<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo sempre lì.
Con l'home banking (non tutte le banche però applicano le stesse agevolazioni) è gratis significa dire a quelli che non lo sanno usare di attaccarsi al tram e pagare la commissione.
Io resto dell'idea che sarebbe più giusto dare la possibilità a tutti di pagare il ticket per una visita medica senza costi ulteriori a prescindere dal metodo di pagamento.
 
Hai consigliato spesso agli utenti brontoloni di candidarsi in prima persona se volevano cambiare le cose...
Da giovane ed entusiasta ho provato a frequentare circoli politici, moderati, per dare il mio contributo, contribuire con idee al dibattito ed alle iniziative. Negativo. Volevano solo yes men per attacchinaggio, claque, etc.
Ho preferito far politica fuori dai partiti, tanto volontariato che mi ha reso 0, anzi, ci ho rimesso, ma ho visto riconoscimenti ed onoreficienze, croci d'oro, distinvi d'oro, cavalierati laici e confessionali. Zero utilità ma tante soddisfazioni umane dai beneficiari.
Però da dipendente pubblico e da volontario e responsabile, ho trattato con politici di ogni sorta, ed ho capito che per cercare il consenso, tutti, tutti ribadisco, dicevano esattamente quello che voleva sentirsi dire l'interlocutore. Ma poi... non sono adatto, sono trasparente e dico quel che penso, indipendentemente da chi ho davanti, pochissimi apprezzano e a me va benissimo così.
 
Qui sul forum credo che raccoglierebbe almeno 4 o 5 voti da parte di utenti che sono convinti che il denaro contante sia il male assoluto e chiunque lo usa un malfattore.
È un tema che si presta molto bene alla demagogia quindi secondo me sarebbe perfetto come leva per raccogliere consensi.
 
E i costi di riscossione chi li paga? O si va a oblare alla tesoreria regionale?

Hai scritto tu che non cambia niente se il singolo cittadino paga la commissione oppure la collettività si fa carico dei costi di riscossione dei pagamenti in contanti perché non ci sono pasti gratis.
Per qualche ragione che non comprendo per te è accettabile se 1000 singoli pagano 2 euro ciascuno ed è invece inaccettabile e insostenibile che sia la collettività, composta da ben più di 1000 singoli soggetti, a farsene carico.
 
allora, che i costi bancari, se li paghi lo stato.
non che levano i loro costi, spostandoli sui sudditi e, quando devi pagare qualcosa allo stato, cbill o altre tangenti, pretendono che, il costo della transazione, sia a carico tuo.
ho appena pagato un'assicurazione "volontaria obbligatoria" di mia moglie, 7,50 euro.
da farsi per forza con pagopa, commissione 1,95 per 7,50 euro!|
i
Purtroppo ci sono istituti finanziari che chiedono commissioni di diverso valore per PagoPA. Il tuo mi sembra tra i quelli più cari. C'è chi chiede 0
 
In pratica senza commissioni non si può più pagare un ticket sanitario.
E una persona anziana che magari fa 10 visite all'anno se non è esente paga e sta zitta.
Imho come si faceva prima si potrebbe fare ancora al cup ma evidentemente 2 euro circa in più per ogni prestazione sanitaria di soldi che girano fanno gola.
Scusa, ma da voi per pagare il ticket sanitario c'è la commissione???? Da me, Veneto, paghi ciò che vedi. Alle casse delle struttura oppure online paghi sena aggiunta di commissioni
 
Beato te.
Non che sulle bollette non domiciliate non capiti sia chiaro ma con la domiciliazione te ne accorgi dopo aver pagato.
Una volta chiamai abbastanza alterato io servizio clienti della ex Telecom per fare presente che avevano aggiunto alla mia bolletta due servizi mai richiesti.
L'operatrice mi rispose "Ma costano solo 2 euro al mese".
Contestai la bolletta e non pagai quei servizi mai richiesti che con la domiciliazione invece avrei pagato e poi avrei dovuto richiedere il rimborso.
Ripeto per me la domiciliazione non è una buona soluzione, almeno non per chi farebbe fatica ad accorgersi di eventuali addebiti non dovuti.
Oggi con la domiciliazione puoi avere subito i soldi indietro pagati fino a 8 settimane dalla data di pagamento. Non esiste più il problema
 
Scusa, ma da voi per pagare il ticket sanitario c'è la commissione???? Da me, Veneto, paghi ciò che vedi. Alle casse delle struttura oppure online paghi sena aggiunta di commissioni

Se paghi in contanti sempre,con pagamento elettronico dipende dove e come paghi.

Oggi con la domiciliazione puoi avere subito i soldi indietro pagati fino a 8 settimane dalla data di pagamento. Non esiste più il problema

Beh mi pare che il problema ci sia comunque.
Avere i soldi indietro significa comunque che nel frattempo te li hanno addebitati e se le cose non sono migliorate molto dalla mia esperienza i tempi per ottenere il rimborso erano molto lunghi.
E entro 8 settimane presumo che significhi che se ti accorgi che ti hanno addebitato più del dovuto dopo 57 giorni (che sembrano tanti ma metti che ci siano problemi di salute in famiglia ci sta che cose come le omelette vengano trascurate) non puoi più chiedere il rimborso.
Magari la mia esperienza è stata sfortunata ma la ex Telecom si comportò in maniera veramente scorretta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto