<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provare le auto nuove: si è persa l'abitudine? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Provare le auto nuove: si è persa l'abitudine?

uhm..... mi viene in mente un'idea: non la compri.

Per me la prova è imprescindibile. Non esiste che spendo tutti quei soldi senza sapere come va.
Mi è capitato molte volte di vedere un'auto, bella, mi piace, poi la provo ed è una me..a.
Un altro discorso sono le porte aperte, perché io l'ho sempre intesa come una presentazione di un prodotto appena lanciato sul mercato e vai a vederlo per curiosità. Poi magari puoi anche prenotare un test drive, ma non lo considero la parte importante dell'evento. Per provarla ci sarà tempo, anche la settimana dopo.
credo di averlo già scritto qui nel passato, ma con un giro di 5 minuti dell'isolato riuscite a capire un auto? io certe volte ci metto mesi per capire la mia di auto , figuriamoci una che non conosco e ci faccio si e non 3 o 4 km. Poi provare non costa nulla ma non la trovo una cosa indispensabile. Altro era quando alcune case ti lasciavano la vettura per un week end , o gli open day in circuito (che poi anche li dipendeva da come la facevano usare) , ma sono tempi andati temo


Nel caso mi decidessi....

Non la proverei certo per vedere come va....
Ma per vedere la seduta e se fatico o meno nel salire a bordo....
Piu', una controllatina alla capienza e soprattutto alla regolarita'
della forma del baule.
 
Nel caso mi decidessi....

Non la proverei certo per vedere come va....
Ma per vedere la seduta e se fatico o meno nel salire a bordo....
Piu', una controllatina alla capienza e soprattutto alla regolarita'
della forma del baule.

questo si , io ad esempio alcune auto le ho bocciate per la posizione di guida che per me è fondamentale, in alcuni casi più di come poi va la vettura stessa
 
Sicuramente tutto quello che dite voi è importante, ma io voglio vedere come si cambiano le marce, la ripresa (più che l'accelerazione), come si comporta dinamicamente in curva, la modulazione della frenata, la sensibilità dello sterzo. Bastano pochi chilometri per accorgersi di molte di queste cose. Certo, poi qualcosa sfugge, ma non provarla affatto per me è un salto nel buio troppo grande. Ci tengo troppo a queste cose.
 
La prima e ultima volta che sono andato con intenzioni
" Proverecce ",
fu per la Passat SW dei primi '80....
C'era una tale orda di gente che il venditore caricava 3
" pretendenti " alla volta.
Partivano, tipo scampagnata e dopo 12 minuti rientravano
Altro carico e altro giro.

Non aspettai nemmeno
 
io non ho avuto i problemi che citate voi. abito in provincia di torino e ho sempre provato le auto che ero interessato ad acquistare senza problemi e senza lamentele del venditore.
tranne l'ultima volta che ho descritto presso un venditore di bmw usate.
E lì non ci torno più di sicuro.
 
.
Credo che la prova sia fondamentale, ma non sempre c'è bisogno di tenere l'auto a lungo.
Quando presi la Civic feci qualche giro, ma dopo 90 secondi avevo capito che era l'auto ideale da condurre per me, e fu proprio quella breve prova a spingermi all'acquisto che fino a due settimane prima non ritenevo minimamente necessario...
Comunque concordo che i concessionari che non fanno provare l'auto vanno depennati dalla lista dei possibili fornitori immediatamente.
 
Sicuramente tutto quello che dite voi è importante, ma io voglio vedere come si cambiano le marce, la ripresa (più che l'accelerazione), come si comporta dinamicamente in curva, la modulazione della frenata, la sensibilità dello sterzo. Bastano pochi chilometri per accorgersi di molte di queste cose. Certo, poi qualcosa sfugge, ma non provarla affatto per me è un salto nel buio troppo grande. Ci tengo troppo a queste cose.

Capita invece, per le cose che ti interessano, che la prova possa essere fuorviante, es auto nuove possono avere cambi legati, e se posso ripetermi qui mettono la targa prova e fanno fare due rotonde...più facile che un abile venditore ti impapocchi e forzi sfruttando la prova se non è come quegli asini che spingendo troppo perdono il cliente che non il non farla. Per me la prova è statica
 
Vedevo un filmato amarcord sulla renault 4 quella che molti di noi ricordano non la berlina anni cinquanta. Ebbene si dice nel video che Renault investì moltissimo nel 1961 per avere un parco auto di prova talmente ampio da soddisfare tutte le richieste crescenti in fase di lancio.

E sorrido notando che oggi molti venditori di molte case devono fare provare la loro....
 
"eh ma le facciamo provare solo ai clienti"

a questo siamo arrivati....e mi permetto anche di dissentire su un altro fatto, al di là del cliente o meno....che non a tutti piace essere trattati da perdigiorno o ....... siamo su forum pubblico.

Prima riempiono il web di banner poi....poi ti senti dire ste cose qua ridicole, e stavolta coinvolti ci sono tutti, non una ditta in particolare.

Poi ci si lamenta delle vendite, che l'auto non ha più appeal....ricominciassero a spendere qualcosina per incentivare il prodotto sul territorio, e non con sta vendita sulla carta qui del cavolo, controproducente direi....almeno alla lunga, poi vediamo se il mercato è tanto debole, i giovani sono tanto distanti dall'auto....e compagnia briscola....
 
Una volta, quando ero single, provavo le auto per il solo gusto di provarle.
In particolare ricordo, negli anni 90, un'Alfa 156 2.4 JTD (mi impressionò il tiro del motore), una Honda Accord a benzina (silenziosa e perfettina, poco coinvolgente) e un'Audi A4 1.9 TD (niente di che, né carne né pesce).
Oggi provo le auto solo se sono decisamente intenzionato a comprarle.
 
Back
Alto