Se davvero così è, questo vale per tutti, per cui è inutile rimarcarlo..
Continuo a pensare che spesso si sceglie di credere in quello che rinforza la propria opinione.
Se davvero così è, questo vale per tutti, per cui è inutile rimarcarlo..
Continuo a pensare che spesso si sceglie di credere in quello che rinforza la propria opinione.
.
O forse la spiegazione più semplice è proprio quella che non sono gli unici responsabili ma sono i principali e le misure prese stanno funzionando, come è stato valutato ad oggi dalla comunità scientifica.
Continuo a pensare che spesso si sceglie di credere in quello che rinforza la propria opinione.
Ed è proprio per questo, che ritengo che la "transizione" del settore auto - IMHO - sia impostata in modo completamente sbagliato.
Condivido buona parte del tuo discorso, tranne la parte quotata. Passare dall'oggi al domani dalle auto termiche alle elettriche pure non si può, è un cambiamento troppo radicale. Lo può fare il 5 per cento della popolazione, forse il 10, non di più. Sarebbe come passare in uno o due anni dalle vecchie abitazioni costruite nel 1960 a nuovi fabbricati ultramoderni dotati di tutti i sistemi di efficientemento energetico. Si può fare, ma in 30 anni, non in 2, salvo per una ristrettissima frangia della popolazione che ha un tenore di vita molto, ma molto, elevatoNon funzionerebbe semplicemente perchè di gradi da compiere per passare all’elettrico non ce ne sono. Non ce ne sono semplicemente perchè un’auto elettrica non è una evoluzione di quella termica, ma l’auto elettrica pur mantenendo il prodotto sostanzialmente lo stesso nella forma (4 ruote, volante, sedili, portiere, ecc.ecc.) è un nuova categoria di mobilità che presuppone un nuovo ripensamento nella gestione della mobilità personale
Classico provvedimento inutile, che tuttavia verrà adottato per placare i fanatici greenma basterà in inverno secco che tra riscaldamenti e trasporti vedrete come ci mettono a nastro le “giornate green” o alla peggio le targhe alterne
Io sono scettico sul discorso che il mercato dell'usato durerebbe ancora 5 o 6 anni.
È ipotizzabile che alcun marchi tolgano dai listini le auto termiche prima del 2035.
... vorrà o non potrà passare all'elettrico sarà quella.
Il mercato dell'usato offrirà poca roba e a prezzi folli.
Basta continuare a spenderci soldi sopra.
È un controsenso lo so perché vorrebbe dire andare in giro con vetture sempre più datate e inquinanti ma temo che la soluzione per chi non vorrà o non potrà passare all'elettrico sarà quella.
Il mercato dell'usato offrirà poca roba e a prezzi folli.
Vedi Volvo, che ci credeva nell'elettrico e ha know-how....doveva anticipare e invece....oppure altri che "speravano" di cavalcare il filone elettrico Alfa che doveva fare solo elettriche dal 2025....sappiamo tutti che....
Secondo me, onestamente manco in 30 o mai.Si può fare, ma in 30 anni, non in 2, salvo per una ristrettissima frangia della popolazione che ha un tenore di vita molto, ma molto, elevato
IMO
Resta la grossa incognita....
....E....Se....Le termiche le bloccano localmente,
o peggio portano i carburanti a 3, 4 Euri
??
Vedi però il problema è sempre noto, ma noi che cosa possiamo fare per evitare questi provvedimenti inutili ? Nulla, o si scende in piazza con forconi e picconi o subisci o ti adegui.Classico provvedimento inutile, che tuttavia verrà adottato per placare i fanatici green
Ovviamente come abbiamo detto tante volte se decideranno di convincere la gente a comprare solo elettriche e vedranno che la carota (incentivi e agevolazioni) non funziona potrebbero passare al bastone (rendere impossibile mantenere e usare una termica).
Se sarà così a maggior ragione il mercato dell'usato sarà di scarso aiuto.
Vedi però il problema è sempre noto, ma noi che cosa possiamo fare per evitare questi provvedimenti inutili ? Nulla, o si scende in piazza con forconi e picconi o subisci o ti adegui.
Io ho avuto la fortuna e la possibilità di pararmi parzialmente, perchè ho anche una termica, il lato B. Ma nquanti oggi lo potrebbero fare ma per ideologia inversa non lo fanno ? Secondo me molti, e i soldi vedendo i suv nuovi di zecca che vedo circolare dalla mia parti, non sono il motivo principale. E manco il box.
Io sono scettico sul discorso che il mercato dell'usato durerebbe ancora 5 o 6 anni.
In questo periodo le vendite sono scarse, significa che tra 10 anni ci saranno poche vetture decennale sul mercato.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa