<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> hitcher e trazione al minimo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

hitcher e trazione al minimo

Ma tu puoi mettere tutti i link che vuoi, poi con gli autisti ci parlo io :emoji_sweat_smile:... bilico non lo usa più nessuno perché è troppo generico e di solito indica il rimorchio (nella vita reale) generico. Cosa scrivano in giro lascia il tempo che trova. Nella realtà si parla di telonati, furgoni, casse, ecc..

A esser precisi....
Metto i link di chi li vende e di chi li usa nella sua ditta di trasporti....
( post 21: una grossa ditta Bergamasca )
Tutto mi fa pensare, in Volvo sappiano cosa vendono....
Telonati & C, sono le varianti in cui puo' essere fornito il mezzo.

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ma tu puoi mettere tutti i link che vuoi, poi con gli autisti ci parlo io :emoji_sweat_smile:... bilico non lo usa più nessuno perché è troppo generico e di solito indica il rimorchio (nella vita reale) generico. Cosa scrivano in giro lascia il tempo che trova. Nella realtà si parla di telonati, furgoni, casse, ecc..
Tanto per divagare ancora un pò: da me si usa "bilico" per intendere l'insieme trattore+rimorchio. Eventualmente si dice "aggancia il rimorchio lungo al trattore".
Molto comodo per distinguere al volo le tipologie. es. "mandami una motrice+rimorchio perchè col bilico dentro al piazzale non giri".

PS. i trattori americani datati sono soliti avere dei diesel 2 tempi "veloci". Quindi di sola frizione puoi forse pensare di spostarlo pian piano (e certamente squartarci il cristiano di turno), ma non di tirare qualcosa.
 
Tanto per divagare ancora un pò: da me si usa "bilico" per intendere l'insieme trattore+rimorchio. Eventualmente si dice "aggancia il rimorchio lungo al trattore"..

E' quello che ho scritto al post 9
Anche se nel caso del bilico si tratta di semirimorchio e non di rimorchio

Grazie
 
Back
Alto