Chissà come se la ridono i cinesi, ma di gusto! 
volontà di non entrare nel problema, di non chiedersi PERCHÉ
.
Io reitero l'invito fatto forse un anno fa a modificare il titolo del thread.
La transizione ecologica: muro del pianto ufficiale.
A parte il 2% dei post, in cui si evidenziano e poi si analizzano insieme motivi, criticità e benefici, senza magari arrivare ad una conclusione su cui tutti sono d'accordo (com'è normale), per il resto si tratta di post tutti uguali che si rinforzano l'un l'altro.
Io vedo che in altri ambiti non siamo stati così "retreogadi" o "riluttanti al cambiamento" come ci si vuol far passare, nonostante il costo di certi beni fosse ben superiore a quello che sostituivano.
Certo ma rispetto a quei prodotti che citavi....
Qui, con le auto, c'e' l' aggravante del prezzo,
e parliamo di decine di migliaia di Euri....
Sempre....Quegli stessi beni a partire dai cellulari
che costavano all' inizio 3 / 4 milioni....
Che infatti, a parte qualche professionista....
Non hanno avuto altri clienti i primi anni....
Almeno fin quando non sono scesi vero il milione/milione,2
Purtroppo vedo che ancora nel 2024 (quasi 25) si tende ad equiparare cinesi con giapponesi (e coreani), probabilmente per via della rima mongolica sulle palpebre...
Presente anche in filippini e eschimesi. Io mi riferisco ad un modello industriale che ha preso le mosse da quello occidentale per emularlo, perfezionarlo e superarlo. C'entra nulla "stessa fazza stessa razza" (cit.)per via della rima mongolica
mamma mia , che analisi precisa. Volevo scrivere lucida , ma lo hai gia' scritto tu.Va bene così? Se la transizione deve essere a tutti i livelli è bene che lo sia anche per aspetti sociali, non si rende più vivibile la città (solo) togliendo le auto ma soprattutto facendo si che ci si possa vivere, invece in città restano quei pochi che se lo possono permettere e tanti luccicanti uffici e sedi amministrative che restano vuoti per 16 ore al giorno...
Se non sbaglio il tutto è partito dalla foto dove del tipo che stava ricaricando si è incasinato con l'ombrello, il cavo........e se hai la presa di ricarica davanti? Dai, è inutile difendere l'indifendibile.....
...non gliel'ha ordinato il medico, esattamente come a chi è passato all'auto elettrica.....chi ha deciso di abbandonare l'auto per lo scooter o la moto,
Anche noi la usiamo, ma è mia moglie che gestisce il tutto e non ho mai visto nel dettaglio cosa faccia per effettuare la sosta. Glie l’ho vista usare 3-4 volte ed effettivamente completava tutto in auto, ma questa estate abbiamo parcheggiato la ID.4 all’inizio delle strada che portava alla cabinovia visto che nel lungo rettilineo avevano ricavato ai lati della strada a lisca di pesce i parcheggi.Pagare il parcheggio con l'app non richiede alcun codice o settaggio, scrivi solo fino a quando vuoi stare, ti geolocalizza e parte ed è estremamente più rapido e comodo di usare il parkimetro (stai in auto, se parcheggi o estendi da ovunque tu ti trovi).
C’è eccome l’alternativa, tutte e ripeto tutte, le colonnine AC e DC hanno il rilevatore RFID ovvero rileva le tessere delle case automobilistiche, Vw si chiama WeCharge, dove ti basta appoggiarla ed è tutto fatto : dati auto, dati utente e pagamento, devi solo scegliere il connettore da usare. Alcune invece, esempio Ionity ma stanno aumentando, hanno la funzione PlugAndCharge che attivi in un minuto sul profilo della tessera RFID dove arrivi alla colonnina e ti basta prendere a caso un connettore e collegarlo all’auto e parte tutto automaticamente senza chiederti nulla.Immagino che la tua domanda sia riferita all'app per pagare una ricarica, in questo caso la differenza è che per la ricarica le app sono ben più di una, che possono non funzionare e che in quel caso non c'è un'alternativa (mentre per il parcheggio hai i parchimetri, più torrette in ogni zona), e questa è una differenza enorme.
Non è mia abitudine provocare, a che scopo poi. Ma fare domande per degli specifici scopi, quello si.Cmq, se la domanda fosse provocatoria.
Bauscia - 36 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa