Io, però, metto una mano sugli occhi e mi chiedo: è così sbagliato che si scelga, per il secondo capitolo di spesa di una famiglia, un qualcosa che possa (o debba) ANCHE piacere e soddisfare esteticamente?io credo ci sia approfondimento, ma non tecnico, nel senso valutazione miglior compromesso budget/estetica/status/accessori
Al limite vicinanza/fiducia concessionario.
Dubito qualità (effettiva, non percepita) e affidabilità
Siamo in un forum di auto, tra appassionati di auto (indipendentemente dalla tecnologia) e per me è ANCHE importante che l'auto che acquisto e uso tutti i giorni mi piaccia, mi gratifichi, in qualche caso mi soddisfi proprio tutti i sensi...
La mia risposta è ASSOLUTAMENTE SI, al netto di tutte le altre questioni, io ci aggiungo anche la variabile soggettivissima e personalissima del "piacere" e del "gradimento" e non ci vedo proprio nulla di male nel sacrificare un po' di aspetti razionali in favore di aspetti irrazionali ma che "coinvolgono"!