Bauscia
0
se leggi solo le prime 2 righe, dimmelo, cosi' evito di scriverne 3Scusa eh...ho parlato di obblighi? Non mi risulta.
Ho solo detto che affermare che l'uso del contante sia senza costi è del tutto inesatto.
se leggi solo le prime 2 righe, dimmelo, cosi' evito di scriverne 3Scusa eh...ho parlato di obblighi? Non mi risulta.
Ho solo detto che affermare che l'uso del contante sia senza costi è del tutto inesatto.
Prenderebbe 2 voti, il capolista e... il mio...
Da giovane ed entusiasta ho provato a frequentare circoli politici, moderati, per dare il mio contributo, contribuire con idee al dibattito ed alle iniziative. Negativo. Volevano solo yes men per attacchinaggio, claque, etc.Hai consigliato spesso agli utenti brontoloni di candidarsi in prima persona se volevano cambiare le cose...
No, lo hanno dimostrato le varie consultazioni. Mi adeguo mantenendo il mio modus vivendi et cogitandi.Imho di voti ne prenderebbe, non il mio ma ne prenderebbe.
E i costi di riscossione chi li paga? O si va a oblare alla tesoreria regionale?senza costi ulteriori a prescindere dal metodo di pagamento.
La demagogia è invertire le proposizioni.È un tema che si presta molto bene alla demagogia
E i costi di riscossione chi li paga? O si va a oblare alla tesoreria regionale?
Davvero?Hai scritto tu che non cambia niente se il singolo cittadino paga la commissione oppure la collettività
Purtroppo ci sono istituti finanziari che chiedono commissioni di diverso valore per PagoPA. Il tuo mi sembra tra i quelli più cari. C'è chi chiede 0allora, che i costi bancari, se li paghi lo stato.
non che levano i loro costi, spostandoli sui sudditi e, quando devi pagare qualcosa allo stato, cbill o altre tangenti, pretendono che, il costo della transazione, sia a carico tuo.
ho appena pagato un'assicurazione "volontaria obbligatoria" di mia moglie, 7,50 euro.
da farsi per forza con pagopa, commissione 1,95 per 7,50 euro!|
i
Scusa, ma da voi per pagare il ticket sanitario c'è la commissione???? Da me, Veneto, paghi ciò che vedi. Alle casse delle struttura oppure online paghi sena aggiunta di commissioniIn pratica senza commissioni non si può più pagare un ticket sanitario.
E una persona anziana che magari fa 10 visite all'anno se non è esente paga e sta zitta.
Imho come si faceva prima si potrebbe fare ancora al cup ma evidentemente 2 euro circa in più per ogni prestazione sanitaria di soldi che girano fanno gola.
Oggi con la domiciliazione puoi avere subito i soldi indietro pagati fino a 8 settimane dalla data di pagamento. Non esiste più il problemaBeato te.
Non che sulle bollette non domiciliate non capiti sia chiaro ma con la domiciliazione te ne accorgi dopo aver pagato.
Una volta chiamai abbastanza alterato io servizio clienti della ex Telecom per fare presente che avevano aggiunto alla mia bolletta due servizi mai richiesti.
L'operatrice mi rispose "Ma costano solo 2 euro al mese".
Contestai la bolletta e non pagai quei servizi mai richiesti che con la domiciliazione invece avrei pagato e poi avrei dovuto richiedere il rimborso.
Ripeto per me la domiciliazione non è una buona soluzione, almeno non per chi farebbe fatica ad accorgersi di eventuali addebiti non dovuti.
Scusa, ma da voi per pagare il ticket sanitario c'è la commissione???? Da me, Veneto, paghi ciò che vedi. Alle casse delle struttura oppure online paghi sena aggiunta di commissioni
Oggi con la domiciliazione puoi avere subito i soldi indietro pagati fino a 8 settimane dalla data di pagamento. Non esiste più il problema
Purtroppo il mondo va avanti. Una volta chi non sapeva leggere e scrivere era messo male, oggi chi è ignorante in informatico idem.Siamo sempre lì.
Con l'home banking (non tutte le banche però applicano le stesse agevolazioni) è gratis significa dire a quelli che non lo sanno usare di attaccarsi al tram e pagare la commissione.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa