<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio motore 0W20 = per climi freddi Basta bufale! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olio motore 0W20 = per climi freddi Basta bufale!

Non diciamo scemenze per favore. Se le auto sportive vengono usate per i quotidiani spostamenti in città allora forse. Per un uso allegro, anche su strada, è fuori discussione. Infatti sulla yaris gr con l'olio 0w20 e la gente che la scanna, come è giusto che sia, squagliano i motori
Ti invito ad avere il rispetto per gli interlocutori consono al luogo. Se vuoi essere rispettabile a tua volta. Il Silkolene 0W20 girava benissimo sulla Ninja600. E non solo.
 
Ti invito ad avere il rispetto per gli interlocutori consono al luogo. Se vuoi essere rispettabile a tua volta. Il Silkolene 0W20 girava benissimo sulla Ninja600. E non solo.
Mi sembrava necessaria una risposta netta in quanto l'affermazione "l'olio 0w20 è ideale per un uso sportivo" è pericolosa
 
Non diciamo scemenze per favore. Se le auto sportive vengono usate per i quotidiani spostamenti in città allora forse. Per un uso allegro, anche su strada, è fuori discussione. Infatti sulla yaris gr con l'olio 0w20 e la gente che la scanna, come è giusto che sia, squagliano i motori


Miezzzzzzekaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
!!
E' un test
??
 
ho una Opel Grandland con motore diesel Peugeot, di quasi due anni, di fabbrica aveva l'olio 0 W 20, mi sono sempre chiesto coi grandi caldi estivi, al sud in particolare e nei lunghi tragitti autostradali se fosse indicato. Dopo i primi 10.000 km l'ho cambiato, vista la bassa viscosità dell'olio e per avere una olio sempre "fresco", ho messo sempre la gradazione 0 W 20 consigliata. Auto sempre perfetta, silenziosa, ma con l'accortezza dei 10.000 km tra un cambio e l'altro di olio e di avere una guida particolarmente "attenta" in autostrada coi climi torridi. Dal settembre 2023 invece, come da direttiva Opel Peugeot e viste alcune problematiche sorte con la catena dell'albero a camme su parte dei motori prodotti, catena che sembrerebbe sottodimensionata, ho messo l'olio con la nuova specifica Stellantis appositamente studiata per questi motori, con gradazione 5 w 30. Essendo un olio piu' viscoso sembrerebbe che "scongiuri", almeno in parte, le problematiche della catena. Ho notate delle differenze tra la gradazione 0 w 20 e 5 w 30, il motore era piu' fluido col 20, in particolare a freddo e i consumi sembravano minori.
Ma ovviamente ascolto le direttive, l'auto è in garanzia. Sembrerebbe che la gradazione 20 sia stata messa appositamente per un discorso di conformità di omologazione, per inquinare meno e rientrare nei parametri previsti dalla legge........stranezze, Opel sui motori Diesel, che sono Peugeot ha messo lo 0 w 20, Peugeout sugli stessi motori lo 0 w 30 (secondo me piuì indicato del 20 per i nostri paesi) ........però ora hanno uniformato tutte e due le case col 5 W 30
No qui hanno cannato il motore non l'olio. Non c'entrano niente le omologazioni o il presunto minor consumo con lo 0W20 (altra favola raccontata ovunque).
Vabbé ma certe cose si leggono su internet solo ultimamente, perché è diventato il regno degli sciocchi (e dei click-bait)... Se andate a leggere (ammesso di trovarne ancora) dei siti pubblicati intorno al 2004-2005 max 2008, trovate contenuti seri e circostanziati.

Dopo il 2008 con l'avvento dell' I-phone, internet è finito in mano ai cialtroni.
Ho notato anchio una totale decadenza rispetto ai primi anni 2000. Dal 2010 in poi è iniziato per poi arrivare ad oggi, all'apice.

Aggiungo che: le case che consigliano più gradazioni di solito lo fanno su motori di vecchia concezione (questo vale anche per motori nuovi ma basati su un motore precedente o con soluzioni tecniche precedenti ivi incluse le lavorazioni del metallo).

E infine: mi auguro che chi cambia la gradazione dell'olio perché crede si saperne di più di chi il motore l'ha fatto poi non rivenda la macchina ma la tenga finché dura.
 
Non diciamo scemenze per favore. Se le auto sportive vengono usate per i quotidiani spostamenti in città allora forse. Per un uso allegro, anche su strada, è fuori discussione. Infatti sulla yaris gr con l'olio 0w20 e la gente che la scanna, come è giusto che sia, squagliano i motori

Non è il primo richiamo che ti viene fatto ,cerchiamo di essere più educati con i forumisti
 
Back
Alto