'è eccome.
Ti posso raccontare questa adesso che sono passati quasi 4 mesi. Quando in ufficio mia moglie aveva detto che cambiava il Rav per una elettrica pura, e mi sembra che lo avevavo già accennato, ha trovato molte critiche a tal proposito.
Ora che hanno visto l'auto e l'esperienza che ha e soprattutto va e torna dal lavoro spendendo 1,5-1,6 euro (arrotondato) con zero manutenzione, niente bollo, area C e parcheggi a Milano gratis, adesso si sono ricreduti della scelta che ha fatto. Che sia chiaro, poi che nessuno di loro nonostante la conoscenza e la visione dell'esperienza positiva non seguirà i passi di mia moglie è un altro discorso. Ma mi chiedo perchè, anche se qui dentro siamo solo in 2 e con 2 auto di diverso segmento, nonostante dimostriamo che per molti potrebbe essere una esperienza positiva oltre che fruttuosa le critiche aumentano al posto di diminuire ?
In quanti dovremmo essere per contare qualcosa ?
 
Ultima modifica:
Quindi saremmo in malafede e ignoranti.
Non semplicemente scettici o in disaccordo con chi ritiene l'auto elettrica il futuro per tutti.
La prova è che ci adoperiamo per mettere i bastoni tra le ruote a una tecnologia che nemmeno conosciamo solo per motivi ideologici.

Imho sarebbe ora di mettere da parte l'ipocrisia.
Si parte sempre con molto tatto dicendo io riporto la mia esperienza ma non voglio convincere nessuno.
Ma poi partono le accuse.
La scelta che ho fatto io è quella giusta quindi non potete criticarla e se lo fate è perché non avete provato oppure non capite o peggio c'è l'avete a morte perché ve la vogliono imporre.

Sempre senza offesa ma per me è un modo di porsi un po' arrogante che secondo me crea solo ulteriore antipatia verso l'auto elettrica, perché si tende ad associarla a questo senso di superiorità che a volte hanno gli elettronauti quando quasi compiangono i fessi che non si rendono conto dei vantaggi.

Comunque se vuoi fare un processo alla gente che ancora non ha comprato l'auto elettrica, ai media, ai forumer (non forumers giusto? Cross posting con l'altro topic) fai pure.
Tanto sai già che le opinioni degli altri sono sbagliate e hai anche presunto le motivazioni.

Personalmente io sarei stufo di giustificarmi senza essere tenuto a farlo per aver espresso delle opinioni legittime, fondate e nel rispetto del regolamento.
Chi non le gradisce salti a piedi pari i miei commenti e mi lasci in santa pace.
 
e si sta' benissimo.
riscaldamento al minimo.
bisogna coglierne i vantaggi :D


Mini OT....

Noi non abbiamo ancora acceso.
In casa, fissi da 21 a 22 Celsius.....
....Nonostante ogni tanto, fuori si scenda intorno ai 15.
P.s.:
Spero di tirare il primo di Novembre quando mi arrivera' il nuovo fornitore di gas.
E smetto di ingrassare la HOPPE

Fine OT
 
Io nella seconda metà degli anni ‘90 commisi l’errore di fare l’early adopter passando dal collaudato e affidabile sistema eTacs all’ancora acerbo GSM. Per anni ho sacramentato a causa della scarsa copertura, della bassa penetrazione del segnale e della limitata portata delle celle.
Memore di quell’esperienza, ritarderò il più possibile il passaggio alle auto elettriche (sempre se ci sarà realmente l’obbligo), in modo da accedere a batterie migliori di quelle attuali e ad una rete di ricarica pubblica capillarmente diffusa ed a prezzi meno assurdi di quelli attuali.
 
Fatto sta che nel nord Italia le temperature sono ben oltre la norma (tra i 6 ed 8 gradi), con 20\21 gradi. Ad Ottobre.


Piu' che altro....

Nel Nord, almeno nella parte Emiliana,
e' venuta tanta di quell' acqua come non ho mai visto nei miei
pluriANTA di vita....
A riconferma che il problema clima c'e' ed e' decisamente impegnativo....
Come e' vero che 400.000.000 di Europei
non ci possono fare praticamente nulla, se non tagliarsi il ramo sul quale siedono
 
Ultima modifica:
Ammatterai che per anni le BEV siano state poste su un piedistallo da pubblicità asfissiante più che ingannevole.
Prendi il caffè e ricarichi la macchina, ti mangi un panino e ricarichi la macchina (che poi fra panini, pranzi e caffè ad ogni ricarica ti costa pure una fortuna oltre a farti igrassare), posti sempre liberi in giornate primaverili con paesaggi ameni. Nessunissimo problema. Gente felice e sorridente ,insomma, l'uovo di colombo per una vita facile e conveniente.
Gia' ricorda....
La sempiterna versione della famigliola felice che fa colazione,
sullo sfondo, pieno di sole, scoiattoli giocherelloni e un bel mulino.....
....In versione anni 2020.
 
Quindi saremmo in malafede e ignoranti.
Si parte sempre con molto tatto dicendo io riporto la mia esperienza ma non voglio convincere nessuno.
Ma poi partono le accuse.
La scelta che ho fatto io è quella giusta quindi non potete criticarla e se lo fate è perché non avete provato oppure non capite
Ti consiglio di rileggere perchè ti stai offendendo da solo.
Mai accusato nessuno, io ho fatto una scelta PER ME e per nessun altro. Ma se permetti quando mi si rivolge una critica o una critica alla tecnologia che ho sottomano ogni santo giorno che non trova un riscontro reale nell'esperienza che sto facendo, e non solo io, cosa dovrei dirti ? Hai ragione quando non l'hai ? E' così che funziona qui ?

o peggio c'è l'avete a morte perché ve la vogliono imporre.
Ci metterò un po ma a costo di leggere tutte le 1318 pagine e gli oltre 19 mila post vorrei vedere quante volte e cosa avete detto a proprosito di questa imposizione.


Chi non le gradisce salti a piedi pari i miei commenti e mi lasci in santa pace.
Se è quello che desideri non ti proccupare sarà fatto, ma mi aspetto che anche tu lo faccia anche e sprattutto quando non riporti direttamente i miei post.
 
Ultima modifica:
Piu' che altro....

Nel Nord, almeno nella parte Emiliana,
e' venuta tanta di quell' acqua come non ho mai visto nei miei
pluriANTA di vita....
A riconferma che il problema clima c'e' ed e' decisamente impegnativo....
Come e' vero che 400.000.000 di Europei
non ci possono fare praticamente nulla, se non tagliarsi il ramo sul quale siedono
io riporterei il topic sul fatto che di per se il "prodotto" BEV sta maturando molto velocemente da un punto di vista tecnico e costruttivo. lascia a desiderare il "contorno" del tutto. esempio ho fatto una domanda ad un famoso youtuber che fa prove delle BEV di 1000 km su autostrada sul costo del "Pieno" e non mi "deliberatamente" risposto.
detto questo come citavi tu siano un paese che va sott'acqua un mese si ed uno si, che d'estate incendi a parte la possibilità di blackout elettrici non e' da escludere.
io terrei sia il piano (a) termiche sia il piano (b) elettriche sapendo che la maggior parte dei veicoli (a) statali e dei servizi e' gia' fuori norma di per se e va in giro in deroga.....
 
...ma intanto, c'è chi ha la soluzione......


Il dirigente di lunga data di Daimler, Martin Daum, ha avanzato una proposta per incentivare il passaggio dai veicoli a combustione interna alle auto elettriche. Durante il videopodcast del SWR "Zur Sache intensiv", Daum ha suggerito un aumento graduale del prezzo della benzina di 10 centesimi per litro ogni anno.
Follia.
Con i sussidi a fondo perduto per le elettriche i debiti li paghi tra "n" anni. Invece se dovessero alzare le accise i soldi li prendono subito dalle saccocce della gente.
Come la mettiamo la mettiamo , e' sempre il consumatore finale quello danneggiato. Per imporre uno standard ancora non maturo e non accettato dal mercato a livello globale o per le termiche o per le elettriche devi "pagare".
Io penso che a parte qualche mercato del nord europa se domani mattina tolgono i sussidi a fondo perduto e le agevolazioni la quota di mercato sarebbe sul 0,5%-5% a essere buoni.
Cina a parte dove il destino poveracci e' segnato da quello che decide il Governo centrale.
 
Ammatterai che per anni le BEV siano state poste su un piedistallo da pubblicità asfissiante più che ingannevole.
Prendi il caffè e ricarichi la macchina, ti mangi un panino e ricarichi la macchina (che poi fra panini, pranzi e caffè ad ogni ricarica ti costa pure una fortuna oltre a farti igrassare),
bravo provocantibus. Hai colto nel segno.
Inutile oggi passare per "vittime" sia che siamo a favore che contro l'elettrico.
Le case automobilistiche ci intortano come meglio credono.
Uno degli "allocchi" , poverino, fu mio fratello che qualche anno addietro ci compro' la Fiat 500E.
Che storia , sarebbe da raccontare. Ma ha capito che non era nelle sue corde (diciamo) ed e' tornato in BMW termica.
I primi tempi che caricava fast alla mia domanda cosa hai fatto in quei 45minuti?
dovevo prendere un caffe' sono andato al bar.
Certo che c'e' da pensare quanti piccoli costi occulti ci siano dietro a queste ricariche fast..
Avremo 2 tipi di clienti , il ragnetto che per risparmiare rimane triste in macchina a caricare.
Nell'attesa raccontera' agli amici che ha visto youtube sul paddone della macchina.
E quello che per non togliersi l'alone fantozziano che e' stato 40 minuti piantato li' e' andato al bar a consumare . Spendendo piu' al bar che alla ricarica :emoji_grinning:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto