<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un milione di auto | Il Forum di Quattroruote

Un milione di auto

Per forza:
era vincolato ad un altro megaincentivo....
Incentivi che costano tanto/troppo per quanto rendono in pezzi venduti....
Poi, sullo sfondo aleggia lo spettro delle case....
Ovviamente sempre in ambito Green
 
Se vendono solo grazie agli incentivi è perchè non sono capaci di fare auto, oppure hanno prezzi fuori mercato per quello che offrono.

La concorrenza vende anche senza "spintarelle".... due domande dovrebbero farsele.
 
La concorrenza ha tutt' altri listini rispetto a FIAT.

Il punto primo,
IMO,
e' infatti l' offerta ( minimale ) di modelli in vendita di
-Alfa
-FIAT
-Lancia
 
Ultima modifica:
Che dire iperproduttività e cassa. Questa alternanza secondo me non porterà a prodotti validi e recepiti come tali dal mercato.
 
non ho capito ...spiegatemi....quindi dal "motore" termico , passo all'ibrido, poi passo all'elettrico poi ripasso all'ibrido ?

mi viene da rimpiagere i piani quinquennali cinesi.....
 
1 milione di autoveicoli prodotti in Italia era un traguardo che era stato raggiunto intorno al 2017, nell’era Marchionne, pur precisando che il minimo produttivo (vado a memoria, circa 350.000 autoveicoli nel 2013) era stato toccato sempre nell’era Marchionne. Poi investimenti azzeccati in Italia, con annesso successo di alcune vetture prodotte in Italia, soprattutto Panda ovviamente, ma anche altre, tra cui la Punto fino al 2018, nonché la Renegade e la 500x (tutte prodotte a Melfi) avevano creato quella specie di miracolo.

Poi è iniziata una parabola discendente, proseguita fino ad oggi, causata dallo spostamento all’estero di molte produzioni del gruppo (FCA prima, Stellantis poi), dalla cessazione della Punto, dal crollo delle vendite della 500X, dal sostanziale insuccesso della 500e dopo un primo anno promettente (la fanno in Italia a Mirafiori come noto), dalle crisi di Alfa Romeo e Maserati.

Il governo da mesi sollecita Stellantis affinché produca più vetture in Italia, ma per ora ha ottenuto solo il ritorno della 500 ibrida (su base 500e), ma la produzione inizierà minimo alla fine del 2025…
Da un po’ si parla anche di mantenimento di alcune produzioni di vetture ibride a Melfi (prima si sbandierava la produzione esclusiva di 5 auto elettriche…).

Insomma qualcosa si muove, ma è ancora poco e non basterà per tornare al famigerato milione…
 
1 milione di autoveicoli prodotti in Italia era un traguardo che era stato raggiunto intorno al 2017, nell’era Marchionne, pur precisando che il minimo produttivo (vado a memoria, circa 350.000 autoveicoli nel 2013) era stato toccato sempre nell’era Marchionne. Poi investimenti azzeccati in Italia, con annesso successo di alcune vetture prodotte in Italia, soprattutto Panda ovviamente, ma anche altre, tra cui la Punto fino al 2018, nonché la Renegade e la 500x (tutte prodotte a Melfi) avevano creato quella specie di miracolo.

Poi è iniziata una parabola discendente, proseguita fino ad oggi, causata dallo spostamento all’estero di molte produzioni del gruppo (FCA prima, Stellantis poi), dalla cessazione della Punto, dal crollo delle vendite della 500X, dal sostanziale insuccesso della 500e dopo un primo anno promettente (la fanno in Italia a Mirafiori come noto), dalle crisi di Alfa Romeo e Maserati.

Il governo da mesi sollecita Stellantis affinché produca più vetture in Italia, ma per ora ha ottenuto solo il ritorno della 500 ibrida (su base 500e), ma la produzione inizierà minimo alla fine del 2025…
Da un po’ si parla anche di mantenimento di alcune produzioni di vetture ibride a Melfi (prima si sbandierava la produzione esclusiva di 5 auto elettriche…).

Insomma qualcosa si muove, ma è ancora poco e non basterà per tornare al famigerato milione…


Permettimi, ma un milione, nel 2017, mi sembrano tante....
 
I prodotti nuovi non vendono, quelli vecchi accrocchiati qualcosa vendono

Dipende cosa intendi per nuovo. Io per nuovo intendo progetto nuovo, motori nuovi design nuovo....sennò si dice(va) restyling un musetto nuovo, fari a led gli adidas, magari un touchscreen da 40" ma di base la stessa auto rivista un pò.

Io credo che se un'auto nuova è veramente innovativa o comunque valida vende la gente non si fa prendere per il naso da baffetti baffoni assetti rialzati e altro....
 
Back
Alto