<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1187 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dato che la casalinga di Voghera è le sue colleghe degli altri paesi UE sono tutto fuorché sciocche, la risposta che emerge prepotentemente dai dati di vendita è la polarizzazione verso due opzioni, Dacia o modello Cuba.

Pacifico....
Mica stiamo nelle 2 zone che si citavano prima....
Quelle da GelandeWagen....
Qui c'e' " pluma ", tanta " pluma "
 
Pacifico....
Mica stiamo nelle 2 zone che si citavano prima....
Quelle da GelandeWagen....
Qui c'e' " pluma ", tanta " pluma "
Guarda, attendo di vedere le decisioni di Berlino ora che VW è stata costretta a disdettare il noto accordo con IG Metall per il quale non poteva licenziare.
Ci saranno due pesanti conseguenze, una a livello di “relazioni industriali” la cui discussione sarebbe border line se non vietata in questo spazio, ed una a livello di green deal nel settore automotive, che, con le dovute cautele, potrà essere qui discussa e analizzata.
Attendiamo in riva al fiume, memori di come la miopia teutonica distrusse la filiera europea del fotovoltaico (è un dato oramai storico)
 
Anche su questo però io avrei delle riserve, data l'infima durata di alcuni LED che spacciavano per eterni.
Qui dissento fortemente. La qualità costruttiva si paga come è giusto che sia. Ho lampadine led di produttori seri (Osram e Philips giusto per non far nomi) che hanno iniziato a partire dopo una dozzina d’anni di uso intensissimo (prese nel 2007, hanno iniziato a partire dopo un trasloco nel 2019 …), mentre mio suocero che “tu butti via i soldi guarda me che so come spenderli” aveva con le cin-ciun-cian un tasso di guasto superiore alle incandescenza o alogene di qualità (guarda caso, sempre Osram o Philips).
Voleva tornare alle alogene che non esistevano più, ho messo quelle che dicevo io e “stranamente” sono ancora lì
 
Guarda, attendo di vedere le decisioni di Berlino ora che VW è stata costretta a disdettare il noto accordo con IG Metall per il quale non poteva licenziare.
Ci saranno due pesanti conseguenze, una a livello di “relazioni industriali” la cui discussione sarebbe border line se non vietata in questo spazio, ed una a livello di green deal nel settore automotive, che, con le dovute cautele, potrà essere qui discussa e analizzata.
Attendiamo in riva al fiume, memori di come la miopia teutonica distrusse la filiera europea del fotovoltaico (è un dato oramai storico)

Facevo una botta di conti....
E rimango per il concetto
Licenziare 15.000 operai cosa potra' mai risparmiare....
Qualche centinaio di milioni
Qui, col crollo delle vendite, ci sono in ballo miliardi, a decine.

Facile....
Con l' energia a costo da amico....
 
Facevo una botta di conti....
Licenziare 15.000 operai cosa potra' mai risparmiare....
Qui ci sono in ballo miliardi a decine.
I 15.000 sono solo Il grimaldello, moltiplica per quattro come minimo.

E comunque 15.000 sono 1,5 miliardi di euro solo come costo del lavoro, che rispetto ai 4 miliardi di cost cutting annunciati come conditio sine qua non non sono pochi.
 
I 15.000 sono solo Il grimaldello, moltiplica per quattro come minimo.


Ne ha talmente tanti di operai che, intanto
----------------poteva/ potrebbe farli lavorare tutti---------------
togliendo, a conti fatti sulle perdite, qualche ora di lavoro a tutti, per x soldi allo stipendio di ciascuno da girare ai 15.000
 
Ne ha talmente tanti di operai che, intanto
----------------poteva/ potrebbe farli lavorare tutti---------------
togliendo, a conti fatti sulle perdite, qualche ora di lavoro a tutti, per x soldi allo stipendio di ciascuno da girare ai 15.000
Stanno già lavorando a orario ridotto, e nonostante tutto, la componente sindacale pretende di attivare i lucrosi (per gli operai) turni notturni su modello che non vendono.
Il solo servizio (interno) di caffè e biscotti per una riunione del loro CdA costa come mezza paga di un nostro operaio, per ogni riunione (costava, hanno tagliato)
Tangono ancora a ETK i bratwurst per la mensa
In IRI erano dei dilettanti al confronto.
 
Stanno già lavorando a orario ridotto, e nonostante tutto, la componente sindacale pretende di attivare i lucrosi (per gli operai) turni notturni su modello che non vendono.
Il solo servizio (interno) di caffè e biscotti per una riunione del loro CdA costa come mezza paga di un nostro operaio, per ogni riunione (costava, hanno tagliato)
Tangono ancora a ETK i bratwurst per la mensa
In IRI erano dei dilettanti al confronto.

Beh....

Se si pretende solo....
Dopo che comunque si e' avuto tanto....

Noi ce li sogniamo gli operai seduti nella stanza dei bottoni a dire la loro....
 
Non sarà mica che i ibridizzare seriamente un piccolo fuoristrada puro è un non-senso?
o forse la % di vendite di Jimny per un marchio come Suzuki è così irrilevante che perdere il mercato europeo non gli interessa?
Non è che si sta chiedendo un full hybrid, ma un banalissimo mild hybrid che non ha costi esorbitanti per il cliente (basta vedere il listino di Panda pre\post ibrido).
 
Non è che si sta chiedendo un full hybrid, ma un banalissimo mild hybrid che non ha costi esorbitanti per il cliente (basta vedere il listino di Panda pre\post ibrido).
Cioè il finto ibrido buono solo per l’omologazione e per il libretto di circolazione? Sommessamente, massimo rispetto per Suzuki che non si presta a queste furbate. Miei due cent, o termico puro o full hybrid stile Toyota, se no è come la donna che si dichiara incinta ma non troppo.
 
Beh....

Se si pretende solo....
Dopo che comunque si e' avuto tanto....

Noi ce li sogniamo gli operai seduti nella stanza dei bottoni a dire la loro....
Qui andiamo sua OT sia fuori dai contenuti ammessi.

Mi limito alla questione stabilimenti e relativi occupati: i due stabilimenti ed i 15.000 dipendenti sono solo il prodromo, attendo le decisioni di Berlino e, soprattutto, il loro impatto sul Green Deal.

Ricordo che Volvo ha già spostato il full electric al 2040, ci sarà un perché?
 
Qui dissento fortemente. La qualità costruttiva si paga come è giusto che sia. Ho lampadine led di produttori seri (Osram e Philips giusto per non far nomi) che hanno iniziato a partire dopo una dozzina d’anni di uso intensissimo (prese nel 2007, hanno iniziato a partire dopo un trasloco nel 2019 …), mentre mio suocero che “tu butti via i soldi guarda me che so come spenderli” aveva con le cin-ciun-cian un tasso di guasto superiore alle incandescenza o alogene di qualità (guarda caso, sempre Osram o Philips).
Voleva tornare alle alogene che non esistevano più, ho messo quelle che dicevo io e “stranamente” sono ancora lì
però c'è da valutare anche il calo luminosità presente mi pare anche nelle lampadine a led... Dopo un po' crdo andrebbero sostituite comunque... Ovvio è graduale e magari non te ne accorgi ma...

Poi sulle cineserie concordo, anche gli 800 lumen dichiarati (o l'equivalenza a una 60w tradizionale) di una osram non danno la stessa luminosità di un marchio ignoto di solito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto