<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Miglior CEO settore automotive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Miglior CEO settore automotive

Qui non si parla di adorare un uomo. Si discute quale sia il miglior CEO.
Una discussione non prevede mai un assodato. Tu hai detto che
(...)Luca De Meo (...) è il miglior CEO in circolazione...
Questo è un assodato (tutto tuo). Quindi non può essere una discussione se posta in questo modo. In una discussione è previsto un arbitrato di opinioni. Non un consunto.
 
Si discute quale sia il miglior CEO.
Ci sono classifiche degli organi di analisi finaziaria, ogni anno cambiano le classifihe, spesso si passa dagli altari alla polvere, etc.
Dipende da come si giudica un AD o CEO. Personalmente, prediligo la figura che preserva l'assetto industriale, investendo su prodotto, ricerca, innovazione, sviluppo, diendenti e mantiene sana un'azienda. Altri preferiscono chi presenta conti, quotazioni e dividendi per far felici gli azionisti (che in effetti sono la base del consiglio di amministrazione che li ha nominati).
Capisco che senza soldi non si faccia nulla, altrettanto ritengo che il denaro sia solo un mezzo e non un fine, credo ancora in una priorità dell'economia (meglio se bio ed umanocompatibile) sulla finanza. Ma credo di essere in minoranza.
 
Dipende da come si giudica un AD o CEO. Personalmente, prediligo la figura che preserva l'assetto industriale, investendo su prodotto, ricerca, innovazione, sviluppo, dipendenti e mantiene sana un'azienda. Altri preferiscono chi presenta conti, quotazioni e dividendi per far felici gli azionisti (che in effetti sono la base del consiglio di amministrazione che li ha nominati.
La differenza che passa tra Luca De Meo e Carlos Tavares, è che il primo è un imprenditore, Tavares no.
 
Per me il miglior CEO è quello che ha a cuore l'automobile e non la "grana"... Enzo Ferrari docet.

Peccato che non ce ne siano più, perchè se solo ce ne fosse stato uno, avrebbe risposto ai soloni di Bruxelles con le stesse parole del generale Anthony McAuliffe alla richiesta di resa da parte dei tedeschi a Bastogne.
 
Stai scherzando spero. 5 milioni di euro sono una cifra che una persona normale fa in 2/3 vite. Questo li fa in 12 mesi. Dobbiamo anche piangere per lui?
Ma che ti interessa di questa persona scusa? Io non ho mai ammirato o adorato nessun uomo, specialmente gli sportivi e i ricchi. Al massimo si può adorare Dio (per chi ci crede). Io la penso cosí.

P.S. il portoghese che hanno defenestrato oltre che incompetente era anche tremendamente antipatico. Ma questo è sempre un mio parere personale.
Mi sembra chiaro il commento fosse fatto rispetto a Tavares e non assoluto.
In ogni caso, capisco di più i milioni a un CEO rispetto a un calciatore, ma questo è un OT.
 
Anche io preferisco un CEO che ha cura dell'assetto industriale, e investe sul prodotto, fa ricerca, innova, sviluppa, ha a cuore i lavoratori e mantiene in salute l'azienda. Tutte cose che faceva il compianto Marchionne.
 
Tavares lo chiamano l'uomo dei profitti record.., infatti Carlos ha realizzato profitti record per PSA applicando con successo le sue teorie di gestione quando, nel 2014, la società era appena sfuggita alla bancarotta.., nel 2013 il gruppo PSA Peugeot Citroën ha accumulato perdite per 7,5 miliardi di euro..

Ma il capolavoro, quello che non riuscì a Marchionne, è stato il risanamento di Opel, impresa negata al manager italiano da Angela Merkel e da General Motors.. Tavares, forte del sostegno politico di Parigi, ha potuto cimentarsi in quella che sembrava una missione impossibile, ovvero riportare in profitto l’azienda che aveva alle spalle 20 miliardi di perdite in otto anni.

“Mi piace competere. Nell’ultimo rally di Monte Carlo per macchine storiche mi sono trovato testa a testa con un altro pilota per sfidarlo sul ghiaccio. L’adrenalina è salita alle stelle finché la mia copilota non mi ha calmato. Ma uno sportivo deve sempre cercare di andare oltre. E il mio mestiere è far sì che la mia squadra ragioni allo stesso modo”. Parole di Carlos Tavares da Lisbona, 61 anni compiuti alla vigilia di Ferragosto, da mercoledì ai vertici della corazzata nata dalle fresche nozze tra Peugeot e Fiat Chrysler: 170 miliardi di euro di fatturato, un valore di borsa attorno ai 45 miliardi di euro (superiore a Ford) grazie a 8,7 milioni di vetture, qualcosa in più di General Motors e dei coreani, a un passo da Volkswagen e Toyota..'
 
Ultima modifica:
A me fa più paura leggere che ci sono ancora persone, in Italia, che (testuali parole) "non ammirano i ricchi". Ritengo che questo sia un grave deficit culturale che ci penalizza da diversi decenni, perlomeno dagli anni Cinquanta del '900 in avanti.

Non contesto gli stipendi né i compensi... per i due soggetti che ho citato, contesto loro di non essere dei veri appassionati di automobili. Perché solo un "non appassionato" avrebbe calato le braghe senza invocare alla serrata, di fronte alle deliranti prese di posizione di un inutile organismo sovranazionale. Col risultato di mandare al macero più di un secolo di storia industriale, progressi e conquiste sociali.

Mio personale parere: migliori CEO del settore (in realtà Presidente del Consiglio di amministrazione): Akio Toyoda & il suo C.O.O. Koji Sato.
 
Ultima modifica:
Back
Alto